![]() |
Ho eseguito una proporzione
Se con 10ml di soluzione in 500l mi danno 2ppm,per avere un aumento di 2ppm in 75l ottengo: 500:10=75:X X=750:500=1,5 Il test del potassio esiste ma e' molto costoso,in ogni caso visto che un suo sovradosaggio (senza esagerare) non crea problemi aumenta un po il suo dosaggio Tornando ai nitrati e fosfati, prima di reintegrare dimmi se i pesci son presenti da tempo o li hai appena messi Lo chiedo perche' la loro presenza garantisce un costante apporto di nitrati e fosfati, ma se presenti in numero ridotto all'interno di una vasca molto piantumata l'apporto resta inferiore alla richiesta Inizia ad aumentare il potassio ed aggiungi 1,5ml di nitro e poi ci aggiorni Riguardo carbone,batteri ed osmosi meglio cosi', era un di piu' dovuto a quello che si riscontra nel profilo Ciao |
Quote:
poi ho pensato: visto la forte illuminazione che ho, quel poco prodotto dai pesci non è un valore rilevabile..... cmq oggi ordino nitro, aggiungo potassio, e inizio con 0.5 di fosfati... quindi dalle foto, secondo te, di cosa si tratta??? Grazie mille ancora... |
Dalle foto si evidenzia una carenza di potassio e l'ingiallimento di alcune foglie potrebbe essere dovuto ad una carenza di azoto
Riguardo la carenza di fosfati,provocano ingiallimento, blocco crescita e caduta foglie Quando ti arriva il nitro verifica la validita' del test no3,misurando i nitrati dopo il reintegro di 1,5ml dovresti rilevare la loro presenza (fallo dopo circa 30') In percentuale,quanta superficie e' piantumata ? Ciao |
Quote:
grazie ancora della pazienza... quindi ricapitolando, visto che le piante perdono foglie, alcune ingialliscono, altre si bucherellano, devo concludere che sia una combinazione di carenza di potassio e fosfati, oltrechè azoto.... ? giusto? Cmq prima il mio acquario era molto più piantumato, ma da un paio di mesi tantissime piante si sono "ritirate", anche il pratino, che prima cresceva che era una bellezza!! Ora credo che siamo al 50%. Cmq appena si degnano quelli del negozio, di inviarmi il notro, faccio tutto come hai detto! Grazie mille! |
le carenze sembrano proprio dovute alla mancanza di potassio, azoto e fosforo somministrando azoto e fosforo somministri anche il potassio perchè sono composti da nitrato di potassio e fosfato di potassio ;-)
|
Quote:
#12#12#12#12 ookk non ci capisco nulla... cmq io ho già aumentato la dode si potassio.... ma come posso inbtegrare la dose di azoto e fosforo???? Io posso solo aggiungere i PO4 (che ho già iniziato ad inserire) e gli NO3, appena mi arrivano.... mi viene il mal di mare a leggere quei cosi.....#19#19#19#19 |
Prenditi una pillola per il mal di mare ed inizia a leggerti i topic che ho in firma ;-)
|
Quote:
|
Un passo alla volta,con in tempo, la pazienza (tanta) e qualche buona lettura,tutto sara' sempre piu' chiaro
Ciao |
di niente... ti è passato il mal di mare?? :-D
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:45. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl