AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   Aumento illuminazione: T8, T5 o LED? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=329685)

robylone 08-11-2011 20:39

Ciao,
vorrei avere un'ulteriore informazione: secondo voi questi 2 prodotti (centralina + cuffie) sono compatibili?
1) centralina: http://www.acquaingros.it/haquosscen...87fbbe0285b52c
2) cuffie: http://www.acquaingros.it/portalampa...87fbbe0285b52c

Ve lo chiedo perchè nella descrizione della centralina potete leggere: "Si possono abbinare a questa centraline le cuffie che normalmente si montano sulle altre centraline, sia per le T5 che per le T8, per le lampade PL, invece al momento non ci sono cuffie stagne in commercio". Cosa vuol dire?
Inoltre, i due prodotti vanno bene per un neon T5 da 28W?
Grazie

Federico Sibona 09-11-2011 11:11

Metti l'865 davanti.
Per l'Alternanthera reineckii "roseafolia" con 0,55W/l probabilmente ce la farai. Guarda qui http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm

Per gli oggetti che hai riportato nell'ultimo messaggio, mi par di ricordare che quel sito commerciale abbia avuto difficoltà economiche e che quindi quei prodotti siano di disponibilità incerta e forse con prezzi non aggiornati, prova a contattarli.

robylone 09-11-2011 11:13

Finalmente sono riuscito a trovare una persona che mi aiuterà nell'allestimento di un ballast artigianale recuperato da una lampadina a risparmio energetico, il che mi faraà risparmiare un bel po di soldini. Le cuffie le voglio però prendere buone, pensavo a queste http://www.acquariomania.net/online-...fd4483448fe7b6. Qualcuno di voi le conosce?

L'unico dubbio a questo punto riguarda il neon. Me ne consigliate uno da abbinare al già presente T8 18W Osram 865? Io sarei indeciso tra:
1) http://www.acquariomania.net/online-...fd4483448fe7b6
2) http://www.acquariomania.net/online-...fd4483448fe7b6
3) http://www.acquariomania.net/online-...fd4483448fe7b6
4) http://www.acquariomania.net/online-...fd4483448fe7b6

Grazie

Federico Sibona 09-11-2011 11:54

Comincio a stentare a seguirti :-)), allora hai deciso di tenere il T8 ed aggiungere un T5 28W?

OK per le cuffie (anche se qui costano un po' meno http://www.aquariumline.com/catalog/...8-c-73_76.html ).

Per il neon T5 28W io consiglierei l'ottimo JBL Solar Ultra Tropic, disponibile, a titolo di esempio, qui http://www.aquariumline.com/catalog/...8-c-73_76.html , vedi se lo trovi altrove a meno ;-)

robylone 09-11-2011 20:49

Quote:

Originariamente inviata da Federico Sibona (Messaggio 1061232916)
Comincio a stentare a seguirti :-)), allora hai deciso di tenere il T8 ed aggiungere un T5 28W?

OK per le cuffie (anche se qui costano un po' meno http://www.aquariumline.com/catalog/...8-c-73_76.html ).

Per il neon T5 28W io consiglierei l'ottimo JBL Solar Ultra Tropic, disponibile, a titolo di esempio, qui http://www.aquariumline.com/catalog/...8-c-73_76.html , vedi se lo trovi altrove a meno ;-)

Hai ragione, ho avuto difficoltà anch'io a starmi dietro e mi scuso per la confusione creata! Comunque ora ho già preso la lampadina a risparmio energetico (30W) per recuperare un ballast adatto al mio neon T5 28W da aggiungere dietro a quello già esistente T8 da 18W (Osram 865).
In più parti ho sentito dire che dovrò fare saldature a stagno ma nel mio ballast forse non ce n'è neanche bisogno, o almeno credo; vi posto alcune foto del ballast per farvi capire di cosa parlo:
http://s11.postimage.org/ydvhcf0jz/IMG247.jpg


http://s7.postimage.org/86cifjk0n/IMG249.jpg
Come si può vedere, soprattutto dalla seconda foto, ci sono i 2 normali cavi di alimentazione e poi i 4 attacchi per il neon (numerati 3, 4, 5, 6); questi ultimi attacchi sono costituiti ognuno da un "chiodini di ferro" (cerchiato in rosso nella seconda foto) al quale è attorcigliato il filo di rame che va alla lampada. Quindi teoricamente sarà sufficiente attorcigliare i fili contenuti nel cavo delle cuffie ai rispettivi chiodini, giusto?

Grazie per i consigli sui neon...valuterò cosa prendere cercando di acquistare su Acquariomania, dato che mi sono sempre trovato bene e che sopra i 50€ le spese di spedizione sono gratuite! Per questo sono indeciso tra il Juwel T5 28W Nature (4100K) e il Juwel T5 28W Day (9000K). Ho interpellato lo stesso negozio in merito alla compatibilità tra le cuffie da 39W di cui abbiamo parlato e un neon da 28W e la risposta è stata questa: "non è consigliabile usare un portalampada di un certo wattaggio con un neon di wattaggio differente anche se inferiore". E' davvero così o la differenza sta solo nella lunghezza del cavo? Posso acquistarle in tranquillità o devo per forza scendere a 24W?

Grazie ancora per tutto l'aiuto...cercherò magari di postare poi le foto del lavoro!

robylone 11-11-2011 18:44

Ho appena effettuato l'ordine. Alla fine come neon ho preso un T5 della Juwel, precisamente il Nature 28W (4100°K). Come portalampada invece il DryLamp E6 39W...non ci sono problemi montandoci il neon da 28W vero?#24
Poi ne ho approfittato per acquistare anche qualche piantina, precisamente una Egeria Densa, una Rotala Macranda, una Pogostemon Helferi e una Marsilea Crenata!#17

Federico Sibona 11-11-2011 19:16

Quote:

Originariamente inviata da robylone (Messaggio 1061237769)
Come portalampada invece il DryLamp E6 39W...non ci sono problemi montandoci il neon da 28W vero?#24

No, non ci sono problemi, al massimo dovrai fare una gala al filo un po' lungo da cuffia a cuffia :-))

robylone 11-11-2011 20:55

Quote:

Originariamente inviata da Federico Sibona (Messaggio 1061237832)
Quote:

Originariamente inviata da robylone (Messaggio 1061237769)
Come portalampada invece il DryLamp E6 39W...non ci sono problemi montandoci il neon da 28W vero?#24

No, non ci sono problemi, al massimo dovrai fare una gala al filo un po' lungo da cuffia a cuffia :-))

Si, magari poi il filo si può tendere e non ce n'è neanche bisogno!

Per le piante prese ci sono problemi? Con il nuovo T5 dovrei raggiungere un rapporto di 0,70 w/lt...

Federico Sibona 12-11-2011 11:04

Non ricordo se ti ho già indicato questa tabella http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm che riporta l'esigenza (approssimata) di luce delle varie piante.

robylone 12-11-2011 17:10

Quote:

Originariamente inviata da Federico Sibona (Messaggio 1061238836)
Non ricordo se ti ho già indicato questa tabella http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm che riporta l'esigenza (approssimata) di luce delle varie piante.

Si la tabella me l'avevi già segnalata e mi è stata molto utile, però in quella tabella non sono riuscito a trovare la Pogostemon Helferi e la Marsilea Crenata. Spero comunque che 0,70 w/lt possano bastare...Grazie!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:04.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08813 seconds with 13 queries