AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Primo acquario - vorrei imparare... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=334844)

alex369 30-12-2011 02:23

Up...c'è qualcuno che può rispondermi?

blackstar 30-12-2011 09:16

se vuoi fare bene è meglio che ti rassegni ad inserire le piante.... le lumache non sono così invasive se la vasca è equilibrata.... e le puoi sempre togliere se proprio ti da noia....

in più le piante sono fondamentali per mantenere stabili i valori e gestire gli inquinanti... fidati e guardati un pò di acquari allestiti nella sezione acquascaping ti ricrederai di sicuro

F.m.m 30-12-2011 11:05

Quote:

Originariamente inviata da alex369 (Messaggio 1061338171)
Eccomi qui di ritorno, intanto ho messo a maturare il ciclo dell'azoto e inserito un bel po' di ghiaia di fiume sul fondo in un nuovo acquario di circa 40 litri. Avrei alcune domande:

1. Piante naturali proprio non le vorrei ancora, giusto perché odio le lumachine che (a detta di molti) si formano quasi sempre, involontariamente. Per questo chiedo: piante artificiali vanno bene? Se si, quante?
2. Sulla ghiaia, meglio legno o rocce? (in particolare avevo notato le dragon stone, che mi piacciono molto)
3. Le caridine (purtroppo) non mi piacciono e quindi, disponendo anche di vasca più grande, vorrei optare per un betta halfmoon (dire che mi sono quasi innamorato, è poco!). Posso affiancarci qualcosa?
4. Il filtro si sta coprendo di bollicine, è normale?
5. Durante la maturazione devo lasciare il coperchio aperto per permettere l'evaporazione del cloro e la fuoriuscita dei nitriti/nitrati?

1. Io ti consiglio vivamente di inserire piante vere perchè come ti è già stato detto oltre a rendere più naturale il tutto , ti aiutano tantissimo nella gestione della vasca. Se vuoi evitare le lumachine ti consiglio questo. Dopo aver tolto il grodan sciacqua benissimo le radici e le foglie delle piante, così dovresti riuscire a togliere le uova che eventualmente si trovano sulla pianta, altrimenti per limitarne la popolazione segui i consigli di blackstar
2 non c è differenza scegli quello che ti piace di più , ma prima di prendere le rocce dovresti aver la sicurezza che non sono calcaree , occhio perchè spesso le dragon stone lo sono
3 prima descrivi meglio la vasca per sapere se puoi mettere altro
4 si
5 lascialo chiuso

alex369 30-12-2011 13:03

In cosa mi aiutano le lumache?
Per le piante ora controllo il wattaggio della lampada, inoltre chiedevo:
l'illuminazione deve essere sempre attiva? E il filtro?

F.m.m 30-12-2011 13:27

l' illuminazione dev' essere accesa per il tempo che consente alle piante di svolgere la fotosintesi, quindi dalle 8 alle 12 ore , dipende da che piante inserirai,
il filtro dev essere acceso 24 ore su 24 , 365 giorni all' anno .. e non guardare il calendario anche se l anno prossimo è bisestile lo dovrai tenere acceso 366 giorni( ahahahahah)
le lumache mangeranno le alghe in eccesso (attenzione, le alghe non si combattono inserendo lumahce, però se se ne forma proprio qualcuna in eccesso loro la mangiano volentieri) e mangeranno i residui di mangime rimasti sul fondo

alex369 30-12-2011 14:07

Quote:

Originariamente inviata da F.m.m (Messaggio 1061339966)
l' illuminazione dev' essere accesa per il tempo che consente alle piante di svolgere la fotosintesi, quindi dalle 8 alle 12 ore , dipende da che piante inserirai,
il filtro dev essere acceso 24 ore su 24 , 365 giorni all' anno .. e non guardare il calendario anche se l anno prossimo è bisestile lo dovrai tenere acceso 366 giorni( ahahahahah)
le lumache mangeranno le alghe in eccesso (attenzione, le alghe non si combattono inserendo lumahce, però se se ne forma proprio qualcuna in eccesso loro la mangiano volentieri) e mangeranno i residui di mangime rimasti sul fondo

Le lumache possono fuoriuscire dall'acqua?

F.m.m 30-12-2011 14:19

si a volte escono fuori dal pelo dell' acqua per respirare anche un po' di ossigeno, ma personalmente non mi è mai capitato che delle lumachine infestanti uscissero dalla vasca, ho sentito invece di ampullarie e neritine che passegiavano sui vetri esterni dell' acquario . Ma con le physia o le plano o le melanoides (in genere sono queste le lumahce infestanti le cui uova si possono trovare nelle piante) non ci sono questi problemi . Ma poi non è sicuro al 100x100 che con le piante troverai anche delle lumache a me per esempio nel 54 litri non è arrivata nessuna lumachina, sono stato io a metterci un paio di physia dalla mia altra vasca, perchè io le trovo utili le lumache e sono anche carine

alex369 30-12-2011 16:47

Quote:

Originariamente inviata da F.m.m (Messaggio 1061340071)
si a volte escono fuori dal pelo dell' acqua per respirare anche un po' di ossigeno, ma personalmente non mi è mai capitato che delle lumachine infestanti uscissero dalla vasca, ho sentito invece di ampullarie e neritine che passegiavano sui vetri esterni dell' acquario . Ma con le physia o le plano o le melanoides (in genere sono queste le lumahce infestanti le cui uova si possono trovare nelle piante) non ci sono questi problemi . Ma poi non è sicuro al 100x100 che con le piante troverai anche delle lumache a me per esempio nel 54 litri non è arrivata nessuna lumachina, sono stato io a metterci un paio di physia dalla mia altra vasca, perchè io le trovo utili le lumache e sono anche carine

Anche a me piacerebbero, se rimanessero in acquario! :4: Fatto sta che a breve devo quindi comprare qualche pianta...quante ne dovrei mettere? Considerando che ho un'illuminazione di 0,45 W/L...

F.m.m 30-12-2011 18:09

ma si non credo proprio che usciranno ...
Comunque per consigliarti le piante dovrei sapere che fondo hai scelto e la potenza precisa della lampada e il litraggio lordo esatto

alex369 30-12-2011 21:35

Quote:

Originariamente inviata da F.m.m (Messaggio 1061340487)
ma si non credo proprio che usciranno ...
Comunque per consigliarti le piante dovrei sapere che fondo hai scelto e la potenza precisa della lampada e il litraggio lordo esatto

Per ora sul fondo ho soltanto della ghiaia di fiume. Vorrei metterci qualche pietra, qualche pezzo di legno e un bel po' di piante. L'illuminazione dovrebbe essere 24W su 60L lordi (40-45 w al litro). Andrebbero bene Anubias e Ceratophyllum?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:41.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10478 seconds with 13 queries