AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   suggerimenti per il mio acquario (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=336445)

Pannokkia 01-12-2011 19:18

non diminuire il flusso dell'acqua perchè non credo tu abbia una pompa sovradimensionata! piuttosto cerca di abbassare il tubicino sotto il pelo dell'acqua!

bettina s. 01-12-2011 19:24

Quote:

non esiste un altro prodotto oltre all'acido muriatico? con quel prodotto non si scherza
basta mettere un po' di ghiaia in un piattino e versarci sopra il viakal, ma ribadisco che se non eroghi co2 il ghiaino non rilascia carbonati e comunque non può essere la causa dei decessi.

Pannokkia 01-12-2011 19:37

bettina tu dici che non rilascia proprio nulla? io per esperienza diretta so che qualcosa rilasciano...almeno a me è successo...

bettina s. 01-12-2011 20:00

se la durezza è media, il pH basico e non introduci Co2, mi pare difficile che il ghiaino cominci a rilasciare carbonati: deve avvenire qualcosa che inneschi la reazione, ossia l'introduzione di un acido. :-)

Pannokkia 01-12-2011 20:01

non fa una piega:)

berto1886 01-12-2011 20:12

vedete reattore di calcio per capire meglio :-)

acquarius84 01-12-2011 20:22

ho controllato il ph dell'acqua da rubinetto...è buona ed è a 6 e mezzo ,infatti uso sempre quella..c'è qualcosa ke fa alzare il ph poi dentro l'acquario

berto1886 01-12-2011 20:26

il pH va e viene non è che se metti l'acqua con pH a 6 resta sempre a 6 da sola di solito se non si acidifica, il KH è alto e il movimento superficiale è troppo alto difficilmente si scende sotto il 7,5

acquarius84 01-12-2011 20:28

quindi cosa dovrei fare?

bettina s. 01-12-2011 21:03

Quote:

ho controllato il ph dell'acqua da rubinetto...è buona ed è a 6 e mezzo ,infatti uso sempre quella..c'è qualcosa ke fa alzare il ph poi dentro l'acquario
allora il discorso cambia: diventa fondamentale il valore del kh perché se è basso non assicura l'effetto di tampone sulla concentrazione di idrogeno, per cui se introduci acqua a pH acido questo libera i carbonati presenti (supponiamo) nella ghiaia, la durezza si alza e aumenta anche il pH; i pesci soffrono le variazioni di pH più di un valore costantemente sballato per loro, questo potrebbe spiegare perché siano morti sia pesci acidofili, sia pesci basofili.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:30.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09106 seconds with 13 queries