AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Metodi di gestione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=58)
-   -   cos'è esattamente il dsb?? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=331104)

Stefano G. 04-11-2011 23:52

purtroppo come esempio posso portare solo le mie vasche ........ con la stessa illuminazione e la stessa tecnica quella allestita con dsb ha una marcia in più ;-)

raiderale 05-11-2011 02:09

io credo che abbia ragione Stefano.... anche sulla pelle di un mio amico che aveva un nanoreef di molli, ha fatto la sua prima vasca seria, DSB, va una bomba, sta sempre a rompere le palle alla vasca, eppure non ha nessun problema...

fappio 05-11-2011 10:11

raiderale ....questo tuo amico frequenta il forum ? scusa e, il tuo sarà l'acquario del mese , hai in 240 l un pygo un flave in centropyge una coppia di ocellaris 3 cromis, se non ricordo male ,(pesci che io metterei in un 400l ) ...in un video , hai buttato dentro un vasetto di mangime e sei qui ad invidiare la vasca del tuo amico .... la prossima , falla dsb e poi ne rparliamo :-D;-)

Buran_ 05-11-2011 10:55

Quote:

Originariamente inviata da fievel1990 (Messaggio 1061223152)
Quote:

Originariamente inviata da Buran_ (Messaggio 1061222860)
premesso che del dsb personalmente credo che ancora non si sappiA bene tutto il processo chimico-fisico che lo governa, io posso aggiungere che un vantaggio è la possibilità di inserire una popolazione di pesci più numerosa del berlinese e che potrebbe essere gestito senza skimmer. Come svantaggio c'è che non è consigliabile a chi fa il suo primo acquario o chi vuole puntare su una vasca spinta per sps

perche non sps?

no, aspetta, non fraintendere, non ho detto che un dsb non è adatto agli sps... guarda il video che ho postato del mio dsb, vedrai una vasca mista, ma con molti sps. Intendo dire che chi (e ce ne sono) vuole fare un allevamento spinto, prevalentemente di sps, in genere va su metodi a proliferazione batterica (zeovit, zaqua..), non mette tanti pesci e spinge molto sui colori. A questo punto il berlinese è più adatto di un dsb che invece ha bisogno di un certo carico organico per far funzionare il processo di formazione di no3 e di denitrificazione.

fappio 05-11-2011 11:58

buran , ma anche senza zeovit e compagnia bella, prova far girare una vasca per 6 mesi senza un pesce , ti si tira coma una acciuga .., allora io devo utilizzare fonti di carbonio , per non essere stato capace di aspettare un pochino senza mettere pesci ????.uno strato sottile di sabbia , può essere smosso , sifonato aspirato quando lo si desidera, un dsb no ... questo impedimento ha qualche giustificazione ? le vasche con dsb , funzionano meglio? i coralli sono più sani ? si possono mettere più pesci ? ci sono colori migliori ? a me sembra di no , senza valutare caso per caso mi sembra che ci siano vasche belle e funzionanti in entrambi i casi e allora perchè creare una potenziale bomba in vasca ?

GROSTIK 05-11-2011 12:00

sposto in metodi di gestione mi sembra la sezione + adatta ;-)

Buran_ 05-11-2011 12:42

Quote:

Originariamente inviata da fappio (Messaggio 1061223701)
buran , ma anche senza zeovit e compagnia bella, prova far girare una vasca per 6 mesi senza un pesce , ti si tira coma una acciuga .., allora io devo utilizzare fonti di carbonio , per non essere stato capace di aspettare un pochino senza mettere pesci ????.uno strato sottile di sabbia , può essere smosso , sifonato aspirato quando lo si desidera, un dsb no ... questo impedimento ha qualche giustificazione ? le vasche con dsb , funzionano meglio? i coralli sono più sani ? si possono mettere più pesci ? ci sono colori migliori ? a me sembra di no , senza valutare caso per caso mi sembra che ci siano vasche belle e funzionanti in entrambi i casi e allora perchè creare una potenziale bomba in vasca ?

posso far girare tranquillamente un berlinese senza pesci con soli sps, non avrei neanche bisogno di uno skimmer, solo reattore, cambi d'acqua e alimentazione mirata per coralli ....

per le altre domande io ritengo che un dsb sia un sistema più completo, per definire "il sistema migliore" si dovrebbe prima chiarire quale obiettivo si vuole raggiungere.... io stesso ho detto che ritengo il berlinese più adatto a chi vuole una vasca di sps ...

vento76 05-11-2011 13:08

ma perchè si finisce sempre per dire che un DSB deve necessariamente diventare una potenziale bomba pronta a esplodere? ma bomba de chè? e perchè deve esplodere?
gli accorgimenti da adottare per mè sono gli stessi di un berlinese, nè piu ne meno... le ******* possono arrivare a compromettere l'uno come l'altro sistema...
personalmente trovo il DSB molto piu affascinante ed "ELASTICO" del tradizionale berlinese...
comunque per quelle che sono le mie esperienze con il marino il DSB x ora è quello che mi sta dando i migliori risultati e la maggiore stabiità del sistema.... sarà strano ma anche i migliori colori...

fappio 05-11-2011 13:20

76 , perchè sotto i 5 cm circa si forma h2s che è uno dei gas più velenosi che esistono ,(quello che in basse concentrazioni sa di uovo marcio per intenderci ) ... ha una capacità elevata di assorbimento nelle fase iniziali , (perchè come un contenitore tende ad assorbire cacca ) , ma poi se il sistma non è perfetto, inizia un costate rilascio di nutrienti ....nella migliore delle ipotesi hai sempre valori bassi e coralli marroni ... perchè tende a sbilanciare fortemente il raporto tra azoto e fosforo ....;-) mi fai vedere una foto di un dsb con colori migliori di un bb o di uno strato sottile ...

Stefano G. 05-11-2011 13:27

Quote:

Originariamente inviata da fappio (Messaggio 1061223849)
76 , perchè sotto i 5 cm circa si forma h2s che è uno dei gas più velenosi che esistono ,(quello che in basse concentrazioni sa di uovo marcio per intenderci ) ... ha una capacità elevata di assorbimento nelle fase iniziali , (perchè come un contenitore tende ad assorbire cacca ) , ma poi se il sistma non è perfetto, inizia un costate rilascio di nutrienti ....nella migliore delle ipotesi hai sempre valori bassi e coralli marroni ... perchè tende a sbilanciare fortemente il raporto tra azoto e fosforo ....;-) mi fai vedere una foto di un dsb con colori migliori di un bb o di uno strato sottile ...

quando è che inizia ?? #24
il mio ha più di 10 anni ........ sarebbe ora che rilasci nutrienti :-D


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:00.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08789 seconds with 13 queries