AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   In fondo al BAR... (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=34)
-   -   Presentata la 1199 (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=331946)

ACE65 10-11-2011 18:58

Quote:

Originariamente inviata da Auran (Messaggio 1061235567)

Molto ben camuffata ma credo che sia lei.

CIAO #19#19#19

ACE65 10-11-2011 19:27

Quote:

Originariamente inviata da riky076 (Messaggio 1061235114)
Quote:

Originariamente inviata da ACE65 (Messaggio 1061234766)
R1 costa di listino 17190€ non ha le holins elettroniche che ha la Ducati quindi a quella cifra ci devi aggiungere 10000/12000€ per averle, manca ABS, quindi resa con gli stessi accessori costa praticamente uguale, con la differenza che Le sospensioni di Ducati sono omologate, quelle after marcket no. Il mio 1098 non ha un bullone che sia uno scrauso, evidentemente il tuo amico e' stato sfortunato, e non .....(toccatina dove si deve :-) ) mi ha mai creato un solo problema in 4 anni, a si scusa l'antifurto satellitare, che e' veramente una palla... Ma non e' Ducati.

CIAO #19 #19 #19

bè dai pero' l'abs io se me la facessi nn lo vorrei mai:-D,comunque le holins nnè detto che siano superiori alle kayaba o showa,bisogna sempre vedere con quali holins te la vendono ossia che queste moto ammenochè nn prendi la versione di punta nn le vendono mai con quelle che puoi montare after market......ti faccio un esempio nel cross nel quale ho corso una vita anche con moto preparate semiufficiali...le holins che prendi after market nn sono tanto meglio di una showa o kayaba.....certo che se poi prepari l'una e l'altre sicuramente holins va meglio....immagino sia cosi' un po' per tutte e diciamo che con poco si fa il trattamento di scorrevolezza agli steli,cambio rasamenti,molle e passaggi dell'idraulica e sicuramente vanno meglio kayaba o showa di un holins originale che ti fanno pagare un pacco di soldi;-)

Scusa ma al posto di scrivere, perché non ti dai la briga di leggere la specifiche della 1199S?:-) Ci trovi tutte le specifiche delle sospensioni della moto, Holins potrebbe non essere la migliore per la pista ma stranamente in superbike sono le più usate, anche dalle honda ufficiali.
CIAO #19#19#19

leops 10-11-2011 19:32

parlando ri racing la holins insegna... pero per quel che riguarda le stock (ossia moto con steli e foderi originali) tutto il lavoro lo fanno le cartucce... puoi benissimo montare delle showa ed avere delle cartucce holins (che di sorta le trasformano in holins)... e sopratutto prendete con le pinze i riferimenti della superbike che con le moto di serie non hanno in comune neanche il tappino delle valvole...
------------------------------------------------------------------------
in più bisogna sempre avere il riscontro sulle realta perche anche le specifiche tecniche sono da prendere con le pinze... ad esempio quando è uscita l'R1 09 sulla carta doveva essere la moto dell'anno... invece nella realta è stata una bocchinana atomica... o la kawasaki che doveva avere 200CV e alla fine a conti fatti ne aveva più di 20 in meno..

riky076 10-11-2011 21:28

Quote:

Originariamente inviata da ACE65 (Messaggio 1061235770)
Quote:

Originariamente inviata da riky076 (Messaggio 1061235114)
Quote:

Originariamente inviata da ACE65 (Messaggio 1061234766)
R1 costa di listino 17190€ non ha le holins elettroniche che ha la Ducati quindi a quella cifra ci devi aggiungere 10000/12000€ per averle, manca ABS, quindi resa con gli stessi accessori costa praticamente uguale, con la differenza che Le sospensioni di Ducati sono omologate, quelle after marcket no. Il mio 1098 non ha un bullone che sia uno scrauso, evidentemente il tuo amico e' stato sfortunato, e non .....(toccatina dove si deve :-) ) mi ha mai creato un solo problema in 4 anni, a si scusa l'antifurto satellitare, che e' veramente una palla... Ma non e' Ducati.

CIAO #19 #19 #19

bè dai pero' l'abs io se me la facessi nn lo vorrei mai:-D,comunque le holins nnè detto che siano superiori alle kayaba o showa,bisogna sempre vedere con quali holins te la vendono ossia che queste moto ammenochè nn prendi la versione di punta nn le vendono mai con quelle che puoi montare after market......ti faccio un esempio nel cross nel quale ho corso una vita anche con moto preparate semiufficiali...le holins che prendi after market nn sono tanto meglio di una showa o kayaba.....certo che se poi prepari l'una e l'altre sicuramente holins va meglio....immagino sia cosi' un po' per tutte e diciamo che con poco si fa il trattamento di scorrevolezza agli steli,cambio rasamenti,molle e passaggi dell'idraulica e sicuramente vanno meglio kayaba o showa di un holins originale che ti fanno pagare un pacco di soldi;-)

Scusa ma al posto di scrivere, perché non ti dai la briga di leggere la specifiche della 1199S?:-) Ci trovi tutte le specifiche delle sospensioni della moto, Holins potrebbe non essere la migliore per la pista ma stranamente in superbike sono le più usate, anche dalle honda ufficiali.
CIAO #19#19#19

sicuramente leggero' le specifiche......ma chi me lo dice l'idraulica ecc ecc......è logico sulla superbike che ci sono molte holins ma li sono altre questioni e ben altre holins........e come dico se preparate a dovere magari hanno anche un limite piu' alto delle altre ma quelle che danno di serie#07
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da leops (Messaggio 1061235780)
parlando ri racing la holins insegna... pero per quel che riguarda le stock (ossia moto con steli e foderi originali) tutto il lavoro lo fanno le cartucce... puoi benissimo montare delle showa ed avere delle cartucce holins (che di sorta le trasformano in holins)... e sopratutto prendete con le pinze i riferimenti della superbike che con le moto di serie non hanno in comune neanche il tappino delle valvole...
------------------------------------------------------------------------
in più bisogna sempre avere il riscontro sulle realta perche anche le specifiche tecniche sono da prendere con le pinze... ad esempio quando è uscita l'R1 09 sulla carta doveva essere la moto dell'anno... invece nella realta è stata una bocchinana atomica... o la kawasaki che doveva avere 200CV e alla fine a conti fatti ne aveva più di 20 in meno..

leops è cio' che cercavo di spiegare io......se poi' parliamo di cv è anche vero che dipende da erogazione e da altri mille fattori oltre al fatto che le moto bisogna vederle al banco e nnè detto che una moto con 200cv vada x forza piu' forte di una con 185cv xchè come si dice dipende da troppi fattori la resa reale...quando correvo troppe moto ho provato che su carta andavano meglio e poi.....;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:30.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13031 seconds with 13 queries