AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Riproduzione nell'acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=177)
-   -   ma quanto phyto si riproduce nelle nostre vasche? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=334047)

Buran_ 19-11-2011 22:53

Quote:

Originariamente inviata da ALGRANATI (Messaggio 1061254551)
Buran senti mi fai una prova?

provi a spegnere tutte le pompe di movimento e con una spatolina e una siringa aspiri quello che c'è sul vetro che voglio vedere se ci sono copepodi e se riesci a riprodurli.....metti il tutto in una bottiglia con un'areatore.
recupera però del phito per darglielo da mangiare quando diventa limpida.

e me lo chiedi mò... ho pulito prima tutti i vetri...
credo che ci fossero copecodi perchè vedevo ieri i synchi che spulciavano sul vetro anteriore, cosa che invece fanno di solito solo sul posteriore...

ALGRANATI 20-11-2011 11:04

#06 non riusciremo mai a riprodurli in bottiglia -28d#

Buran_ 20-11-2011 11:23

Quote:

Originariamente inviata da ALGRANATI (Messaggio 1061254960)
#06 non riusciremo mai a riprodurli in bottiglia -28d#

e tenevo pure una bottiglia di phyto vivo pronto...però se con la spatola prelevassi quanto ci sta sul vetro di fondo che non ho mai pulito?

DanyVI76 20-11-2011 11:54

Quote:

Originariamente inviata da Buran_ (Messaggio 1061254991)

e tenevo pure una bottiglia di phyto vivo pronto...però se con la spatola prelevassi quanto ci sta sul vetro di fondo che non ho mai pulito?

Andrà bene comunque Fil!
Ad ogni modo concordo con Matteo, non credo ci sia del phyto o meglio, non più di tanto.....col nanoscopio non vedi nulla, ci vorrebbe il microscopio per identificare il tipo di alga :-)

Buran_ 20-11-2011 12:07

Quote:

Originariamente inviata da DanyVI76 (Messaggio 1061255055)
Quote:

Originariamente inviata da Buran_ (Messaggio 1061254991)

e tenevo pure una bottiglia di phyto vivo pronto...però se con la spatola prelevassi quanto ci sta sul vetro di fondo che non ho mai pulito?

Andrà bene comunque Fil!
Ad ogni modo concordo con Matteo, non credo ci sia del phyto o meglio, non più di tanto.....col nanoscopio non vedi nulla, ci vorrebbe il microscopio per identificare il tipo di alga :-)

peccato, pensavo che a 48x si inizasse a vedere qualcosa....

DanyVI76 20-11-2011 12:17

Quote:

Originariamente inviata da Buran_ (Messaggio 1061255077)
peccato, pensavo che a 48x si inizasse a vedere qualcosa....

Purtroppo parliamo di cellule grandi appena qualche micron......

Buran_ 20-11-2011 12:20

Quote:

Originariamente inviata da DanyVI76 (Messaggio 1061255099)
Quote:

Originariamente inviata da Buran_ (Messaggio 1061255077)
peccato, pensavo che a 48x si inizasse a vedere qualcosa....

Purtroppo parliamo di cellule grandi appena qualche micron......

si, ovviamente non mi riferivo alla cellula, ma pensavo che si potesse vedere la loro macrostruttura di aggregazione...cioè che avessero una struttura di crescita tipica per riconoscere il phyto... il phyto che ho in bottiglia sembra visibile quasi ad occhio nudo come una polvere, pensavo quindi che si aggregassero in un certo modo...

DanyVI76 20-11-2011 13:00

Prova ad osservare quello che hai in bottiglia ;-)

Buran_ 20-11-2011 13:29

se pò fà ... ;-)

Buran_ 20-11-2011 18:26

oggi guardo la vasca ed il vetro frontale era già tutto appannato di questa patina verde che se ci passo il dito va in acqua come una polvere...non era mai capitato che in così poco tempo il vetro si sporcasse, strano...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:04.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08138 seconds with 13 queries