AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   passare da filtro interno ad esterno ad acquario avviato? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=331670)

fosco 10-11-2011 14:28

il filtro esterno aggiuntivo lo metti se hai un carico organico importante....si dice che la manutenzione di un filtro esterno è più agevole perchè a differenza del filtro interno,in caso di intasamento è scomponibile e facilmente ripristinabile...tutte cose che con un interno comportano disturbi e anche rilasci pericolosi in vasca.
per l'acqua sul pavimento mi sembra un problema che un acquariofilo dovrebbe mettere sempre in conto.

Johnny Brillo 10-11-2011 14:52

Quote:

Originariamente inviata da fosco (Messaggio 1061235173)
il filtro esterno aggiuntivo lo metti se hai un carico organico importante....

Si infatti, ma qui si parlava di sostituire non di aggiungere.:-)

Per il resto sono d'accordissimo con te;-)

fosco 10-11-2011 15:04

Quote:

Originariamente inviata da Johnny Brillo (Messaggio 1061235230)
Quote:

Originariamente inviata da fosco (Messaggio 1061235173)
il filtro esterno aggiuntivo lo metti se hai un carico organico importante....

Si infatti, ma qui si parlava di sostituire non di aggiungere.:-)

Per il resto sono d'accordissimo con te;-)

scusa Jonny....non ho quotato...al mia risposta era riferita all'utente Vladen

abbiamo risposto in contemporanea.

Johnny Brillo 10-11-2011 15:52

Scusa di che#70

berto1886 10-11-2011 20:19

Quote:

Originariamente inviata da Johnny Brillo (Messaggio 1061235169)
Sinceramente non sono molto d'accordo.

Non conosco il prime, ma col filtro esterno una volta chiusi i rubinetti si trasporta dove vuoi pulirlo senza che cada una goccia d'acqua. Lo apri togli la lana se è sporca e intasata, richiudi e riattacchi alla vasca. Batteri non se ne perdono, lo sporco che dici c'è anche in quello interno. L'unico fastidio è quello di pulire i tubi, ma si fa talmente di rado....Per ovviare a questo problema si può sempre montare un prefiltro.
Ti posso fare una domanda? ma perchè usi pompe così sovradimensionate?

quoto... sinceramente io i tubi non li ho mai puliti anche dopo anni di utilizzo!

VLADLEN 11-11-2011 14:11

invece io i tubi li pulivo perchè notavo diminuzione di portata
forse era solo un espediente psicologico e poco utile , ma li pulivo una volta al mese

ora non pulisco nulla se non la lana
non ditemi che differenza di manutenzione non c'è

non ho capito invece come farebbe ad intasarsi un filtro interno
.....forse se ci butto un intero flacone di cibo....

io penso che, a parte la lana, il resto del filtro non lo toccherò mai

invece, anche se neppure il filtro esterno si intaserà mai totalmente, quando lo dovrete pulire dovrete compiere una serie di operazioni che con l'interno non farete

questo è indiscutibile

ripeto: l'unica controindicazione che vedo sul filtro interno è l'ingombro
che non è poco
ma per il resto meglio l'interno

poi queste sono mie constatazioni confutabilissime, ci mancherebbe

riguardo alle pompe sovradimensionate:-
- quella esterna da 900 la limitavo con le manette in dotazione al prime 30
- quella da 1200 mi serve per ossigenare e smuovere una vasca (malawi) praticamente priva di piante, a parte la vallisneria

berto1886 11-11-2011 20:31

beh ovviamente non viene nessuno ad obbligarti ad usare un esterno ci mancherebbe, anche gli interni fanno il loro lavoro (in una delle mie vasche ho un interno) solo che la loro pecca è di essere leggermente sotto dimensionati soprattutto per la parte biologica ;-)

VLADLEN 11-11-2011 23:35

in questa vasca da 240, usata, ho trovato un filtro alto 45 e largo 35 cm
ho messo il doppio dei cannolicchi che mettevo nel filtro esterno prima 30
ci sono stati dentro:
primo scomparto
- riscaldatore
secondo scomparto
- 2 scatole di cannolicchi
- 2 grosse spugne
- lana di perlon
terzo scomparto
- una altra manciata di cannolicchi
- 2 spugnette
- pompa potente

non si sporca quasi nulla nonostante una quindicina di ciclidi, di buone dimensioni


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:47.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,29892 seconds with 13 queries