AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica ed integratori marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=59)
-   -   l'importanza del magnesio in acquario (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=332012)

Miguelito 09-11-2011 12:12

[QUOTE=janluis------------------------------------------------------------------------
spiegami bene cos è e come funziona il buffer!?[/QUOTE]

Il buffer serve per alzare i valori io uso quello della elos ma penso che si equivalgono un pò tutti...
Se hai il valore basso calcoli più o meno quanto ne manca e segui le dosi che ti da la confezione.... io sinceramente ora vado un pò a occhio..

janluis 09-11-2011 12:22

tu a quanto lo tieni il magnesio in vasca?

Miguelito 09-11-2011 12:37

Ma guarda lo portato una volta per sbaglio a 1400 e non riesco più a farlo scendere...
ma con i test della sera non mi fido molto..
sto passando ai test della elos... e piano piano li cambio tutti..

janluis 09-11-2011 12:49

x adesso uso anche io quelli della sera!!!!
mi hanno consigliato i test selafirt

andry114 09-11-2011 14:02

i selafirt sono buoni,sennò anche i tropic sono buoni;-)

janluis 09-11-2011 15:16

ok grazie

garth11 09-11-2011 16:47

Quote:

Originariamente inviata da janluis (Messaggio 1061233000)
x adesso uso anche io quelli della sera!!!!
mi hanno consigliato i test selafirt

io ho provato salifert ed elos... Il salifert secondo me è troppo macchinoso... L'elos è lunghetto da fare e richiede qualche minuto ma mi sembra più affidabile

egabriele 09-11-2011 18:17

Quote:

Originariamente inviata da janluis (Messaggio 1061232770)
devo compare il test!!!!!
i valori ottimali di magnesio sono: ?

Circa 3 volte il calcio. Se hai il calcio a 390 mg/l, il magnesio ottimale e' circa 1170 mg/l.
Se hai il calcio a 420mg/l, il magnesio ottimale sara' circa 1260 mg/l.

E' stato trascurata un altra dote fondamentale del magnesio, infatti e' uno di quegli elementi che contribuisce al fatto che ioni carbonato e Calcio non si incontrino in acqua formato carbonato di calcio fuori dai coralli.

Se non si integra niente e si va di cambi, la cosa e' equilibrata automaticamente. Ma se si integra Carbonato e Calcio, e' necessario integrare anche il mangesio, per non rischiare precipitazioni abiotiche.

janluis 09-11-2011 18:29

grazie della spiegazione...Egabriele
secondo te posso andare avanti solo con i cambi d'acqua o no?
considera che ho solo coralli molli
:-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:56.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09406 seconds with 13 queries