![]() |
Quote:
|
appunto... noi volevamo solo dei dati per avere delle prove "scientifiche" tutto li :-)
|
Non rimangono li non si spostano da qui a li, ma si alzano, si sbriciolano e la corrente li porta nel fitro, quelli più grossi ricadono, passa un altro pesce e li rialza e si risbriciolano e la corrente ne porta via altri, e così via... poi se li pappano anche le piante...
Può essere che il mio amico abbia quei problemi per quei motivi, anzi sicuramente... Nitrati e fosfati sono in regola, non ricordo i valori ma me li ha misurati il mio amico che ha il negozio proprio l'altro giorno, ora non posso misurare perchè ho finito le cartine, le devo riprendere ma le aveva finite in vendita anche lui... per quello che ho fatto misurare a lui... Co2 è quasi giusta, misurata 2 giorni fa con i test con le gocce, un pelo bassa ma l'altro giorno ho aumentato di 4 bolle, da 18/min a 22/min, PH 7,2 KH 6 Quindi dovrebbero abbassarsi i valori un pelo in pochi giorni Essendo aumentete le piante probabilmente 18/min non bastavano più... |
C'era una volta un bel paese che aveva un bel palazzo di quattro appartamenti; un monolocale dove vive una bella signorina single, un bi locale dove c'è una coppia di sposini cinesi ,un tri locale dove una famiglia di ecuadoriani con due figli vive e un qudrillocale di una famiglia con sei figli provenienti dal Congo...in mansarda un esquimese
Tutti felici e contenti fino a quando alla prima riunione di condominio la single si lamenta coi cinesi perchè cucinano cibi che odorano troppo, i cinesi si arrabbiano con i congolesi perchè alzano la caldaia a ferragosto..loro sono abituati a climi caldi, l'esquimese si incazza perchè vuole il freddo e ritira la posta in portineria in mutande a Natale mentre il congolese a ferragosto gira col cappotto in portineria... ma non finisce qua..la single si sposa e nel giro di quattro anni hanno tre figli e nel frattempo i cinesi si sono raddoppiati e gli ecuadoriani tutto il giorno con la musica a palla latino americano e ballano.... e si riproducono... e tutti fanno cacca e pipi e tutti cucinano e tutti si fanno la doccia... passano gli anni e intanto si rendono conto che la fossa biologica la spurgano ogni tre giorni invece che ogni sei mesi come prima.. Che casino con tutti questi marmocchi urlanti per le scale e quelli che ballano e gli altri che vanno sempre di cipolla e quello che vuole l'appartamento caldo, quell'altro lo vuole freddo.. Ill proprietario dello stabile intanto intasca i soldi e tutto va bene, le regole vengono in qualche modo rispettate e intanto il morto ancora non c'è scappato... Ma un bel giorno uno dei bambini congolesi si becca la malattia tipica del Congo, òa congolite acuta e infetta tutto il palazzo..poco tempo, dopo dieci anni di sopravvivenza nello stabile muoiono tutti.... azz.. intanto il proprietario ha già affittato gli appartamenti ... morale... Quanto ti durano i pesci in quelle condizioni? In quindici anni quanti scalari, cory ,ancy hai avuto? Io ho un coppia di ancy da sette anni e corydiras da otto, cardinali ancora cinque di un banco di 10 ma hanno sei anni... ognuno ha una vasca dove rigorosamente rispetto le loro esigenze ambientali, convivenza e di spazio. Va tutto bene fino a che non ti scoppia un bubbone, fino a quando la vasca biologicamente tiene. Poi fai come vuoi, ma non venire a raccontarla a gente che ti mette in allerta che non stai facendo le cose a regola, ma tanto...siamo tutti professori e tu sei quelloche da quindici anni hai l'acquario.. |
Dire che i test sono apposto non vuol dire niente... e si usano test a reagente non a strisce che da valori sballati!
|
A parte che sono 20, conto 15 perchè sono 15 anni che va bene, i pesci li ho da molti anni, non da 15 perchè in 15 anni ho fatto molti cambiamenti, prima i ciclidi africani, poi gli americani, infine il tropicale, con ogni tipologia ho sempre avuto successo...
Non preoccuparti nessuno mi obbliga a scazzare tutto... io prendo i consigli e li valuto, ne faccio tesoro e li uso solo se ritengo possano fare al caso mio... Per il resto ho le mie teorie i miei metodi come altri hanno i loro, i miei valori sono perfetti, i pesci convivono perfettamente, gli ctenolucius sono piccoli (7/8 cm circa) e i cardinali manco li filano... Le strisce le uso solo per nitrati e fosfati, e per quelle misurazioni sono affidabili, per tutto il resto si uso i reagenti.. Daniele secondo me hai fatto un esempio assurdo.. |
va beh... io c'ho provato... da quanto le strisce rilevano i fosfati??
|
Hem mi sono confuso, l'ora tarda scusate, le strisce utilizzo quelle 6 in 1 (non so se si può dire la marca) misurano GH, KH, nitriti, nitrati, cloro, pH, ma tengo come buoni solo nitriti, nitrati e cloro, il resto so che non è affidabile quindi per PH, GH e KH uso i reagenti, i fosfati invece li misuro dal mio amico in negozio, ma di rado anche perche di solito se sono in regola i nitrati anche i fosfati sono ok dato che i fosfati se non sbaglio prima di diventare fosfati sono nitrati..
Quindi nitrati ok di conseguenza fosfati anche quindi zero silicati... |
Quote:
|
sei sicuro che il mio esempio sia assurdo?
leggo: Quote:
Questo è già sintomo di stress Probabilmente la coppia si formerà, diventeranno territoriali, la femmina deporrà e intanto hai alcuni pesci tra i quali i cardinali che andranno a rompergli le palle per predare le uova.. sai cosa comporta per la coppia di scalari? Stressssss e sai che lo stress è uno dei fattori per cui un pesce si ammala? Ma a te se non succede va tutto bene..tanto il pesce non te lo racconta e tutti quelli che hanno scritto libri interi sugli scalari sono da prendere con le molle perchè non hanno avuto esperienze dirette... Anche se la tua popolazione non ha bisogno di valori diversi, come ti hanno detto, producono carico organico...ora finchè il sistema te lo smaltisce ti va bene, tu fai i cambi e vai a diluire... ma carico organico è anche sinonimo di carica batterica e sul fondo fidati che c'è un mondo di batteri che fino a che se ne stanno li e i pesci sono in salute non ti accade niente, ma basta una ferita da combattimento, debilitazione da stress che il pesce rischia. poi scrivi:: Quote:
Stai facendo del male a due pesci che amano nuotare..che fai li tieni in nursery fino a quando? Se proprio vuoi tentare la riproduzione allestisci una vaschetta con i valori giusti..bastano 10 litri per farli deporre e raccogliere le uova.... I nitrati sono nitrati e al massimo prima sono nitriti, e sono composti dell'azoto..i fosfati sono derivati anch'essi dalla decomposizione organica ma sono composti del fosforo!! poi fa come vuoi....la vasca è tua e gestiscitela come vuoi tu...#36# chiudo ho sonno -31 ciao-28 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:16. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl