![]() |
Se metti la lemna poi saresti obbligato a lasciare il ceratophyllum galleggiare poichè man man che la lemna aumenta diminuisce la luce in vasca ;-)
|
sposto in primo acquario
|
grazie per lo spostamento ^^
cmq pensavo di arpionarla al fondo con un cannolicchio (o meglio, uno per fusto). La lemna posso toglierla in qualsiasi momento, fin ora nel mini acquario non si è riprodotta troppo in fretta, vedremo settimana prossima appena metto la co2 al massim ola lemna in eccesso la do come nutrimento per il mio pesce rosso XD |
Ciao per quanto riguarda la lemna non c'è problema se sai dove metterla ;-)
Per quanto riguarda il ceratophyllum : il mio rimane interrato benissimo (solamente infilando la pianta) sia nel fondo Manado misto a ghiaietto, sia nella sabbia, crescendo a dismisura (questa mattina alle 9 mancavano due centimetri alla superficie e adesso la tocca!!!! senza nessun fertilizzante ne co2 ;-) ) |
nella vaschetta col beta non sta crescendo moltissimo... ma vediamo in questa vasca, una volta avviata, come si sviluppa, voglio inserire la co2 in gel in entrambe le vasche
|
ma in questa vasca non ti serve nulla la co2...
|
perchè non mi serve a nulla? le ceratophillum nn la vogliono?
|
Io ne ho una 20 di steli in vasca solo fondo manado+ sabbia (niente co2 ne altri fertilizzanti) e cresce di 3/4 cm al giorno !!! ;-)
|
Il ceratophyllum è forse la pianta meno esigente che esista...
|
beh si, ma mettendo la co2 almeno per i primi periodi si svilupperebbe più veloce no?
nell'altra vasca è cresciuta di 3 cm in 2 settimane, con fotoperiodo di 8 ore |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:20. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl