AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=57)
-   -   Temperatura: adesso chi ha ragione?? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=333178)

fappio 15-11-2011 00:54

i termometri al mercurio , sono precisi , ma possono non essere accurati , ....

maxcc 15-11-2011 07:35

Quote:

Originariamente inviata da riky076 (Messaggio 1061244931)
Quote:

Originariamente inviata da maxcc (Messaggio 1061244010)
oppure prendi un termostato con le palle ;-) io ho l'eliwell che comanda riscaldatore e ventole e hai la temp sempre sotto controllo ;-)

maxx il prezzo?

riky non voglio dire una cavolata ma mi pare una 60ina d'euro ,prova a chiedere direttamente alla casa
anni fa c'era un utente del forum che ne a fatti parecchi tra cui il mio già assemblati nell'apposita cassetta,un lavoro ben fatto#36#

http://img823.imageshack.us/img823/7114/eliw.jpg

Uploaded with ImageShack.us

GKAPPE 15-11-2011 09:36

Ieri ho preso un termometro a mercurio, l'ho prima testato in negozio per essere sicuro dei valori che dava, sono andato a casa e ho verificato la temperatura della vasca.
Risultato: il nuovo termometro mi dava gli stessi valori di quello digitale, il termometro sballato è quindi quello che avevo recuperato dal dolce... che giramento di p... pensavo di aver trovato il motivo del proliferare dei ciano e invece...
Volevo però abbassare un pò la temperatura per vedere se i ciano regrediscono, se la porto a 24°C è troppo bassa?

Ciao
Gabriele

Miguelito 15-11-2011 11:21

Questo della temperatura secondo me e un problema di tutti..
Anche a me con 3 termometri temperatura diversa...
Mi spego:
Quello del refrigeratore mi da 25° quello digitale 26.3 la mattina a luci spente (specifico visto che e posizionato in un angolo in alto)
Il Riscaldatore e regolato a 24 (300watt Su vasca da 400 litri lordi)
Quello a mercurio mi si e rotto appena lo riprendo posto i valori..

Maurizio Senia (Mauri) 15-11-2011 11:24

Quote:

Originariamente inviata da gc71 (Messaggio 1061245138)
Ieri ho preso un termometro a mercurio, l'ho prima testato in negozio per essere sicuro dei valori che dava, sono andato a casa e ho verificato la temperatura della vasca.
Risultato: il nuovo termometro mi dava gli stessi valori di quello digitale, il termometro sballato è quindi quello che avevo recuperato dal dolce... che giramento di p... pensavo di aver trovato il motivo del proliferare dei ciano e invece...
Volevo però abbassare un pò la temperatura per vedere se i ciano regrediscono, se la porto a 24°C è troppo bassa?

Ciao
Gabriele

Scendi a 25c che e la Temp ottimale......per i Ciano prova ad aumentare il movimento nelle zone incriminate.;-)

remank 15-11-2011 14:08

Quote:

Originariamente inviata da Mauri (Messaggio 1061245279)
Quote:

Originariamente inviata da gc71 (Messaggio 1061245138)
Ieri ho preso un termometro a mercurio, l'ho prima testato in negozio per essere sicuro dei valori che dava, sono andato a casa e ho verificato la temperatura della vasca.
Risultato: il nuovo termometro mi dava gli stessi valori di quello digitale, il termometro sballato è quindi quello che avevo recuperato dal dolce... che giramento di p... pensavo di aver trovato il motivo del proliferare dei ciano e invece...
Volevo però abbassare un pò la temperatura per vedere se i ciano regrediscono, se la porto a 24°C è troppo bassa?

Ciao
Gabriele

Scendi a 25c che e la Temp ottimale......per i Ciano prova ad aumentare il movimento nelle zone incriminate.;-)

alcuni dicono che la temp. ottimale è 26..

è uguale? oppure ci sono delle differenze?

GKAPPE 15-11-2011 15:01

Quote:

Originariamente inviata da Mauri (Messaggio 1061245279)
Quote:

Originariamente inviata da gc71 (Messaggio 1061245138)
Ieri ho preso un termometro a mercurio, l'ho prima testato in negozio per essere sicuro dei valori che dava, sono andato a casa e ho verificato la temperatura della vasca.
Risultato: il nuovo termometro mi dava gli stessi valori di quello digitale, il termometro sballato è quindi quello che avevo recuperato dal dolce... che giramento di p... pensavo di aver trovato il motivo del proliferare dei ciano e invece...
Volevo però abbassare un pò la temperatura per vedere se i ciano regrediscono, se la porto a 24°C è troppo bassa?

Ciao
Gabriele

Scendi a 25c che e la Temp ottimale......per i Ciano prova ad aumentare il movimento nelle zone incriminate.;-)

Ok, terrò la temperatura a 25°C. Per i ciano... mi sono fatto l'idea che quelli che ho dentro io non risentono del movimento, ce ne sono certi che crescono sulle rocce di fronte alle Wortec!!
Spero che i ciano spariscano lentamente adesso che i valori si stanno assestando.

Ciao
Gabriele

fappio 15-11-2011 18:41

si 25 ...

Darkhead 15-11-2011 19:57

IMHO, oltre al termostato, la sonda ha la sua importanza...
il termostato , eliwel o cinese che sia, non fa altro che interpretare cio' che arriva dalla sonda (nella maggior parte dei casi una PT100), e fa una conversione analogica-digitale, non e' altissima tecnologia, ma se la sonda legge male ecco che la T convertita in digitale non e' reale


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:28.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08884 seconds with 13 queries