![]() |
Considerate che gli esemplari wild di heteropoda possono sopravvivere a temperature prossime allo zero... però eviterei di esporre i nostri esemplari a climi simili...
Inoltre vige sempre la buona regola di evitare di spedire (eccetto con le dovute precauzioni) animali in questo periodo dell'anno... -28d# |
Domanda...qualcuno ha pensato che sia una mutazione, che ha dotato questa caridinia di una supervita??Quasi quasi la farei riprodurre, (con le condizioni sue eccecc) sarebeb complicato non lo nego...però vi immaginate la figata???Caridinie che campano 10 anni??Si sconvolge metà del mercato mondiale di Japoniche :D
|
Capperi !
Quote:
|
la tua caridina highlander è INCREDIBILE e le faccio i complimenti ora spero stia divinamente bene tanto da godersi il nuovo acquario...
per le caridine "risorte" invece se sono piccoline secondo me hanno più facilità di sopravvivenza mentre se sono grandi è probabile che ne risentano di più, mi hanno dato quest'impressione a volte ho fatto dei trasferimenti o per altri motivi ne ho tenute un gruppetto per mezza giornata in un vaso con 2lt d'acqua e quelle più grandi spesso femmine, morivano... cmq anche io ho un caso di caridine "sopravvissute a condizioni incredibili" vicino al caridinaio avevo una scatolina dei ferrero rocher (quella piccola) riempita d'acqua dove raccoglievo i pezzetti di microsorium (le avventizie), di riccia fluitans in giro o di muschio staccato... insomma quando trovavo piccoli pezzetti di piante in giro per l'acquario li raccoglievo lì. sta scatola sarà rimasta lì 2 mesi, accanto all'acquario (temperatura ambiente 15/18°C) ma ci sarà stati 2/300ml d'acqua forse meno... 20gg fa, mi decido a sistemare questi pezzetti ed a buttare il resto e tutto quanto... quando sto per buttare... <ma cos'è che si muove dentro?> c'erano dentro 2 piccolissimi gamberetti, piccoli piccoli red cherry finiti lì non so come ne so perchè... sta di fatto che secondo me è incredibile come siano sopravvissuti! |
Confermo anvhio ho 4 caridinie japanica da 7 anni, l'ultimo anno sono state senza luce e senza filtro/riscaldatore, il termometro segnava meno di 15 gradi in inverno, d'estate con il caldo (anche in questi giorni) hanno ripreso a muoversi e fa cambiare muta, tutti gli anni un paio di volte la femmina depone le uove, ma non nasce niente, perchè ho letto che devo ricreare un acqua salmastra.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:00. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl