![]() |
Buran sto casino si vede solo nella tua vasca! E non sai quanto
Mi piace;-)). Come diavolo hai fatto a sistemare i coralli perché crescessero così intrecciati? A me sta vasca piace sempre più! Sent from my iPhone using Tapatalk |
Quote:
scusa ma questa e' un affermazione che non sta ASSOLUTAMENTE in piedi..ripetero' all'infinito che i tuoi coralli pur molto belli non crescono in modo equilibrato e sono ricoperti da strati di zooxantelle molto evidenti..colori pastello sono ben altri.#70 non e' il sistema naturale o il dsb che fanno caricare i colori..basta vedere le vasce di altri utenti. in ogni modo deve piacere a te e basta...e anche a me non dispiace mica..:4: |
Quote:
se ho capito quello che chiedi, è una echinata |
ragazzi, per quanto riguarda la crescita forse state scherzando?? forse voi interpretate una crescita quando notate le punte molto bianche, ma non è mica vero che sia solo quello ad indicare una crescita ....
ho i coralli che scappano fuori dalla vasca, alcuni sto tagliandoli ogni 7-10 giorni, guardate come è diventata questa loisette che l'anno scorso era una frag di 8-9cm ed ora è 30cm ... http://s9.postimage.org/nk0omld7v/loisette6.jpg http://s8.postimage.org/5cx91ne3l/loisette.jpg |
cavolo
|
si ma buran e' color petrolio...dovrebbe essere blu con le punte e i coralliti azzurro chiaro...inoltre non vedo rami con tante punte ma rami singoli e sottili...la mia cresce in modo totalmente diverso..non saprei giudicare..magari poi manco e' una loisette una delle due..:4:
|
Ok. ma rimane un messaggio sbagliato che in una vasca gestita in modo naturale quelli sono i massimi colori ottenibili... Non mi pare che Franco Dodarocs la gestisca in modo molto diverso...
Mi pare che gli aspetti su cui lavorare siano molteplici, volendo... hai da ridurre il cibo, per non dire sospenderlo del tutto, oltre che aumentare le ore di luce... Infine, valori a zero, con cosa? e quanto tieni di triade? |
Quote:
la riduzione di cibo ci può stare, ma sempre tenendo presente l'equilibrio necessario per un dsb, non lo si può affamare... valori: no3=circa 1 (Tropic Marine) po4 =0.00, qualche volta ho misurato 0.01 (fotometro) kh=7.5 (Tropic) Ca = 430 (Tropic) Mg = 1360 (Salifert) ore di luce: hqi 9:30#17:30 T5 8#21 (comprese le fasi di alba/tramonto) ------------------------------------------------------------------------ Quote:
http://s9.postimage.org/5woe4vqjv/loisette1.jpg |
quanto tempo ha questa? inoltre mi pare che non sia manco una loisette..cosi' ad occhio..
vedo sempre steli sottili e coralliti non uniformi...per me una loisette come si deve e' cosi'. http://www.acquariofilia.biz/geek/ga...loisettae2.jpg |
un elemento che molto spesso le persone riportano è la differenza nella colorazione che sviluppa il corallo con le hqi e le t5, su questo anche io per espereinza passata ho qualche dubbio...
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:11. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl