AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Allestimento e manutenzione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=111)
-   -   consigli su nuova realizzazione (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=331000)

cica.manu 22-11-2011 18:50

sotto non ho spazio l'unica possibilità è li di fianco! o quello o niente prima di rinunciare ad una sump dico no al refugium altrimenti skimmer reattore e via dicendo vanno tutti appesi e non è un gra bel vedere!
per quanto riguarda il lato estetico... non viene a vista perchè viene coperta da una specie di intelaiatura di legno con uno sportellino.

non posso fare di meglio! devo ottimizzare gli spazi cmq.. per la risalita dovrei stare sugli 800lh e le pompe sono abbastanza piccole per skimmer e reattore vedreno come potro articolarmi!

grazie per le risposte!!!!!

vento76 22-11-2011 18:56

se non hai alternative in questo caso ok! vedremo man mano come organizzare al meglio la sump di fianco ;-)

cica.manu 06-12-2011 19:34

aggiornamento della realizzazione fai da te del mobile
aspettando la vasca per il 15/12

http://s8.postimage.org/wwv5s9tap/P1060696.jpg

http://s8.postimage.org/cnz1yfw5t/P1060697.jpg

http://s8.postimage.org/vx0q275ox/P1060698.jpg

vento76 06-12-2011 19:55

bello il mobile, sembra ben fatto!
cosa hai usato? descrivi descrivi..

cica.manu 06-12-2011 20:34

è stato semplicissimo...
premetto che non ho mai lavorato il legno e il lavoro è stato fatto nello stesso punto della foto per mancanza del garage.

la struttura era in mio possesso ferro saldato e trattato con antiruggine poi verniciato. tubolari da 2.5 cm* 2 mm di spessore
dimensioni 130*49*90h
per il rivestimento ho utilizzato pannelli di multistrato da 6 mm tagliati a misura e incollati alla struttura con BOSTIK polymax.

come base di appoggio per acquario ho utilizzato multistrato da 3 cm

bisogna stare attenti a prendere le misure calcolando anche lo spessore dei pannelli
negli spigoli e negli spazi tra le intersezioni dei pannelli ho applicato dello stucco per legno di seguito ho grattato con carta vetrata di varie grane da grossa a fine per lisciare e livellare il tutto.(lavoro eseguito creando una "stanza nella stanza" con del cellophane 1,50€ per 15mq al brico.
di seguito ho passato una mano di cementite e carteggiato per rendere la superficie liscia.(per la cementite ho arieggiato la casa per 1 giorno dato che non si diluisce ad acqua)
e il colpo di grazia con vernice bianca acrilica ad acqua.

gli sportelli sono pannelli di pino piallato acquistati al brico con spessore da 1,8 cm
verniciati da me con vernice acrilica effetto trasparente (antichizzato decapè) per evidenziare le venature del legno (lo trovo alla moda). sono stati messi con apertura dal centro per un ovvio errore di progettazione (poco spessore alle spallette) e l'unico modo per ovviare era di mettere un pilastro al centro del mobile, precisamente ne sono stati messi due fronte retro coì anche da evitare la flessione al centro del mobile.

l'interno del mobile non è stato trattato perchè sarà adibito a "sgabuzzino" scelta dettata pena la non realizzazione del nuovo progetto acquario!!!!
per questo motivo mi trovo 30x50 cm di avanzo sul mobile dove metterò la sump che ricoprirò con pannelli con lo stesso trattamento del mobile in modo da nasconderla

Manuelao 06-12-2011 20:54

#70

cica.manu 13-12-2011 00:07

ora devo pensare ad illuminare!
vado di led... vasca 100*50
ho pensato a due led da 50 w da 20000k - 1 da 20 w 20000k e 3 da 10 w Royal blue per illuminare due atolli con lps ed in vetta qualche sps che non abbiano bisogno di occhiali da sole :5:

cica.manu 18-12-2011 20:27

aggiornamento sulla rocciata incollata con il cemento bianco di portland misto a corallina di grana grossa


http://s12.postimage.org/few9v4c95/P1060705.jpg

vento76 18-12-2011 20:36

immagino che in casa tua siano contenti che gli cementi la rocciata in cucina :-D

cica.manu 18-12-2011 20:44

zitto guarda!!!! fra la costruzione del mobile e la cementazione della rocciata.... :11:

ora mi serve una mano su come illuminare!!!! in qualche post sopra ho scritto qualcosa qualcuno può darmi una mano??


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:17.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09973 seconds with 13 queries