![]() |
mammamia quanta fretta! hai fatto un grosso errore a spostare subito gli scalari, corri dal tuo amico e vatteli a riprendere (anche perchè gli hai rifilato una bella sola, come si dice a roma, :4: 600 lt saranno pure tanti ma scalari di allevamento e discus è proprio una pessima accoppiata, te lo dico per esperienza personale i discus smetteranno progressivamente di mangiare e si rintaneranno immmobili in un angoletto, poi non appena si sarà formata una coppia tra gli scalari allora si che saranno guai per i dischetti) comunque ragazzi non siamo drastici: 7 scalari sub-adulti vivono benissimo senza alcuna conseguenza fino alla formazione delle coppie in 400lt e la gestione non è affatto complicata se no gli scalari li possiamo mettere solo in vasche da 600 lt?! maddai non esageriamo va! :13:
|
Quote:
|
Alla fine non ho preso i botia perchè quelle che credevo essere lumache non lo erano....
Ho preso 2 piccoli gamberetti d'acqa dolce (che sono spariti subito dopo averli messi in vasca... chi sa dove si sono nascosti! Ma!!! sono piccoli, circa di 5 cm e sono tutti bianchi) e 2 otocinclus. Mi avete detto che otocinclus e i pulitori corydoras non mangiano le uova degli scalari se si rirpoducono, ma i neon e i gamberetti possono dar fastidio? |
Gamberetti no, ma i neon si, sono mangiatori famelici di uova e di avannotti!!
|
Bene! :-( comunque io non ho mai più visto i gamberetti.... E' possibile che li hanno uccisi gli altri pesci? Bho!
|
Quote:
Certo che è possibile, dipende anche da che gamberetti sono, se parli della caridina, l'unica che può convivere con gli scalari è la Japonica o Multidentata, dato che raggiunge dimensioni più del doppio ad esempio della red cherry. L'importante è che abbiano a disposizione nascondigli o radici o piante fitte per nascondersi o per le mute, dato che appena fatta la muta sono belle tenere e succose... Se non hai nascondigli meglio evitare caridine di ogni genere, sia grandi che piccine... |
Ma una curiosità, per gli scalari ok, i pulcher come si comportano con le caridine? peggio?
|
Ciao si nell'acquario ho motli nascondigli fatti da sassi e tronchi di torba. Ho anche un grossissimo tronco (finto) che fornisce molti nascondigli!
Ad oggi, a quasi 5 giorni dall'acquisto, non ho più rivisto nessun gamberetto... E anche a cercarli sul fondale aprendo la plafoniera non riesco a vederli... magari salteranno fuori dopo. Non so di preciso che specie sono... sono bianchi totalemnte (e quasi trasparenti) e lunghi circa 5cm! E quando li pescava nel negozio di acquari.... sono velocissimi!!!! |
ah: novità: Ieri sera ho rivisto un gamberetto! Era in tranquillità sotto un tronco di torba che si faceva i fatti suoi! E' uscito un pochino e poi è subito rientrato! Bh almeno so che è vivo, speriamo che poi, col tempo, diventi meno timido!
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:55. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl