![]() |
quanto in percentuale?avro' piu' o meno 70 chili di rocce morte!
|
Quote:
Principalmente dipende da: 1) % di rocce vive che metti; 2) qualità delle rocce vive che metti; 3) tempo che hai a disposizione (per paradosso 1Kg di vivo potrebbe essere sufficiente per 100Kg, a patto di aspettare qualche anno)-35 Secondo me dovresti sostituirne una 30ina di Kg con vive. Ma poi aspettare un paio di mesi inquinando abbondantemente per far sviluppare tutta la fauna benthonica ..... io per sbaglio buttai troppi gamberetti per la maturazione del benthos ed il giorno dopo mi son trovato la vasca piena di puntini bianchi (piccoli copepodini) .... ora butto pezzettini di gambero o cibo per coralli .... vedo che il mio DSB ne ha tratto notevole giovamento popolandosi a dismisura .... ovvio che senza sabbia ripopoleresti le rocce ..... in pratica è come se avessi fatto quello che vuoi fare tu .... 150Kg di sabbia (quasi tutta morta apparte una 20ina di Kg di viva ma di soli batteri) + 50Kg di rocce vivissime ... ;-) Ora sulla sabbia mi sta sbucando anche il 1° spirografo ... peccato nel refugium .... un lato della sump è pieno di spirografini e le rocce sono tutto un fiore fra spirografi e spugne piccoline e bianche ..... Se poi trovi un inoculo di benthos fai anche prima ma non è facile ...... |
Visto che continui a fare domande a cui ti ho gia' risposto, mi autoquoto!!!
Quote:
|
ma se nel mio acquario gia avviato da 7 mesi bensi' le rocce sono belle rosa e non si vede nessun spirografo nascere mi devo preoccupare?
|
Quote:
|
si quelli li ho visti..........va bhe ragazzi.....parto con un mese di buio e poi vediamo!
grazie a tutti |
Quote:
|
Quote:
Io ho la vasca piena fra copepodi, mysys, spugnettine varie e spirografi!! -35 |
Quote:
Questo e' anche il motivo per cui una vasca inizia ad essere realmente matura e stabile dopo un annetto che e' avviata. Pensa che i batteri si raddoppiano in poche ore, ogni batterio in una sola settimana puo' diventarne 250 milioni !!!! Eppure la maggior parte di noi per un mese non inserisce pesci, molti ne aspettano anche un paio! Quindi e' evidente per i tempi di maturazione che non coinvolge solo i batteri, ma tutta la micro flora e fauna delle rocce. Si deve formare un ecosistema quanto piu' completo possibile. Compresi cianobatteri, diatomee e dinoflagellati, che in piccole quantita' contribuiscono positivamente agli equilibri ed alla trasformazione degli elementi. (Diatomee, CIano, e dino.. con pochi intendo che non li vedi.... se formano le loro patine e li vedi sono gia' TROPPI!) |
eh allora bisogna avere anche fortuna nell inserire rocce ricche di benthos....:)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:02. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl