AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Invertebrati sessili (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=62)
-   -   SANSIBIA che....ovidepone? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=329016)

erisen 25-10-2011 16:40

si Iapo, è una sansibia, ho lasciato adito al dubbio per formalità, ma la classificazione è giusta.
comunque....... che invidiaaaa >:-(:-D

devo ancora capire che robaccia miracolosa butti in vasca per avere tutte queste riproduzioni..... e sopratutto come sei messo con gli inquinanti, ti stimo ;-)

iapo 25-10-2011 16:46

..che ci vuoi fare....adotto bambini ....ma riproduco in vasca......:-D se lo sa mia moglie....#23

erisen 25-10-2011 16:52

Quote:

Originariamente inviata da iapo (Messaggio 1061203144)
..che ci vuoi fare....adotto bambini ....ma riproduco in vasca......:-D se lo sa mia moglie....#23

in effetti non era una battuta molto apprezzabile, spero che lei non legga il forum XD

Giuseppe stavo pensando.... dato che allevi con successo azooxantellati e hai anche vari casi di riproduzione sessuata... perchè non provi ad allevare una dendronephitya??

hai anche poca luce o comunque molte zone ombreggiate.... per me potresti riuscirci tranquillamente a mantenerla ;-)!

iapo 25-10-2011 17:13

...Nico ti ringrazio per quello che dici... mi lusinga....ma tu insisti con sti azooxantellati...è diverse volte che te lo sento dire...ma a quali ti riferisci??? Se parli delle tubastree..beh io non li considero proprio degli azooxantellati veri e propri perchè le tubastree se gli dai da mangiare cibo di qualità (non difficile da trovare) e con regolarità non è affatto secondo me un animale difficile da mantenere...poi per le riproduzioni sessuate è un altro discorso.... ma che ti devo dire... sarà culo.....io per azoox intendo quegli animali come quello che hai citato che finora nessuno è mai riuscito a mantenerlo per molto tempo ed altri tipo quello....
Io penso solo che se non c'è riuscito Algranati e Janco mi sa che è un suicidio provarci.....e loro comunque passi avanti ne hanno fatto con quel genere di animali.....
Io ti posso dire solo che due anni fa ho mantenuto bene per parecchi mesi una Policarpa aurata (magnifica ascidia) che poi è schiattata perchè ho commesso l'errore di spostarla per un mio capriccio (la volevo vedere meglio..) e per oltre 2 anni e mezzo la spugna blu (Haliclona) che era pure cresciuta più del doppio e quando si è rotto un pezzo questo si era attaccato da solo in un angolo e aveva cominciato a crescere.....ecco quello è stato il periodo in cui forse avrei potuto tentare ma da quando mi è morta la spugna (?) non credo più di poterla allevare e con lei altri animali davvero azoo......inoltre in vasca ho troppa corrente.....

Le correnti in vasca hanno un ruolo fondamentale...io ne sono convinto...tu sposti una roccia....sposti una pompa...cambi la timerizzazione di una pompa...modifica la portata di una pompa di risalita....ed ecco che ti schiattano gli azooxantellati (e non solo quelli) che magari stavano bene.....basta pochissimo.....in un nano poi questo è amplificato.....la spugna credo di averla persa così e non sono più in grado di riprodurre la condizione ideale che la faceva crescere ...(ma dico crescere sul serio giorno per giorno senza esagerare.....)

erisen 25-10-2011 17:23

strano, guarda che l'Haliclona è una spugna facile da mantenere, ha le zooxantelle.... io ce l'ho nel mio picoreef secondario coi nitrati a palla e poca corrente, cresce bene :#O

beh comunque basta a parlarmi così delle tubastree, proprio adesso che sono riuscito a levarmele di testa :-D!!

secondo me - probabilmente mi sbaglio - hai una vasca in cui potresti allevare azooxantellati con buona probabilità.... oltre all'ascidia, tra le foto vecchie ricordo di aver visto un corallo nero a spirale con una ricrescita spaventosa.... quindi di 'ciccia' da mangiare, mi sa che ce n'è davvero molta ;-)

iapo 25-10-2011 17:28

Quote:

Originariamente inviata da erisen (Messaggio 1061203222)
strano, guarda che l'Haliclona è una spugna facile da mantenere, ha le zooxantelle.... io ce l'ho nel mio picoreef secondario coi nitrati a palla e poca corrente, cresce bene :#O

beh comunque basta a parlarmi così delle tubastree, proprio adesso che sono riuscito a levarmele di testa :-D!!

secondo me - probabilmente mi sbaglio - hai una vasca in cui potresti allevare azooxantellati con buona probabilità.... oltre all'ascidia, tra le foto vecchie ricordo di aver visto un corallo nero a spirale con una ricrescita spaventosa.... quindi di 'ciccia' da mangiare, mi sa che ce n'è davvero molta ;-)

..beh adesso che sia facile mantenere le spugne non direi proprio....diciamo che non è impossibile ma io non ne ho viste molte mantenute per tanto tempo con la crescita....
circa il corallo nero...pure quello stessa storia...stava benissimo....cresceva che usciva dalla vasca....poi devo aver cambiato posizione perchè con la crescita mi toccava altri coralli...ma non di molto in quel caso....oppure cambiato qualcosa in vasca.....ha cominciato a deperire e non c'è più....

Stefano G. 25-10-2011 17:31

iapo ....... se vuoi un pezzo di collospongia auris ;-)

iapo 25-10-2011 17:40

Quote:

Originariamente inviata da stefano66 (Messaggio 1061203236)
iapo ....... se vuoi un pezzo di collospongia auris ;-)

ma quale.... quella blu appunto???...e cosa aspetti a darmela...! siamo pure vicini di casa...io sto a Fiumicino.....il tuo concittadino Leonardo è già passato da me......;-)
....comunque io quando sono partito con questo hobby....cioè 3 anni fa le spugne non erano di certo nell'elenco degli animali facili...tanto che quando ho inserito l'Haliclona...."illustri luminari" del forum me lo sconsigliarono......sarò rimasto un pò indietro...:-D

erisen 25-10-2011 17:54

Iapo quasi tutte le spugne sono animali difficili da mantenere è vero, ma quelle poche fotosintetiche che ci sono, in realtà sono molto robuste.... e la collospongia che ti ha nominato Stefano è addirittura infestante!

infatti vorrei inserirla nella mia vasca, ma tempo che possa crescere ovunque in modo incontrollato :S

Stefano G. 25-10-2011 17:57

Quote:

Originariamente inviata da erisen (Messaggio 1061203271)
Iapo quasi tutte le spugne sono animali difficili da mantenere è vero, ma quelle poche fotosintetiche che ci sono, in realtà sono molto robuste.... e la collospongia che ti ha nominato Stefano è addirittura infestante!

infatti vorrei inserirla nella mia vasca, ma tempo che possa crescere ovunque in modo incontrollato :S

quoto ...... ogni tanto ne tolgo una fetta :-D
iapo se vuoi provare volentieri ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:56.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09035 seconds with 13 queries