AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=166)
-   -   nano 30L (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=336644)

Manuelao 02-12-2011 18:08

Aristide io ho sempre fatto come fai tu. Bottiglia di plastica dietro la vasca

Il problema è che anche se la metti ogni giorno c'è sempre uno sbalzo di salinità rispetto all'osmoregolatore che te la sistema di continuo
Inoltre con l'osmo sei libero di assentarti senza problemi.
Considerando poi che con il fai da te con 20 euro se non meno te lo fai direi che è meglio metterlo;-)


Sent from my iPhone using Tapatalk

aristide 02-12-2011 18:12

certo quando vado via e' sempre un problema..... di solito delego la vicina....

mioteo 02-12-2011 18:27

Quote:

Originariamente inviata da aristide (Messaggio 1061282900)
certo quando vado via e' sempre un problema..... di solito delego la vicina....

Ecco,io personalmente,invece,non delego nessuno anche perchè se fan danno che gli devo poi dire?

aristide 02-12-2011 19:56

e dormi tranquillo? se qualcosa si inceppa? quante volte nei forum ho sentito parlare di galleggianti bloccati e taniche svuotate.......

Manuelao 02-12-2011 20:08

Quote:

Originariamente inviata da aristide (Messaggio 1061283118)
e dormi tranquillo? se qualcosa si inceppa? quante volte nei forum ho sentito parlare di galleggianti bloccati e taniche svuotate.......

A me è successo una volta>:-(

luca412 02-12-2011 20:19

aiuto! mi state facendo venire un'ansia ancora prima di iniziare! ma perchè costano così tanto sti osmoregolatori? me ne consigliate uno con un buon rapporto qualità prezzo? poi, un riscaldatore da 50W è sufficiente?
------------------------------------------------------------------------
un'altra cosa, prevedendo di usare l'osmoregolatore devo usare una vasca da cui recuperare l'acqua; a questo punto potrei usare una vasca da venti litri (che ho già) diveiderla a metà con una lastra di plexiglass siliconando per bene e usare metà per l'acqua ad osmosi e metà come posto in cui alloggiare riscaldatore, filtroa a zainetto (per eventuali resine) ed ipotetico skimmer in modo da occupare meno spazio nella vasca'

mioteo 02-12-2011 20:26

Aristide,si dormo tranquillo.Preparo a dovere tutto prima di andare via e come torno,almeno fin ora,nessuna sorpresaPoi comunque monto una IPcam e controllo!

Luca,di osmo ce ne sono vari modelli,buoni ci sono il Ruwal a doppio sensore o ancora meglio il tunze.Comunque puoin sempre costruirne uno spendendo molto meno
------------------------------------------------------------------------
Puoi usare come dici e fare una specie di sump,ma devi collegarla alla vasca,altrimenti puoi semplicemente utilizzare una tanica con l'acqua

luca412 02-12-2011 20:41

con cosa si collega la sump alla vasca?

Manuelao 02-12-2011 20:43

Con uno scarico o un tracimatore

luca412 02-12-2011 20:46

va bene questo di osmoregolatore? è completo di tutto? http://www.acquariomania.net/online-...da8a590edf5a78


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:58.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10359 seconds with 13 queries