![]() |
prego :12:
|
Quote:
2)Per l'idea di molte piante e pochi pesci , credimi sei uno dei pochi utenti che inizialmente avvia con questo scopo che è la cosa migliore per l'equilibrio in vasca :) uno dei motti del foro è meglio una pianta che un pesce; qui ti allego una tabella con le piante in base al rapporto watt/litro cosi ti fai un'idea su quale piante inserire ovviamente ci sono tantissime specie http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm; per la fauna invece ti piacerebbe più una vasca per una sola specie o vorresti optare per un'acquario di comunità? 3)le ore non necessariamente devono corrispondere con le ore notturne, talla tua hai una certa illuminazione in stanza che potresti sfruttare come sorta di effetto alba per poi far partire i neon. 4) Benvenuto su questo splendido forum e sicuramente dopo un pò oltre ad acquisire esperienza ti ritroverai con una splendida vasca:44::44: ops il messaggio è stato inviato un pò tardi rispett a quando l'ho scritto e quindi penso già ti abbiano risposto , per eliminare prima la polvere in vasca(che comunque prima o poi andrà via comunque sopratutto se utilizzi spugne a maglia fine e lana perlon nel filtro) se hai avviato da alcuni giorni puoi semplicemente spegnere il filtro, ritarderai di qualche giorno la maturazione ma la velocità di sedimentazione delle particelle di polvere aumenterà:) |
Ciao Marcios1988. Prima di tutto grazie per le informazioni e soprattutto per l'incoraggiamenti. :)
Per quello che riguarda i pesci, credo che mi piacerebbe avere poche specie anche se mi alletta l'idea di avere una sola specie magari di neon. Ho letto che si spostano tutti insieme e sono bellissimi da osservare. Come per le piante, sto cercando di farmi un'idea. Fra l'altro leggevo che ci deve essere compatibilità anche tra flora e fauna. Hai qualcosa da consigliarmi? |
Quote:
Apistogramma trifasciata http://s9.postimage.org/apv42zidn/ap...iata_dwarf.jpg A. agassizi http://s12.postimage.org/m0h399vy1/2...assizi_01b.jpg A.borelli http://s8.postimage.org/9zn251m81/ap...borelli_15.jpg o gli splendidi Microgeophagus ramirezi http://s11.postimage.org/w77lrusxb/ramirezi_1.jpg e poi magari inserisci qualche specie ben tollerata :) la compatibilità tra flora e fauna sicuramente è un aspetto importante sicuramente non tralasciabile ma sicuramente la scelta in piante è ampissima in quanto rispetto ai pesci hanno range di valori più alti più ampi :45: Inoltre sono indispensabili se si allevano questi splendidi ciclidi Ps ma dimmi i valori della tua acqua come sono?? per poi confrontarli con quelle delle suddette specie qualora fossi interessato:4: |
Già già bellissimi questi pesciolini! il primo e l'ultimo li preferisco.
L'acqua?! era esattamente questa la mia prossima domanda. Ho letto che è preferibile comprare la valigetta, ma adesso come faccio i test? Devo chiedere al negoziante di darmi quelli singoli? Mi dici quali sono quelli che devo richiedere così evito che mi prenda in giro? Ti riferisci all'acqua di rubinetto o avrei già dovuto fare il test di quella nella vasca? |
Quote:
|
Ok! Grazie, domani mattina andrò a comprarli e magari, successivamente, posto i risultati così mi dite che ne pensate. :)
|
Qualcuno saprebbe dirmi se esistono degli sfondi da poter inserire nell'acquario già avviato? quelli esterni nn mi piacciono molto, ma se fosse l'unica soluzione...:(
|
se, come credo di aver capito, hai già messo il fondo non credo ce ne siano, altrimenti se riuscissi a toglierne un po' verso il fondo in modo che si veda il vetro di fondo potresti metter gli juwel che sono stupendi, io se fossi in te opterei per l'incollare /scotch, patafix ....) un cartoncino nero tra vetro posteriore e muro di casa: spesa e sbattimento minimi, resa medio-buona ;-)
ps. generalmente l'acqua di casa ha durezza medio-alta e ph alcalino, valori pessimi per le specie che ti hanno fatto vedere, forse tranne per apistogramma borelli (terza foto), che è comunque difficilino da trovare, se volessi stare ui ciclidi "nani" e avessi un ph intorno al 7,5 o inferiore potresti mettere apistogramma cacatuoides o mikrogeophagus altispinosa pps: non so come si mettano le foto quindi selezionali e fai "cerca con google per vedere le immagini" ppps se ti interessa conoscere altri pesci e le loro esigense vai su seriouslyfish, trovo che sia utilissimo e molto affidabile |
Io non ho messo nessuno sfondo. Quel genio del negoziante non mi ha deto che c'era la possibilità di abbellire il mio acquario con questo tipo di accessori, per cui, tornata a casa, ho riempito la vasca. in questi gg ho scoperto gli sfondi: quelli in vetro-resina, poliuretano, ecc. Mi chiedevo solo se ci fossero degli sfondi che potessero essere inseriti con l'acquario già pieno d'acqua.
credo di capire che l'unica soluzione sono gli sfondi esterni, ecc. Nn ho ancora comprato i test.lo farò stasera, e vediamo che dicono. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:52. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl