![]() |
dimenticavo.... ho siliconato tutti i buchi presenti sul retro del filtro.
è vero che le scanalature sembrano ok, però osservendo bene ho notato che i punti di "ancoraggio" tra le due parti sembravano pochi.... non so....forse ho esagerato ma dato che ho deciso di siliconare il filtro al vetro ho preferito farlo comunque a scopo preventino. se non ricordo male ho letto di qualcuno che ha avuto questo problema (ovvero il filtro non era a tenuta stagna e quindi non funzionava a dovere).... se non ricordo male.... ciao :-) |
ciao, ma il filtro oltre le ventose ha anche 2 ganci da attaccare sotto il bordo...non sono sufficienti? perchè dici che galleggierebbe per tutta la vasca???
l'ho comprato anch'io da poco (il prezzo era troppo allettante) e prima di allestirlo l'ho riempito per una settimana..risultato niente perdite (non ho controllato il silicone come hai fatto tu), ma una bella spanciatura di 6 mm, ho subito scritto alla petcompany che mi hanno risposto che è perfettamente normale e che comunque si hanno 2 anni di garanzia sugli impianti elettrici e sulle plastiche..e 'sti cavoli!! io dico che mi possono scoppiare i vetri e loro mi parlano delle plastiche... |
comunque siamo andati off-topic #06 i stavo chiedendo consigli per l'allestimento ultima cosa che ho chieso è stata i consigli per la radice grazie #24
|
scusa #12 !
per farti l'idea di qualche radice (forme e prezzi) potresti vedere su abissi.com, sempre sullo stesso sito guarda anche l'allestimento ADA, li ne utilizzano 2. Poi siamo in diversi ad avere l'antille, guarda gli allestimenti di qualche utente, per es MEL. |
Ti chiedo scusa anch'io per l' "ot" ma dato che qualche post più in su avevi scritto
Quote:
Ciao :-) |
Salve ragazzi ho appena avviato tutto....allora
sfondo blu sabbia bianca filtro con carbone attivo lana perlon e cilindri di ceramica.... l'unica cosa che quano ho inserito nel filtro la pompa il tubicino si piega sempre un po perche??? poi ho notato che il copercio del filtro non si chiude bene ma come deve andare ad incastro? ultima cosa dopo un po sono comparse delle bollicine vicino al vetro è normale grazie ;-) |
a poi volevo sapere quali sono le piante che necessitano di poca luce che crescono subito e sono di grande effetto...grazie cosi domani le compro....
|
c'è nessuno? :-(
|
qualcuno mi puo rispondere grazie
#07 |
In genere le piante ke rikiedono poca luce sono anke a crescita ababstanza lenta quindi devi considerare un acquisto + "corposo" per riempire da subito la vasca.
Io ho abbinato piante a crescita lenta come Anubias nana e Microsorium a piante a crescita più rapida tipo l'Egeria Densa. Quest'ultima rikiede più luce delle prime due ma si moltiplica in fretta per talea quindi anke se patisce un poketto dovresti in poco tempo infoltire bene la foresta ;-) ciao ciao |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:43. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl