AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=41)
-   -   foglie di quercia e pigne di ontano (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=329974)

Cursor 11-11-2011 18:38

Maxxmaxi , Karod voleva proprio abbassare il ph in vasca ....

In 280 litri ce ne vogliono perecchie di foglie e pigne per far abbassare il ph ... poi con kh 6 la vedo dura .... comincia a portarlo a 4 e comunque fidati ci vuole la co2 .
Pigne foglie legni e' vero che acidificano ma ce ne vogliono abbastanza e il loro effetto e' limitato nel tempo .. con un bell'impianto stai tranquillo e i soldi che spenderesti tra torba o altro li ammortizzi .
Catappa o pigne sono comunque utilissime in vasca ..

plays 11-11-2011 19:11

conviene se hai un acquario piccolo
oppure bisogna cercare un sacco grande di torba (da verificare le caratteristiche e che non contenga sostanze nocive).
E' anche vero però che ogni acquario è un mondo a parte.
La torba potrebbe essere un aiuto per abbattere un pò di durezza e trattenere alcune sostanze.


io cmq nei grandi acquari, catappa etc li userei per il colore, per alimentazione

Cursor 11-11-2011 20:18

Quote:

Originariamente inviata da plays (Messaggio 1061237817)
conviene se hai un acquario piccolo
oppure bisogna cercare un sacco grande di torba (da verificare le caratteristiche e che non contenga sostanze nocive).
E' anche vero però che ogni acquario è un mondo a parte.
La torba potrebbe essere un aiuto per abbattere un pò di durezza e trattenere alcune sostanze.


io cmq nei grandi acquari, catappa etc li userei per il colore, per alimentazione

Conviene in ogni caso dato che maggiore e' la vasca e maggiore sara' la quantita' di torba che dovrei mettere .... calcola quanti ti costa ricaricare una bombola e quanto costa una confezzione di torba ....
Ci sono poi diverse soluzioni per ottimizzare la resa della co2 erogata e quindi utilizzarne meno ..

maxxmaxim 11-11-2011 20:47

Quote:

Originariamente inviata da andrea 66 (Messaggio 1061237604)
Ma le foglie di catappa che ho inserito in vasca galleggiano che devo fare bollirle?

le foglie devono assorbire l'acqua quindi andranno sul fondo dopo circa 2/3 giorni...

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

andrea 66 12-11-2011 00:07

Quote:

Originariamente inviata da maxxmaxim (Messaggio 1061238020)
Quote:

Originariamente inviata da andrea 66 (Messaggio 1061237604)
Ma le foglie di catappa che ho inserito in vasca galleggiano che devo fare bollirle?

le foglie devono assorbire l'acqua quindi andranno sul fondo dopo circa 2/3 giorni...

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

Grazie e chiedo scusa per l'intrusione.

karond 13-11-2011 12:05

Quote:

Originariamente inviata da plays (Messaggio 1061229169)

Per curiosità i pesci la mangiano?

io ho notato che in realtà nessuno pare apprezzare queste foglie, neanche gli Epalzeorhynchos e gli ancistrus...#70

karond 13-11-2011 12:15

Quote:

Originariamente inviata da Cursor (Messaggio 1061237758)
Maxxmaxi , Karod voleva proprio abbassare il ph in vasca ....

In 280 litri ce ne vogliono perecchie di foglie e pigne per far abbassare il ph ... poi con kh 6 la vedo dura .... comincia a portarlo a 4 e comunque fidati ci vuole la co2 .

Si lo so che la CO2 è il metodo più efficacie, ma per l'appunto volevo sapere se queste foglie facevano effettivamente qualcosa o no...
infatti ora vi posso dire che con le poche foglie di quercia che ho messo (7 o 8 foglie) il ph è sceso di uno 0.2 (ora è a 7.6 misurati con test askol)..
dopo 2 settimane non c'è alzamento dei nitriti o qualunque effetto collaterale, quindi oggi pensavo di aggiungerne altre...vi farò sapere.

Ah una cosa volevo chiedere...
Per abbassare il kh l'unico metodo è l'acqua osmotica?ma cosa devo fare se ad esempio lo volgio abbassare di 2 tacche, cambi consistenti di acqua?
io cambio circa 60l ogni 2 settimane con meta osmotica e meta rubinetto.

maxxmaxim 13-11-2011 17:13

Quote:

Ah una cosa volevo chiedere...
Per abbassare il kh l'unico metodo è l'acqua osmotica?ma cosa devo fare se ad esempio lo volgio abbassare di 2 tacche, cambi consistenti di acqua?
io cambio circa 60l ogni 2 settimane con meta osmotica e meta rubinetto.
metti l'acqua x il cambio dentro un recipiente e misuri con un test x kH... se x esempio hai un valore di 4 gradi va benissimo quindi la metterai nella vasca dopo averla trattata con un biocondizionatore...
se il valore del kH è più alto dovrai diminuire l'acqua del rubinetto, provando a miscelare 40 litri osmotica e 20 litri di rubinetto e così via fino a trovare il valore ideale di kH, in caso contrario, se miscelando l'acqua metà e metà hai un kH più basso di 4 gradi dovrai aggiungere dei sali fino ad arrivare a 4 gradi, li fai sciogliere bene e poi versi l'acqua in vasca...
ad ogni cambio dovrai portare il kH a 4 gradi così piano piano porterai a 4 gradi l'intera vasca...



Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

plays 13-11-2011 18:55

Quote:

Originariamente inviata da karond (Messaggio 1061240581)
Quote:

Originariamente inviata da plays (Messaggio 1061229169)

Per curiosità i pesci la mangiano?

io ho notato che in realtà nessuno pare apprezzare queste foglie, neanche gli Epalzeorhynchos e gli ancistrus...#70

parli di quercia giusto?
Allora credo che continuerò a usare la corteccia di catappa...

in acquario si frantumano o restano abbastanza intere?

karond 13-11-2011 21:14

grazie max

Quote:

Originariamente inviata da plays (Messaggio 1061241571)
Quote:

Originariamente inviata da karond (Messaggio 1061240581)
Quote:

Originariamente inviata da plays (Messaggio 1061229169)

Per curiosità i pesci la mangiano?

io ho notato che in realtà nessuno pare apprezzare queste foglie, neanche gli Epalzeorhynchos e gli ancistrus...#70

parli di quercia giusto?
Allora credo che continuerò a usare la corteccia di catappa...

in acquario si frantumano o restano abbastanza intere?

in acqua non si frantumano, dopo 2 settimane iniziano un po a bucarsi...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:57.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11011 seconds with 13 queries