AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Illuminazione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=266)
-   -   Sta nascendo la mia (agg. è NATA...! ho aggiunto foto)...plafo a led..! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=331763)

lele3990 08-11-2011 01:11

Ma ti interessa quello già pronto o da programmare..?

billykid591 08-11-2011 08:35

Arduino Uno (l'ultimo arrivato) costa mediamente qui in Italia sui 35 euro circa...a cui bisogna aggiungere un display LCD (10 15 euro) un RTC (l'orologio per capirci) altri 10 - 15 euro....componentistica varia e una schedina da collegare all'Arduino...alla fine più o meno si arriva sui 70 80 Euro circa......come cavo USB per l'Arduino basta un semplice cavo come quello per le stampanti.

lele3990 08-11-2011 10:42

Quote:

Originariamente inviata da billykid591 (Messaggio 1061230210)
Arduino Uno (l'ultimo arrivato) costa mediamente qui in Italia sui 35 euro circa...a cui bisogna aggiungere un display LCD (10 15 euro) un RTC (l'orologio per capirci) altri 10 - 15 euro....componentistica varia e una schedina da collegare all'Arduino...alla fine più o meno si arriva sui 70 80 Euro circa......come cavo USB per l'Arduino basta un semplice cavo come quello per le stampanti.

Si ma io non so neanche da che parte iniziare a programmarlo....ho provato a leggere qualcosa ma non riesco a capirci niente...per uno come me che non ne capisce conviene comprare un controller già pronto ma il problema è che costano tanto.... >:-(

Ciccio66 08-11-2011 11:02

Quote:

Originariamente inviata da billykid591 (Messaggio 1061230210)
Arduino Uno (l'ultimo arrivato) costa mediamente qui in Italia sui 35 euro circa...a cui bisogna aggiungere un display LCD (10 15 euro) un RTC (l'orologio per capirci) altri 10 - 15 euro....componentistica varia e una schedina da collegare all'Arduino...alla fine più o meno si arriva sui 70 80 Euro circa......come cavo USB per l'Arduino basta un semplice cavo come quello per le stampanti.

E all'estero?

€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€?

-28

billykid591 08-11-2011 12:11

Quote:

Originariamente inviata da Ciccio66 (Messaggio 1061230383)
Quote:

Originariamente inviata da billykid591 (Messaggio 1061230210)
Arduino Uno (l'ultimo arrivato) costa mediamente qui in Italia sui 35 euro circa...a cui bisogna aggiungere un display LCD (10 15 euro) un RTC (l'orologio per capirci) altri 10 - 15 euro....componentistica varia e una schedina da collegare all'Arduino...alla fine più o meno si arriva sui 70 80 Euro circa......come cavo USB per l'Arduino basta un semplice cavo come quello per le stampanti.

E all'estero?

€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€?

-28

All'estero il più delle volte ti "rifilano" dei cloni dell'Arduino (sono compatibili però)....e non risparmi moltissimo....e sperare che arrivi in tempi decenti e senza tasse Italiane....comunque per la cronaca sto ultimando un controller con arduino (devo fare il disegno del circuito stampato e farlo realizzare da ditta specializzata).....se interessa vi faccio sapere.

P.S. si intende che è un progetto "open source" in linea" con la filosofia di Arduino...senza intenti di lucro alcuno.....pubblicherò il tutto (se sarà possbile e gradito) quando avrò finito.

lele3990 08-11-2011 12:54

si si facci sapere....io gradirò sicuramente...

Ciccio66 08-11-2011 13:05

Gradisco anche io.....
In poche parole cosa fai funzionare con l'arduino e monitor?

Bye bye

billykid591 08-11-2011 15:30

Quote:

Originariamente inviata da Ciccio66 (Messaggio 1061230641)
Gradisco anche io.....
In poche parole cosa fai funzionare con l'arduino e monitor?

Bye bye

E' un controller per gestire la plafoniera e basta (4 o 5 canali separati, alba tramonto lum. max e tempi per singolo canale abbassamento luminosità quando si alza la plafo per manutenzione....e in previsione gestione della temp. della plafo con abbassameno della lum. in caso di temp troppo alta) ...ciò non toglie che sarebbe possibile fare un controller diciamo "generico" tipo acquatronica per intenderci....più complesso ma fattibile (a parte la gestione delle sonde (ph ORP.....) che non è facilissima

lele3990 08-11-2011 20:43

ma a che altezza la devo mettere dal pelo dell'acqua?

lele3990 26-11-2011 00:30

aggiornato....
adesso è da una settimana accesa con i led...poi reinserisco i corealli e vediamo come reagiscono...
prima avevo 10 t5 da 39w messi sfalsati


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:59.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08915 seconds with 13 queries