![]() |
oltretutto se rilascia pure silicati.......
|
Quote:
io non sono un chimico ma mi fido di alcune persone qualificate che scrivano su reefcentral (Randy Holmes-Fairly, Mesocosm, Boomer) chimici o biochimici di ottima reputazione. se hai voglia di approfondire, facendo una ricerca su reefcentral, sezione chimica e cerchi zeolites trovi tanti threads che lo spiegano bene. |
ok ci do un'okkio....mi interessa..
|
Quote:
|
pero' molte volte è stato evidente un calo di NO3 con l'uso di zeolite il che fa pensare che in effetti l'ammonio dovrebbe assorbirlo.....la cosa che mi fa pensare è il rilascio di silicati e se fosse cosi' ci dovremmo ritrovare tutti i SI in vasca!
|
se fosse vero per i 25 anni che ho usato la zeolite in calza perche "adsorbiva l'ammo" chiedo i danni tomas...........:-D
|
non mi ricordo se si possono postare link ad altri forum e quindi mi astengo, ma ripeto basta fare una piccola ricerca su RF...
comunque qua è riassunto molto bene e non essendo un forum penso di poter postare il link senza problemi: http://www.drtimsaquatics.com/Librar...optilolite.pdf per quanto riguarda i silicati sul forum zeovit cercate per silicates... ma essendo la clinoptilolite formata proncipalmente da alluminiosilicati non deve stupire. per questo si consiglia di sciacquare molto bene per qualche giorno ma i silicati li rilascia lo stesso... |
Se è straniero nessun problema ;-)
|
il link della sera : http://www.acquariofiliaitalia.it/se...e_zoolite.html
e dico......MAH.....!!!-28d# |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:34. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl