AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=56)
-   -   Latte..........................anche io........ (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=33031)

Chele 21-02-2006 18:28

2GG dopo l'inserimento delle rocce circa... schiumatoio acceso da subito mi raccomando.
A me è successo cosi'... spero ti capiti lo stesso!!

Fammi sapere come va a finire!
Ciao

kokkorollo 21-02-2006 20:48

allora le rocce non le ho prese perchè non erano arrivate.

comunque l'acqua si sta schiarendo pian piano, il negoziante mi ha detto che può capitare che l'acqua diventi biancha e che in un paio di giorni torna normale.
cmq credo che grazie alla lana ed al carbone sto accelerando lo schiarimento.
cmq domani inserirò le rocce....

spero che vada tutto ok.

a quanto la devo tenre la salinità?
per il momento ho il densimetro con il termomento.
quello a provetta che affonda nell'acqua..... :-D #07

va bene 1024 circa? (non è precisissima la lettura.....)

cospicillum 21-02-2006 21:04

posso dire una cosa banale!!!!sei sicuro del dosaggio del sale??? #24 #24

Maxigno 21-02-2006 22:40

Quote:

per il momento ho il densimetro con il termomento.
#07

Secondo prove fatte da vari utenti questo tipo di densimetro non è per niente preciso, non puoi fidarti della misurazione... prova a chiedere a qualcuno, ad un negoziante, di prestarti il rifrattometro, cosi puoi vedere alla giusta densità che tipo di misurazione dal il tuo densimetro ...

Quote:

va bene 1024 circa?
La salinità è un valore importante soprattutto in fase di maturazione... devi avere una densità del 35% cioè di 1026 circa...

kokkorollo 21-02-2006 23:50

cmq il sale credo di averlo dosato bene, ed in ogni caso no ncredo che possa dare problmei di questo genere, al massimo si potrebbe avere un'acqua con un asalinità maggiore, ma mica inserendo + sale l'acqua sarà bianca..... #24
almeno credo.......

cmq appena mi arriva il rifrattometro vedrò di misurare meglio!;-)

cmq adesso l'acqua si è schiarita parecchio, non è ancora cristallina, ama almeno si riesce a vedere attraverso i 2 vetri lunghi.... ed all'interno della vasca...


c'è ancora un pochino di sedimento sul fondo (coem se fosse sale non sciolto) che faccio lo smuovo con le pompe?
oopure lo lascio così? #24

Maxigno 22-02-2006 00:09

Quote:

al massimo si potrebbe avere un'acqua con un asalinità maggiore, ma mica inserendo + sale l'acqua sarà bianca
Si hai ragione, al massimo inserendo più sale l'unico problema è l'aumento della densità, mica il colore della stessa! :-))

Quote:

c'è ancora un pochino di sedimento sul fondo (coem se fosse sale non sciolto) che faccio lo smuovo con le pompe?
oopure lo lascio così?
Secondo me visto che la situazione non è del tutto risolta aspetterei fino a domani, se c'è ancora smuovilo con le pompe. Prima di misurare la densità aspetta però che il sale sia sciolto del tutto...

kokkorollo 22-02-2006 00:45

si, infatti attenderò che non ci sia + sedimento......

quindi mi consigli di aspettare e vedere che succede?
perchè stavo pensando di smuovere il residuo sul fondo che è davvero poco in verità.....
ora vedo se riesco a mettere una foto......

kokkorollo 22-02-2006 00:51

eccole http://www.acquariofilia.biz/allegati/61km0712_131.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/61km0711_441.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/61km0709_371.jpg

kokkorollo 22-02-2006 00:52

che dite?
smuovo?

Maxigno 22-02-2006 01:15

Dopo aver messo tutto il sale anch'io avevo un po' di sedimento... l'indomani si è sciolto tutto...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:22.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09747 seconds with 13 queries