AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Invertebrati sessili (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=62)
-   -   potete aiutarmi? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=33637)

wortice 25-02-2006 17:36

Quote:

Originariamente inviata da nicolaz
guarda anche se hai sbalzi termici, a me il riscaldatore faceva un cattivo lavoro tantè che di notte avevo 24°C e di giorno 26.

ho un termoriscaldatore a manicotto della hidor...molto preciso e monito la temperatura con due termometri, uno dgt e l'altro a bulbo e non noto sbalzi che variano piu'di 0,5°.... #07 e non noto parti in alluminio o acciaio immersi nell'acqua #24

nicolaz 25-02-2006 17:47

mmmmm e se il carbonne stesse pian piano cedendo le sostanze che aveva assorbito?prova a cambiarlo con uno di un'altra marca.certo che è strano,3 giorni fa una pompa mi ha frullato l'heteractys e i coralli arano spaventosamente contenti,figurati che il giorno dopo al fattaccio con lo skimmer che ha schiumato una marea di roba avevo i nitrati a 50 e loro erano perfettamente aperti.

wortice 25-02-2006 17:52

Quote:

Originariamente inviata da nicolaz
mmmmm e se il carbonne stesse pian piano cedendo le sostanze che aveva assorbito?prova a cambiarlo con uno di un'altra marca.certo che è strano,3 giorni fa una pompa mi ha frullato l'heteractys e i coralli arano spaventosamente contenti,figurati che il giorno dopo al fattaccio con lo skimmer che ha schiumato una marea di roba avevo i nitrati a 50 e loro erano perfettamente aperti.

un'altro dubbio che mi e' rimasto, e' il silicone della sump...eppure quando l'ho fatta costruire ho raccomandato molte volte al vetraio di usare silicone atossico lui al ritiro di questa mi ha confermato di averlo usato...tornando sempre al forse...se cosi' non fosse le conseguenze si sarebbero dovute allungare anche ad altri animali?

nicolaz 25-02-2006 17:56

infatti anche secondo me è così.per me c'è qualche cosa che non va nella luce,forse non la sopportano,ma al riguardo non saprei non sono esperto in tal senso e uso i T5 quindi ....

wortice 25-02-2006 18:44

Quote:

Originariamente inviata da Pfft
Allora se hai già fatto cambi d'acqua (sei sicuro dell'acqua che usi ?) metti carbone attivo..per caso vicino alla vasca si usano deodoranti o altri prodotti forti tipo detersivi ecc.ecc. ?
Sei sicuro dei test ?
Guarda che per far star male sinularie e sarcophyton devi proprio avere qualcosa di pesante che non va...

secondo te, valutando la foto,la sinularia e' andata?

Pfft 25-02-2006 19:13

No... tranquillo si vede sofferenza ma non mi sembra niente di irreparabile.. quando proprio stanno male si sfaldano come li tocchi..

wortice 25-02-2006 19:21

Quote:

Originariamente inviata da Pfft
No... tranquillo si vede sofferenza ma non mi sembra niente di irreparabile.. quando proprio stanno male si sfaldano come li tocchi..

ero cosi' motivato del mio acquario che me lo guardavo in ogni momento...e pensare che 40 giorni fa era in ottime condizioni...alla fine ho soltanto cercato di migliorare l'aspetto estetico,creando una sump per poter mettere lo schiumatoio e il resun..quando li vedo cosi' abbattuti mi sembra cadermi il mondo addosso...vorrei poter fare qualcosa ma non so come muovermi...qualsiasi tentativo io faccia mi da solo l'impressione di aggravare le cose...

Pfft 25-02-2006 19:24

Prendi le cose con molta calma... e pensa quali sono state le ultime cose che hai fatto ... per esempio il tangit bisogna lasciarlo riposare per qualche ora in luoghi ben areati .. comunque sono sempre più convinto di un qualche contaminante in vasca..

wortice 25-02-2006 19:36

Quote:

Originariamente inviata da Pfft
Prendi le cose con molta calma... e pensa quali sono state le ultime cose che hai fatto ... per esempio il tangit bisogna lasciarlo riposare per qualche ora in luoghi ben areati .. comunque sono sempre più convinto di un qualche contaminante in vasca..

le ultime cose che ho fatto prima del disastro e' quello di inserire la sump che vedi nella foto,e montare lo scarico overflow della tunze sul lato destro dell'acquario...tutti i tubi in pvc sono connessi tra loro a incastro senza uso di tangit o silicone...non ho fatto uso di materiale inox o alluminio...il rubinetto che regola la mandata e' tutto in plastica...altro non ricordo....ah sono stati aggiunti nei primi 3 giorni, 15 lt di acqua nuova e dopo altri due giorni altri 7 lt...questo penso sia la cronologia...fatto questo subito dopo un giorno il sarco era piegato pero' si apriva, la sinularia si e' piegata poco alla volta e la clavularia non si e' aperta per niente.dopo pochi giorni ho dovuto toglierli perche' si stavano lacerando...ok faccio passare quasi 20 gg pensando di far maturare un po' l'acqua nuova e nel frattempo ho usato per 5 gg carbone attivo...solo dopo questo tempo mi sono apprestato a comprare di nuovo gli invertebrati che erano morti e come puoi vedere dalle foto...ecco i risultati... -04 -04

wortice 25-02-2006 19:43

dimenticavo...ho acqistato come vedi dalle foto due pompe laterali piu' potenti,pensando che la sinularia avesse bisogno di un buon movimento,ho provato a spostarli in vari punti della vasca pensando che la posizione iniziale non fossebuona, ma #07 #24


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:48.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07873 seconds with 13 queries