AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=106)
-   -   dopo quasi 3 mesi new lps (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=336219)

Daniel89 07-12-2011 14:45

antonio leggi la guida all'uso della zeolite...ti riporto quello che ti interessa:

" Si rende necessario l’utilizzo di un reattore di zeolite poiché l’acqua deve avere un passaggio forzato dal basso verso l’alto, io prediligo quei modelli senza la pompa integrata in modo da poter montare la pompa più indicata alle proprie esigenze. La quantità di zeolite da utilizzare alla partenza e’ pari ad 1 litro ogni 600 litri netti d’acqua dell’acquario (da non confondere con il volume della vasca), il flusso d’acqua deve essere pari a 400 litri ora per ogni litro di zeolite (il flusso va ridotto o aumentato a seconda della quantità di zeolite). In seguito si aumenta il quantitativo della zeolite fino ad arrivare ad 1 litro ogni 400 litri d’ acqua effettiva. Sconsiglio l’utilizzo di deviazioni dallo scarico della vasca o dall’uscita dello schiumatoio, l’uscita del reattore di zeolite e’ consigliabile averlo nelle vicinanze della pompa di risalita. Per gli amanti del fai da te e’ molto importante che il flusso dell’acqua sia dal basso verso l’alto e che si abbia la possibilità di poter smuovere la zeolite giornalmente. Passato il primo mese si sostituirà il 90% della zeolite con altra fresca, ma la quantità di zeolite va aumentata ad 1 litro su 500 di acqua effettiva, si procede così fino ad arrivare al dosaggio pieno.Chi invece parte con la vasca che ha appena introdotto le rocce vive quindi in fase di maturazione può partire direttamente col dosaggio pieno (1 l x 400 litri di acqua).

http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...sp?Stampa=true

Maurizio 77 07-12-2011 14:57

#70
Quote:

Originariamente inviata da Daniel89 (Messaggio 1061292368)
antonio leggi la guida all'uso della zeolite...ti riporto quello che ti interessa:

" Si rende necessario l’utilizzo di un reattore di zeolite poiché l’acqua deve avere un passaggio forzato dal basso verso l’alto, io prediligo quei modelli senza la pompa integrata in modo da poter montare la pompa più indicata alle proprie esigenze. La quantità di zeolite da utilizzare alla partenza e’ pari ad 1 litro ogni 600 litri netti d’acqua dell’acquario (da non confondere con il volume della vasca), il flusso d’acqua deve essere pari a 400 litri ora per ogni litro di zeolite (il flusso va ridotto o aumentato a seconda della quantità di zeolite). In seguito si aumenta il quantitativo della zeolite fino ad arrivare ad 1 litro ogni 400 litri d’ acqua effettiva. Sconsiglio l’utilizzo di deviazioni dallo scarico della vasca o dall’uscita dello schiumatoio, l’uscita del reattore di zeolite e’ consigliabile averlo nelle vicinanze della pompa di risalita. Per gli amanti del fai da te e’ molto importante che il flusso dell’acqua sia dal basso verso l’alto e che si abbia la possibilità di poter smuovere la zeolite giornalmente. Passato il primo mese si sostituirà il 90% della zeolite con altra fresca, ma la quantità di zeolite va aumentata ad 1 litro su 500 di acqua effettiva, si procede così fino ad arrivare al dosaggio pieno.Chi invece parte con la vasca che ha appena introdotto le rocce vive quindi in fase di maturazione può partire direttamente col dosaggio pieno (1 l x 400 litri di acqua).

http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...sp?Stampa=true


Antonino_90 07-12-2011 15:54

Si si apposto tutto già risolto e letto grazie dani

rocco1785 07-12-2011 16:01

devi portare pazienza..... purtroppo i ciano sono bastardi :10:
guarda io sinceramente avevo risolto tutto con l'uso dell'ozonizzatore, però devi stare molto molto attento.... vedi tu

Antonino_90 07-12-2011 16:20

No vabbe piano piano regrediscono

Antonino_90 09-12-2011 12:04

salve ragazzi ieri ho fatto shopping una goniopora verde bellissima solo che non so se posso lasciarla li dove l'ho messa diciamo vi posto una foto :)
http://s8.postimage.org/548ejvwkx/IMG_0607.jpg

Daniel89 09-12-2011 12:43

bellissima...uno degli lps più difficili da far campare oltre 1 anno e mezzo....speriamo che riesca a trovare cibo a sufficenza

Antonino_90 09-12-2011 12:44

certo farò il possibile senti daniel ma a corrente com'è messa cioè è invariata se è troppa o poca?! dimmi tu

Daniel89 09-12-2011 12:59

messa li sembra ok come posizione....poi se vedi che è infastidita spostala....ieri ero tentato a prenderne una anch'io...ma sono riuscito a resistere :2:

Antonino_90 09-12-2011 13:04

ihihihi eh l'ho vista unica e sola e adesso e a casa mia solo che infastidita non è ma non vorrei che fosse troppo forte la corrente perchè la corrente c'è e anke abbastanza


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:01.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08944 seconds with 13 queries