![]() |
In partenza erano 5... li uso come pesci segnalatori. Senza di loro i caca erano sempre nascosti tra le piante. Da quando li ho messi hanno preso coraggio.
|
Quote:
|
No anche se la lasci sempre aperta ottieni il ph stabile.
Il controller non e indispensabile tanto meno l'elettrovalvola. La co2 devi lasciarla aperta giorno e notte, se la chiudi il ph torna salire. |
si però è comodo :-D
|
Berto io ho impostato l'impianto a 20 bolle al minuto. Finché tengo la luce accesa va benissimo... solo una volta sono rimasto a dormire fuori casa dimenticandomi la CO2 accesa. Al mattino le statistiche davano 2 pesci morti e 6 che vagavano nel Nirvana :-D
Ecco perché ho deciso di automatizzare tutto per evitare spiacevoli "overdose"! #70 |
A che valori avevi il ph e il kh?
Se hai di questi problemi prenditi il controller e dormi sonni tranquilli ;-) |
esatto!! dire 20 bolle al minuto non vuol dire niente ;-)
|
il Ph tra 7,5 e 8.
Il valore del Kh non lo conosco. ------------------------------------------------------------------------ Infatti, credo che la conversazione sarà più costruttiva quando conoscerò tutti i valori. Ragazzi un'ultima domanda anche se fuori argomento. :-) Secondo voi al posto di portare il branco di neon a 10 non sarebbe meglio inserire un'altra femmina di Apistogramma? In 100 L riuscirei ad ospitarli senza problemi? |
e qui casca l'asino... a parte gli scherzi con pH del genere dovresti avere il KH molto ma molto alto per soffocare i pesci la CO2
|
Berto più o meno a che valori di Ph e Kh per l'Apistogramma?
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:15. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl