AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Metodi di gestione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=58)
-   -   Dubbi sul metodo Zeovit (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=330472)

riky076 02-11-2011 15:38

valori di no2,no3 e po4?

GiuseppeCaradonna 02-11-2011 17:13

I valori misurati con i test JBL danno risultati nulli...

erisen 02-11-2011 17:14

dato che hai problemi coi cianobatteri, è evidente che il sistema non assimila tutto quello che dai, quindi si, ti consiglio di ridurre drasticamente, se non pure di sospendere proprio le somministrazioni di integratori.
per i molli che hai non è necessario integrare proprio nulla, a maggior ragione se hai i pesci.... ci pensano loro a nutrire i coralli con i loro scarti metabolici ;-)

come illuminazione come sei messo?

P.S.: quanti e quali pesci hai, e in quanti litri?

P.P.S:
se ne parliamo un po' vedrai che il tuo problema non si risolve con zeovit, ma con una corretta gestione del sistema, per altro molto semplice considerando che hai animali resistentissimi e che non necessitano di particolari cure ;-)....

GiuseppeCaradonna 02-11-2011 18:42

I pesci che ho sono:
2 ocellaris
1 flavescens
1 lineatus
1 vulpinus
1 japonicus
L'impianto di illuminazione è composto da una HQI da 150w, 15000 k, 2 t5 da 24 w bianchi 10000 kelvin, 2 t5 attinici da 10000k

erisen 02-11-2011 19:09

non mi hai detto il litraggio della vasca, cmq i pesci non mancano ;-)
per me non è proprio necessario alimentare e ti ripeto, molto probabilmente i cianobatteri sono dovuti proprio a quello (ci posso essere decine di fattori, ma i più frequenti sono i soliti..)

GiuseppeCaradonna 02-11-2011 19:21

La vasca ha una capacità di 280 litri ma togliendo le rocce si arriva a 220 litri circa (più una cinquantina di litri della sump). Quindi non metto più integratori per i coralli (continuando ad integrare il calcio ed il KH). Per quanto riguarda il carb
------------------------------------------------------------------------
La vasca ha una capacità di 280 litri ma togliendo le rocce si arriva a 220 litri circa (più una cinquantina di litri della sump). Quindi non metto più integratori per i coralli (continuando ad integrare il calcio ed il KH). Per quanto riguarda il carbone...posso usarlo per rendere l'acqua più limpida? Ora che ci penso, potrebbero esserci altri problemi (vediamo se siete d'accordo): le membrane del mio impianto di osmosi sono tre anni che non le cambio ma la conducibilità non supera i 20 microSiemens; poi nei rabbocchi inserisco acqua dolce a dosi di 5/10 litri ogni ogni volta che scende il livello...è vero che devo ridurre e rendere più frequenti i rabbocchi?

riky076 03-11-2011 02:17

smetti di alimentare i coralli.....10litri di rabbocco sono veramente troppi su 220litri o la rabbocchi piu' frequentemente o fatti un osmoregolatore......sicuramente l'impianto osmosi è da cambiare dopo tre anni sara andata pure la membrana.......le resine dovrebbero essere cambiate almeno ogni 6mesi e probabile sia proprio quello il problema......altro problema potrebbe essere il parco luci da sostituire....quento hanno le lampade?

GiuseppeCaradonna 03-11-2011 10:39

Hai pienamente ragione riky076...STOP all'alimentazione dei coralli, rabboccare con più frequenza e con meno quantità e cambio le membrane. Invece, per quanto riguarda le lampade, mi sento di dirti che non sono un problema (almeno per ora): l'HQI l'ho cambiato non più di tre mesi fa, così come i T5 bianchi. Quelli attinici saranno montati da meno di un anno...

GiuseppeCaradonna 03-11-2011 13:26

Quote:

Originariamente inviata da GiuseppeCaradonna (Messaggio 1061218495)
La vasca ha una capacità di 280 litri ma togliendo le rocce si arriva a 220 litri circa (più una cinquantina di litri della sump). Quindi non metto più integratori per i coralli (continuando ad integrare il calcio ed il KH). Per quanto riguarda il carb
------------------------------------------------------------------------
La vasca ha una capacità di 280 litri ma togliendo le rocce si arriva a 220 litri circa (più una cinquantina di litri della sump). Quindi non metto più integratori per i coralli (continuando ad integrare il calcio ed il KH). Per quanto riguarda il carbone...posso usarlo per rendere l'acqua più limpida? Ora che ci penso, potrebbero esserci altri problemi (vediamo se siete d'accordo): le membrane del mio impianto di osmosi sono tre anni che non le cambio ma la conducibilità non supera i 20 microSiemens; poi nei rabbocchi inserisco acqua dolce a dosi di 5/10 litri ogni ogni volta che scende il livello...è vero che devo ridurre e rendere più frequenti i rabbocchi?

Per quanto riguarda il carbone? Cosa faccio? Lo posso mettere?

riky076 03-11-2011 16:32

il carbone puoi metterlo le t5 calcola che anche se le tieni solo per tagliare l'hqi dopo max 8mesi cambiale,anziche cambiare le membrane visto che hai tenuto l'impianto senza un minimo di manutenzione x tre anni cambialo tutto e prendine uno buono a 5stadi;-),x l'alimentazione quei coralli che hai nemmeno ne hanno bisogno percio' STOP!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:27.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07836 seconds with 13 queries