AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Illuminazione dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=370)
-   -   Incrementare illuminazione Askoll Stilus con LED (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=335450)

echopage 06-04-2012 23:26

Quote:

Originariamente inviata da seminole (Messaggio 1061579288)
i microfori sono una caxxata, hai provato ad aprir il coperchio la mattina i tubi son tutti bagnati.
devono lavorare in un ambiente con il 100% di umidità e per la maggior parte delle volte la condensa è acida, e non sono fatti per lavorare in questi ambienti
devono essere isolati al 100% da ogni agente esterno
il modo per dissipare il calore cè ed è il vuoto all'interno del tubo, se li fori dopo due mesi butti via tutto
il plexyglass NON INGIALLISCE
come buttano via tutto quelle persone che si illudono di poterle semplicemente incollare al coperchio
comprese le waterproof, si possono incollare quelle dentro la guaina di silicone (impermeabili ip 68) ma ti mangi
il 30% di luminosità ed inoltre si staccano perchè l'adesivo non tiene
leggiti questo post:
http://www.acquariofilia.biz/showthr...=364508&page=3
non esistono lenti per le strip l'unica maniera per mandare più luce al fondo è affiancare i tubi molto vicini in maniera da incrociare i coni di luce

Sono daccordo che in un acquario chiuso possa essere una *******, ma chi ti ha raccontato che ho un'acquario chiuso? Seconda cosa in questo caso la ******* l'hai detta te, mi riferisco al plexi, il plexi con irradiazioni superiori ai 6000°K ingiallisce gia dopo 2 anni sia colato che estruso (questo a prescindere da quello che dichiarano le case costruttrici, ameno che non usi quelli trattati contro i raggi UV ma allora il prezzo lievita a dismisura, infatti il mio amico di cui ti ho già parlato, usa solo ed esclusivamente il policarbonato e scusa ma mi fido molto più di lui che ci lavora da 20 anni che di te o delle ditte produttrici di metacrilato), mentre il policarbonato minimo dopo 10. Se non hanno potenza per superare una colonna d'acqua di 40 cm puoi incrociare i coni quanto ti pare ma non illumineranno mai correttamente il fondo viceversa se riescono a farlo correttamente e logico che l'incrociare i coni migliora la visibilità!
P.S.
Tornando sul discorso dispersione di calore cito:
"Mount the LED strips on a surface that can dissipate the heat. The temperature measured on the thermal pad of the LED, must be kept as low as possible to ensure a long life of the LED. A high temperature may cause a drastic reduction in the life time of the LED. Recommended maximum temperature 60 °"
Fonte: Shenzen Core Led Limited.

seminole 07-04-2012 14:37

NoNo ti sbagli il plexy ingiallisce con i raggi UV e di frequenze UV nelle strip non ne abbiamo nemmeno l'ombra se vuoi conferma fatti un giro su wiki il plexy ingiallisce al sole non certo con le strip.
il policarbonato pur abbastanza trasparente incide sulla luminosità.
Calore:
anche senza dissipatore non arrivi a 60 gradi forse ci arrivi d'estate quando hai 30 gradi in casa, comunque se il tuo acquario è aperto e i tubi ad una certa distanza dall'acqua ci possono stare i fori l'alluminio e i tappi senza sigillature.
Ma dicendo queste cose senza specificarlo, e una persona vuole provare a farseli seguendo i tuoi metodi
ed ha l'acquario chiuso (come la maggior parte degli acquariofili) otterrà dei risultati davvero devastanti.
Come ho già detto faccio il vuoto nei tubi quindi la dissipazione avviene per irraggiamento, e non può scaldare l'aria (che non cè) quindi trasmette il calore al corpo più vcino che è il tubo e dali li lo disperde
cè sempre wiki se vuoi controllare
Capisco che non tutti riescano a fare questa cosa e non riuscendosci ,in acquario chiuso è sicuramente meglio sigillarli che forarli nonostante il calore,
I tubi che mi sono fatto e che faccio rispettano l'isolamento assoluto che secondo le mie sperimentazioni è l'unica maniera per farli durare a lungo
Allego 2 foto nelle quali si puà vedere che la temperatura all'interno del tubo non supera i 34 gradi
il tubo è acceso da 4 ore è uno di miei della mia vasca nel quale ho inserito il termomentro, ovviamente ho perso il vuoto, ma lo rifaccio, come si puà vedere anche senza vuoto ed è chiuso la temperatura non è assolutamente pericolosa, quindi la temperatura va benissimo con o senza vuoto ed infatti il vuoto non lo faccio per tenere bassa la temperatura, ma per evitare condense interne.
Per il fondo e i coni se li incroci ravvicinando i led mi pare ovvio che la zona bassa nello stesso punto
riceverà sia l'illuminazione di uno e del led affiancato quindi sicuramente riceve più luce poi che sia sufficiente o no è altro discorso e dipende da mille fattori
http://s17.postimage.org/ad0cojg7f/IMG_0113.jpg
http://s15.postimage.org/pmhc5vjlj/IMG_0114.jpg

Mat le Verseaur 14-04-2012 10:25

Per ritornare all'argomento che in origine avevo messo nel post...
Capito dove mettere i LED (mi pare che la scelta delle strip laterali del coperchio sia quasi unanime:-)) ) volevo chiedervi aiuto sulla scelta dei °K per i neon restanti. Le 3strip LED sono da 3'000K, 6'500K e rossi, quindi pensavo di prender 1altro neon sui 7'000K come il Tropical River della Wave ed invece 1altro sui 4'000-4'500.
Ci può star come scelta? #24
Grazie come sempre ;-)

Mat le Verseaur 16-04-2012 23:27

Nessuno che mi sappia rispondere? Vorrei far delle scelte corrette, viste che inizio un "nuovo corso" del mio acquario, solo che se non so come fare non posso...
Nessuno che si commuove e mi aiuta? ;-)
A parte gli scherzi, i 2neon da 6500°K e 4000-5000°K son 1buona combinazione con i LED che ho preso?
Grazie a chi aiuterà (perché commosso!)

Mat le Verseaur 10-10-2012 22:33

Aumentare luci Stilus con LED (a pag.3 altra domanda)
 
Dopo alcuni mesi ho smontato i LED perché ho riallestito tutto l'acquario a causa di cianobatteri,ora non so come rimontarli. La strip rossa dietro (sopra l'althernatera) e le due gradazioni di bianco più avanti (sopra pogostemon e micranthemum), vanno bene?
Vi preeeego, help me;-):-D:-))


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:50.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07515 seconds with 13 queries