![]() |
intanto ho comprato le pietre, spetiamo bastino perchè questi 15 kg sono venuti 45€ >:-(>:-(>:-(#06#06 e ogni pietra pesa tantissimo rispetto al volume, io facendo giardiniere ho spesso a che fare con vari tipi di pietre, e posso dire che non ne avevo mai viste di così pesanti >:-(
comunque sono queste e a me piacciono :-)) http://img835.imageshack.us/img835/6996/dsc3673i.jpg |
Ciao!Non so se ti ricordi,sono la fortunata a cui hai regalato le vasche,che ora sono entrambe allestite!
Ti do qualche consiglio per la mia esperienza,la sabbia bianca si sporcherà e dopo un po' non sarà più bianca,io ho quella beige nella vasca da 200 lt e per tenerla pulita devo dare una sifonata ogni settimana,però quella beige rimane tale,quindi ti consiglierei di prenderla più scura.Per mettere da una parte ghiaietto e davanti la sabbia ti consiglio di fare dei divisori sul fondo che delimitino le due zone in modo che i materiali non ti si mischino troppo,non so che popolazione metterai ma se metti cory o altri pesci che smovono un po' il fondo e lumache dopo un po' ti ritrovi con un bel miscuglio. |
dony ciao, certo che mi ricordo :42:
arrivi tardi perchè la sabbia binanca l' ho ordinata stamattina, ne ho ordinato un pochino di più così ogni tanto integro quella che sifono sperando di menenerla sempre più bianca possibile tu ha qualche idea su come dividerei i 2 tipi di fondale? io pensavo di usare le pietre per creare una barriera, ne ho tante quindi dovrei riuscirci bene, però sarebbe solo una barriera in superficie, io ho paura che di sotto possa immischiarsi comunque #24 pensavo anche di fare la parte posteriore, ovvero fondo fertile e akadama un po più alta della zona anteriore con la sabbia sfruttando sempre la "barriera" di pietre per i corydoras non ci dovrebbero essere problemi perchè la parte con akadama sarà piantumata completamente e non ci dovrà essere neanche un cm di spazio libero :-)) quindi i corydoras non dovrebbero riuscire ad immischiarla |
Quindi vuoi fare una specie di terrazzamento?Be penso che anche con le sole pietre se non smanetti troppo con le piante dopo che le hai posizionate non ci dovrebbero essere grossi problemi.Per la divisione del fondo ho visto un bel po' di tempo fa non ricordo dove che un ragazzo l'aveva fatto con delle strisce di plexiglass credo siliconate sul fondo,e anche lui aveva creato con una striscia di plexiglass un po' più alta un terrazzamento.Se dovessi ritrovare il post ti metto il link.Ciao e buon allestimento!
|
dony si un terrazzamento, ma minimo, con la funzione cerca ho trovato diverse discussioni, penso che farò con il plexiglass ma deve rimanere sotto la sabbia di un paio di cm perchè non voglio che in futuro rischia di affiorare in superficie, poi con le pietre affondate nella sabbia fino a toccare il plexiglass spero di avere una separazione totale
|
ecco fatto :-)) adesso posso solo aspettare che mi arrivano fondo fertile, akadama e sabbia, ma visto che siamo sotto le feste i pacchi arrivano anche con più di una settimana di ritardo >:-(
http://img849.imageshack.us/img849/1765/dsc3688z.jpg http://img28.imageshack.us/img28/9439/dsc3686ca.jpg ho anche fatto gli scomparti nella sump, nel primo(quello con le griglie) ci andranno le bioballs, in quello centrale la spugna e nell' ultimo i vari accessori come termoriscaldatore, pompa di risalita, sensore e il galleggiante del rabbocco automatico(già montato) e in caso di necessiata carbone attivo o zeolite http://img543.imageshack.us/img543/4098/dsc3693.jpg accanto alla sump sulla sinistra ci andrà la tanica per il rabbocco automarico e c'è anche lo spazio per la bombola di CO2 nel caso vorrò metterla in futuro http://img18.imageshack.us/img18/4052/dsc3694e.jpg |
bello, bravo!! #70
|
i pacchi con fondo fertile, sabbia e akadama non sono ancora arrivati >:-(>:-(>:-(
nell' attesa però non sto con le mani in mano :-)) ho comprati tutti i materiali filtranti per la sump che adesso è cpmpleta, non dovrebbe mancare niente :-)) http://img855.imageshack.us/img855/4281/dsc3701t.jpg ho questo: biobals spugne cannolicchi termoriscaldatore pompa di risalita rabbocco automatico tunze phametro milwaukee ho tutto o devo mettere altro? ------------------------------------------------------------------------ quasi dimenticavo... la pompa di risalita sarà collegata allo zeus 400 in modo che funziona anche se dovesse andare via la corrente, dovrei avere un autonomia di circa 24 ore |
seguo con interesse!
UNC PA la vasca è artigianale? |
Beh figurati se i corrieri consegnano mai puntuali!L'attesa del pacco è sempre terribile!Aspettiamo con curiosità il tuo allestimento:45:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:30. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl