AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Biotopi e Vasche tematiche (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=178)
-   -   Biotopo blackwater per Apistogramma bitaeniata (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=335712)

DjFattanzo 22-12-2011 11:52

Secondo me l'importante è che la granulometria sia sotto il millimetro. Quindi dalle foto che hai postato la prima o la terza possono andare. Poi dipende anche dal tuo gusto estetico...

deco 22-12-2011 14:17

Beh direi che a questo punto mi orienterei più sulla prima #70

Nel frattempo stavo considerando se inserire anche qualche Otocinclus... che dite? Ovviamente a questo punto non metterei le Carnegiella (che con tutte le galleggianti secondo me non saprebbero dove nuotare poverine) e metterei solo i N. Marginatus... magari gli Oto mi danno una mano con eventuali alghe, e non mi dispiacerebbe prenderne un gruppetto (diciamo che 6 sembra essere il minimo perchè siano contenti).

Nella zona del Perù che stiamo considerando due sono i candidati:
Di un po' tutti gli Oto quello che ho trovato è che di solito abitano in enormi gruppi (migliaia), vedi ad esempio questo video (impressionante!) sulla pesca di Otocinclus Affinis, però sembra che non disdegnino di infilarsi a volte nei più tranquilli fiumicciatoli (creek) di acqua nera. Inoltre i pochi che sono riusciti a riprodurli hanno usato la torba, un indizio in più...

Cosa ne pensate?? Ci stanno come biotopo? Sarebbero contenti? Le piante su cui stare non sarebbero tantissime però ci sono anche i legni...

PS Se conoscete altri Loricaridi nani (devono rimanere piccoli!!) di acque nere e che vivano in Perù ovviamente i consigli sono come sempre benvenuti!!

DjFattanzo 22-12-2011 14:55

Io opterei per i macrospilus, ne ho anche io. Guardati però bene come è fatto perchè siccome sono tutti wild gli esemplari in vendita in genere trovi delle vasche piene di vari tipi di otocinclus (vittatus, hoppei, macrospilus) e non sanno nemmeno loro cosa stanno vendendo.. Se non lo conosci già questa è una bibbia del settore: http://www.planetcatfish.com
I cocama sono belli.. ma costano (se li trovi) un 20€ l'uno di media. Io li ho visti di persona, ma considerando la delicatezza di questo pesce e le mie finanze per ora li ammiro da lontano! Considera, se non lo sai, che sono pesci che soffrono i cambiamenti di vasca. Diciamo che non si ambientano facilmente e potresti trovarti qualche morto dopo qualche settimana dall'inserimento. Se passano il mese indenne non avrai problemi. Meglio inserirli a vasca ben matura.
Per ora il progetto mi sta piacendo parecchio, appoggio anche l'idea dei marginatus!
Hai già visto dove repereire la fauna che hai in mente? Perchè sopratutto gli apisto non sono per niente facili da trovare quelli che vuoi mettere....

deco 22-12-2011 15:22

Quote:

Originariamente inviata da DjFattanzo (Messaggio 1061324289)
Io opterei per i macrospilus, ne ho anche io. Guardati però bene come è fatto perchè siccome sono tutti wild gli esemplari in vendita in genere trovi delle vasche piene di vari tipi di otocinclus (vittatus, hoppei, macrospilus) e non sanno nemmeno loro cosa stanno vendendo.. Se non lo conosci già questa è una bibbia del settore: http://www.planetcatfish.com

Sì lì ci sono stato anche io :1:
Hai ragione su quello che dici... per distinguere mariae, hoppei e macrospilus ci vuole davvere un occhio esperto... io ho enormi problemi a distinguerli con la foto davanti, figuriamoci mentre nuotano in un acquario... :9:

Quote:

I cocama sono belli.. ma costano (se li trovi) un 20€ l'uno di media.
Non pensavo così tanto sinceramente... mi sa che vado sui macrospilus direttamente, che fra l'altro (oltre a costare un quinto) sono sicuro non si fanno strane idee quando vedono gli avannotti!

Quote:

Per ora il progetto mi sta piacendo parecchio, appoggio anche l'idea dei marginatus!
Sono contento, è tanto tempo che ci studio intorno a questo progetto! A inizio anno prossimo finalmente inizierò ad allestire (con molta calma...) la vasca.

Quote:

Hai già visto dove repereire la fauna che hai in mente? Perchè sopratutto gli apisto non sono per niente facili da trovare quelli che vuoi mettere....
Questa sarà la parte più difficile, ma non mi lascio scoraggiare. Ho già chiesto a chi ha apisto rari dove gli ha presi, in particolare a luca_fish12 (che ha trovato gli A. Cruzi!) e a CsillagSarki (che al momento ha i Viejita e il negozio in cui li ha presi aveva anche gli Elizabethae), e mi hanno dato un po' di nomi/indirizzi.
Più avanti, se non trovo nulla, provo anche a chiedere ad Apistomassi, alias Massimo Antonutti (qui Marzissimo, credo, ma se sbaglio fustigatemi pure) o Lorenzo "Cinghialo" Bardotti che credo abbiano entrambi parecchi ciclidi nani (sono i due di ciclidinani.it).
Quasi sicuramente dovrò ordinarli... aspettando o un import diretto dal Perù o un "rimbalzo" dagli importatori tedeschi...

Tu gli Apistogramma Alacrina di cui parli in un thread (ma poi li hai presi?) dove li avevi trovati?

DjFattanzo 01-01-2012 20:12

Quote:

Originariamente inviata da deco (Messaggio 1061324348)
Tu gli Apistogramma Alacrina di cui parli in un thread (ma poi li hai presi?) dove li avevi trovati?

Non ho ancora preso niente purtroppo, ma in settimana sarò pronto per fare l'acquisto! Gli alacrina li avevo trovati da ordinare in un negozio di bologna.
Per ordini via web ti consiglio questo: http://www.oltreblu.com/cms/ lo conosco personalmente in quanto abitiamo a poche centinaia di metri l'uno dall'altro. Se ti fai mandare il listino olandese da questa settimana dovrebbero aver disponibili dei bitaeniata shishita wild....

deco 02-01-2012 23:41

Quote:

Originariamente inviata da DjFattanzo (Messaggio 1061344644)
Se ti fai mandare il listino olandese da questa settimana dovrebbero aver disponibili dei bitaeniata shishita wild....

Ho visto che il listino si può scaricare online :)
Comunque per ora è un po' presto... devo ancora allestire il tutto, e gli Apisto saranno gli ultimi a essere inseriti sperando in una maggiore stabilità dell'acquario, quindi ancora un po' di tempo ci vuole...

deco 03-01-2012 00:31

Otocinclus macrospilus & c
 
A chi interessasse ho aperto un topic su planetcatfish per imparare a distinguere gli Oto, il topic mi ha aperto un mondo tutto nuovo sulla coda degli Otocinclus :4:

Help ID Otocinclus *before* buying (in inglese)

Sostanzialmente a parte capire come distinguere il Macrospilus dall' Hoppei, ho anche imparato che l'Hoppei vive anche nel rio Ucayali, quindi anche se distinguerli è difficile tanto vengono (anche) dalle stesse aree, mentre il Mariae, che è simile ma viene da tutt'altra parte, è praticamente introvabile quindi non importa :8:

DjFattanzo 03-01-2012 11:15

Avevo già letto la tua discussione sul planetcatfish, decisamente interessante! Ma ho capito che solo poche persone al mondo sanno veramente distinguere un oto da un altro, perchè con la foto e il nome della specie sotto dici ok è questa. Ma se ti mettono una foto e ti dicono dimmi qual è io non ci metterei la mano sul fuoco...

PS: il listino che c'è sul sito è vecchio di due mesi, ogni venerdì esce la nuova disponibilità. Quando sarai pronto fattelo mandare aggiornato! :13:

artibu 13-01-2012 17:59

biotopo e fertilizzazione
 
Ciao Deco
ti ho risposto in MP e ne approfitto del tuo post per evidenziare un problema che si potrebbe presentare in questo tipo di vasca.

A parte i valori di pH e durezza che come detto da Entropy non sono così estremi, si potrebbe presentare il problema di abbassare la conduttività. Almeno nel mio caso basta fertilizzare un poco e la conduttività aumenta. Ho provato anche non fertilizzare ma mi sono esplosi i cianobatteri (probabilmente dovuti ad un eccesso di fosfati rispetto ai nitrati).

chiedo aiuto ai saggi

Ciao
Attilio


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:09.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,14643 seconds with 13 queries