![]() |
Quote:
comunque, puoi avere una buona vasca di piante senza co2, stai tranquillo, io non ce l'ho (e NON mi si alza il ph per questo....). ciao, ba |
Io parlo in base alla mia esperienza....senza co2 la mia cabomba è morta, non deperita...morta...inserita la co2 le varie piante hanno cominciato a crescere senza stentare.
|
Quote:
ma esistono anche molte piante che crescono senza, l'importante è sceglier bene le piante e coordinare luce, eventuale co2, fertilizzazione del fondo e liquida. io per la cronaca ho cryptocorine, vallisneria, microsorum (senza co2). e poi anche lemna e ceratophillum. ciao, ba |
ceratophillum e vallisneria sono piante considerate difficili oppure no?...possono andare bene anche se l'acquario è di 70 litri?...non c'è problema vero?mi piacciono come piante quasi quasi sostituisco le anubias che ho ora in acquario...
|
Quote:
la valli in 70 lt ci sta bene, ha bisogno sui 0,5 watt/litro di luce e beneficia di fondo fertile (o pasticche fertilizzanti nel fondo) ma ho letto di esperienze anche senza, solo col fertilizzante liquido. ciao, ba ------------------------------------------------------------------------ dimenticavo: la ceratophillum è facilissima ma patisce molto l'ambientamento: io consiglio di acquistarla (o farsela regalare....) e spostarla nel saccjhetto come fosse un pesce, con l'acqua, e poi ambientarla come un pesce. ma se anche così dovesse sfogliare, lascia il ramettino spoglio che rimetterà le foglioline. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:20. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl