AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   In fondo al BAR... (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=34)
-   -   qualcuno si intende di piante carnivore? (dionea) (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=332670)

Aperol88 14-11-2011 01:29

Anch'io ne ho due da 3 stagioni. Dionea Muscipola, meglio conosciuta come VFT (Venus Fly-Trap) o Venus Pigliamosche.
Le uniche accortezze da prendere durante l'inverno è di evitare di lasciare acqua nel sottovaso, la terra deve rimanere sempre umida ma senza il rischio che possa gelare.
Nel caso sia esposta a temperature inferiori ai 4 - 5 gradi è bene portarla in un posto più riparato (veranda ad esempio)
E' comunque sconsigliato spostarla in ambienti "caldi" poichè durante l'inverno tenderebbe a produrre comunque foglie, senza andare nel periodo di dormienza, e la primavera successiva anzichè esplodere con nuove e rigogliose trappole se ne rimarra' chiusa in una sorta di "stasi" fino a estate inoltrata.
Questo è frutto della mia diretta esperienza, per i più curiosi è facile reperire dettagli in internet.

roby02091987 14-11-2011 09:28

Quote:

Originariamente inviata da Aperol88 (Messaggio 1061242667)
Anch'io ne ho due da 3 stagioni. Dionea Muscipola, meglio conosciuta come VFT (Venus Fly-Trap) o Venus Pigliamosche.
Le uniche accortezze da prendere durante l'inverno è di evitare di lasciare acqua nel sottovaso, la terra deve rimanere sempre umida ma senza il rischio che possa gelare.
Nel caso sia esposta a temperature inferiori ai 4 - 5 gradi è bene portarla in un posto più riparato (veranda ad esempio)
E' comunque sconsigliato spostarla in ambienti "caldi" poichè durante l'inverno tenderebbe a produrre comunque foglie, senza andare nel periodo di dormienza, e la primavera successiva anzichè esplodere con nuove e rigogliose trappole se ne rimarra' chiusa in una sorta di "stasi" fino a estate inoltrata.
Questo è frutto della mia diretta esperienza, per i più curiosi è facile reperire dettagli in internet.

Allora missà che al sposto insieme a limone e mandarino. La sossospecie di serra ovviamente non è riscaldata, ma serve giusto a proteggere le piante dalle gelate...

squalo98 14-11-2011 13:38

potrebbe servire un'intelaiatura in fil di ferro coperta con una busta di plastica per proteggerla dal vento e dalla pioggia?

Aperol88 14-11-2011 14:08

La pioggia rischia di far chiudere inutilmente le trappole quindi può essere una buona idea... Vedi pero' di non soffocarla, lasciale abbastanza aria attorno!

marcello 52 16-11-2011 00:03

queste sono le mie , sono all'aperto tutto l'anno essendo piante a clima temperato.
In casa vanno tenute quelle a clima tropicale.









http://s12.postimage.org/uphs08lq1/1_2.jpg

http://s11.postimage.org/50zmjl9tb/image.jpg

http://s11.postimage.org/qooku1a7j/image.jpg

http://s9.postimage.org/zbi2qja6j/image.jpg

berto1886 16-11-2011 00:05

iiiihhh che belle!! complimenti! :-)

Aperol88 16-11-2011 00:17

Molto belle Marcello! Complimenti per l'ottima composizione...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:34.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08386 seconds with 13 queries