AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Allestimento e Manutenzione Dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=38)
-   -   Acquario "Lento" - 120x45x45 (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=336001)

biociccio 24-04-2012 12:03

ah ok non avevo capito bene il senso del fondo, molto interessante!
Per il bambù hai spazio sufficiente per tenerlo e "giocarci" un bel pò, potrebbe venire anche bello, all' inizio è bruttino per forza...
Per il photos non ho capito se quando cresce sarà coperto o in vista. non ho capito neache se potrebbe esserci una " via di fuga" verso l' esterno:-))

tanto per farti capire cosa intendo io con il pothos...anche se quello della foto non è pothos, e non è neppure mio.
http://www.photomazza.com/?-Contact-&lang=it

islasoilime 26-04-2012 12:15

Fa fatica a trovare una via di fuga verso l'esterno, l'acquario è completamente "inscatolato" con pannelli coibentanti, neon compresi

islasoilime 19-05-2012 21:08

Un pò di foto

L'acquario è maturo, mancano solo un pò di piante in più ma il ceratophillum cresce molto e il photos sopra piano piano cadrà in acqua

quando trovo il tempo di fare un bel cambio d'acqua sposto i miei pangio nella loro nuova casa!


http://s15.postimage.org/mv713eyef/DSC_0801.jpg

http://s8.postimage.org/b5eggx1z5/DSC_0802.jpg

http://s7.postimage.org/6lz52ldmv/DSC_0803.jpg

http://s14.postimage.org/71d7r733x/DSC_0804.jpg

arilu 19-05-2012 23:49

Caspita, ti sta proprio venendo bene!

islasoilime 08-06-2012 22:05

L'acquario ora ospita:
i 3 vecchi pangio
5 rasbore espei giovani e pronte a colorarsi di arancione!

il ceratophillum cresce veloce, photos e bambu mettono piano piano radici

islasoilime 15-10-2014 13:17

Aggiornamento dell'acquario.

Ormai è una foresta impenetrabile, anche dopo un'ora di potature rimane un intrico di radici e ceratophillum. Si è perso un pò il senso del layout ma ai pesci piace tantissimo.
La popolazione definitiva è stata 6 pangio - 10 rasbore espei - 1 Badis Badis

Il bilancio di questi anni è stato tutto sommato soddisfacente. L'acquario ha girato bene e quasi da solo direi. La manutenzione necessaria è stata tutto sommato minore che per l'acquario precedente molto più piccolo.
Ma non sono mancati i problemi e gli incidenti di percorso:

- Pessima esperienza con i badis, ne avevo inseriti 3 ma, nonostante i nascondigli infiniti, il dominante ha stressato e sterminato gli altri nel giro di un mese.

- Un inverno, durante un week end che non ero in città, è saltata la luce in casa. Termoriscaldatore e riscaldamento spenti per due giorni e temperatura a 10 gradi in vasca. Quando sono tornato le rasbore galleggiavano a pancia in su. #06
Credevo fosse la fine, invece appena ripristinata la temperatura si ripresero quasi tutte a parte un paio che non ce la fecero. Durante l'ibernazione degli altri pesci, il badis ha chirurgicamente mangiato un occhio a due rasbore che hanno continuato la loro esistenza da pirati -c07 .

-Alla fine di quest'estate, complici vacanze e caldo, alcuni dei pangio, avvicinandosi al decennio di età, sono passati a miglior vita creando un pò di problemi e qualche morte collaterale di Rasbore, ma penso che abbiano vissuto bene e a lungo tutto sommato.


Quindi, dopo tanto tempo di stand by, ho deciso di rimettere un pò mano all'acquario in termini di allestimento e popolazione:

- ho inserito un gruppetto di 6 bellissimi e vivacissimi Puntius titteya.
3 maschi e 3 femmine (c'erano solo 3 femmine in negozio, ma conto di prenderne almeno altre 3).
Il giorno dopo l'inserimento facevano già parate e sfregamenti congiunti contro gli arredi -34.

Peccato che ci sia un Badis in vasca che impedisce a qualsiasi cosa piccola di sopravvivere (dopo un anno è riuscito davvero a sterminare le lumachine).>:-(

- ho aumentato il movimento dell'acqua e la capacità filtrante con un filtro più grande (pratico 200) (visto che sembrava proprio una palude)

-ho allestito (con acqua del cambio, e materiali filtranti dell'acquario) un acquarietto da 50 litri di supporto per eventuali ripro.

-Sono in attesa di prendere tante Red cherry aspettando magari di avere l'acquarietto di supporto completamente stabile nel caso veda che il badis le stermini nell'acquario grande. A proposito chi lo vuole in regalo se lo può pigliare:-D

Ultima considerazione. Dopo tanti anni e tanti cambi con abbondante quantità di osmosi e filtraggio con torba, mi sono accorto che il kh e il ph sono comunque belli alti (test a strisciette...), mentre il gh è basso invece. Immagino che la sabbia di fiume abbia continuato lentamente a rilasciare nel tempo. Ma potrebbe anche essere colpa dell'acqua di rubinetto con kh moolto alto. Ora proverò a fare cambi solo con osmosi tagliata con sali invece che rubinetto, sperando almeno di aggiustare un pò il gh, anche se immagino che, almeno per il ph, dovrò rassegnarmi a tenerlo altino, penso che l'effetto tampone della sabbia sia davvero forte.

Saluti a tutti, si accettano consigli.

#28

Ps regalo Badis Badis a Bologna
Pps Vendo vasche piccole medie grandi e accessori tipo miciplafoniera, ecc

Luca1993 15-10-2014 13:52

Una foto aggiornata della foresta ???

Inviato dal mio Nexus 5


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:34.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12062 seconds with 13 queries