AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Aiuto !!! Moria di Cory Sterbai !!! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=331780)

babaferu 10-11-2011 11:17

scusa se mi ripeto, domanda diretta: il miglioramento praticamente è avvenuto dopo il cambio?
bene per gli no3 minori di 25, ma può essere che si erano accumulate sostanze inquinanti -anche non misurabili coi normali test- sul fondo.
speriamo bene epr questo cory.
ciao, ba

fosco 10-11-2011 14:58

Quote:

rispondendo a Fosco non capisco dove sbaglio e dov'è la mia disinformazione, ovvero la T a 29°C l'ho dovuta aumentare per un discorso di cura dell'Ictio, non è la temperatura che tengo di solito (sarebbe troppo alta)
la disnformazione è nella base del ragionamento....infatti ti ho scritto questo
Quote:

mi dispiace molto che ne tu e neanche il tuo negoziante siate informati sulle necessita di un pesce così bello.
danio ,betta e neon stanno bene a 24 - 25° e un ph neutro con un'acqua con un kh 6 - 7.....gli sterbai no temperatura 27- 28° ph acido e durezza bassa...

in questo sta la tua disinformazione,dimenticavo la forte ossigenazione che hanno bisogno loricadi e buona parte dei pesci che vivono sul fondo.

gigi87 10-11-2011 17:16

Allora il cambio d'acqua l'ho fatto 1 giorno e mezzo dopo aver aperto il topic, in questo lasso di tempo il Cory è migliorato, anche perchè qualche minuto prima che iniziassi a scrivere il topic mi sembrava morto (fermo a testa in giù), quindi in questo periodo poco alla volta si è ripreso poi ho fatto il cambio d'acqua e la situazione è rimasta inalterata, cioè con il cory in ripresa (considera che ora non riesco più a distinguerlo dall'altro, nel senso che ha ripreso le sue normali abitudini).
Per quanto riguarda l'incompatibilità con gli altri pesci sinceramente mi hai preso in contropiede, nel senso che la davo per scontata soprattutto perchè vedendo la fauna di molti sia sul forum che sul web spessissimo si trovano abbinati ai cory le seguenti specie: Neon, Anabantidi, Ciprinidi, Caracidi, Poecilidi ecc.
Perciò ho sempre creduto che i Cory fossero la specie più naturale da inserire in un acquario di comunità.
Comunque come posso cerco di fare delle foto ai miei Cory, così potete darmi dei pareri da esperti circa i barbigli.
Grazie per i consigli e tutto il tempo dedicatomi finora, nel frattempo se avete altri consigli da darmi io ve li "scrocco" volentieri.

fosco 10-11-2011 20:49

si Gigi ma di corydoras ce ne sono che arrivano dal perù e necessitano di acqua più fresca e altri che vivono con i discus(gli sterbay) che hanno bisogno di acqua più fresca....
non sono tutti uguali....
Quote:

Per quanto riguarda l'incompatibilità con gli altri pesci sinceramente mi hai preso in contropiede, nel senso che la davo per scontata soprattutto perchè vedendo la fauna di molti sia sul forum che sul web spessissimo si trovano abbinati ai cory le seguenti specie: Neon, Anabantidi, Ciprinidi, Caracidi, Poecilidi ecc.
Certo! nel fritto misto ci sta bene tutto!#25

gigi87 11-11-2011 18:19

Ok ok ho capito, quindi ricapitolando gli sterbay non sono molto indicati per gli acquari di comunità (o meglio solo per alcuni).
Diciamo al momento del popolamento della mia vasca ho preso spunto da alcuni utenti del forum sbirciando qua e là nei topic, e vedevo che questo pesce veniva facilmente associato con le specie sopraccitate, quindi ero tranquillo sulla compatibilità di valori ecc.
Comunque a breve posterò le foto dei 2 cory al fine di osservare i barbigli o qualche segno di malessere, in caso se puoi dagli un'occhiata dato che mi sembri uno molto ferrato sui cory.
Ciao, grazie.

fosco 11-11-2011 20:26

li sto allevando....mi sembra siano 25....tutti sterbay....nella vasca con discus e loricaridi ci sono degli aneus ,de black venezuela e dei brochis splendens... non so se definirmi un esperto,penso che ci siano persone che ne sanno molto più di me.:-)

per quanto rigurda quello che ti ho scritto ....la ia non voleva essere una morale,è più un invito a informarsi....Bada bene Gigi che una corretta informazione è quella che si apprende da fonti autorevoli,nel caso dei corydoras uno dei migliori è http://www.planetcatfish.com/

anche perchè nei forum si legge di tutto e di più...anche quello che ti scrivo io potrebbe essere sbagliato....leggere di persona le caratteristiche dell'ambiente originale in natura, contribuisce a capire quali pesci mettere e il perchè ...e soprattutto senza che te lo dicano gli altri...compresi i commercianti...
commercianti che spesso vengono additati come il male fatto persona....
uno entra in un negozio chiede dei pesciolini bianchi rossi e blu e li mette con dei carassi che se li pappano e quelli che non vengono pappati moiono di freddo e a causa dei valori dell'acqua non adatti...questa cosa capita molto più spesso di quanto non si creda....
è vero che il negoziante deve chiederti cosa e come ,ma noi potremmo anche rispondergli di farsi i fatti suoi!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:41.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11042 seconds with 13 queries