![]() |
A scusa dimenticavo....secondo me quello spazio nn va bene(quello dove c'è la spugna vero?), perchè l'acqua attraverserebbe tutta la sabbia e quindi funzionando come un filtro biologico e nn come un filtro anossico, e poi se si dovessero formare zone anossiche libereresti in vasca sostanze acide molto pericolose per la vita della bariera....
|
cristalf21, se hai no3 a 50 cercherei di capirne il motivo prima di attuare qualsiasi azione. Lo scomparto che tu hai accanto allo schiumatoio non e' il massimo per il Secchiello di Calfo, pero' ci si puo' lavorare sopra ed abbassando il livello dell'acqua in sump si potrebbe fare.
Ciao |
quanto deve essere alto in tutto il secchiello?
contando che 14/15 cm sono di sabbia quanta cm di acqua ci devono essere sopra? |
birrohgt, bastano un paio di centimetri sopra.
|
azz il mio sopra alla sabbia ci sono circa 25cm e troppo alto
in questo modo non mi funziona???? |
Funziona, ma meno bene, io al posto tuo alzerei lo strato di sabbia fino ad avere quei 2 o 3 centimetri sopra.
Ciao |
cristalf21, OT... l'uscita dello skimmer non dovrebbe essere immerso in acqua... puo darsi che mi sbagli dalla foto.... chiudo OT...
|
Quote:
non è troppo per un dsb |
birrohgt, non vedo problemi nell'avere uno strato di 35cm, anzi.... piu' e' alto lo strato di sabbia maggiore spazio avrai come zona anossica.
Ciao |
secchiello calfo
Io ho un acquario mediterraneo da 180 litri. Fino a quattro mesi fa lo portavo avantio col berlinese puro. Avevo un sea clone (non vi dico i problemi e i nitrati). Visto che tanto non funzionava, l'ho levato. Dato che avevo uno scomparto laterale dove avevo intenzione di fare un refugium, ho inserito in quello circa 20 cm di sabbia (sotto granulometri 3/4 mm, sopra sugar).
L'acqua entra nel refugium/secchiello di calfo attraverso un tubo che pesca l'acqua nella vasca principale ed esce per il troppo pieno. Dopo 3 settimane la sabbia nel fondo del secchiello è diventata nera (segno che i batteri aerobici presenti erano morti). Ho controllato i nitrati e, sorpresa, erano passati da 80 mg a 0 (zero) e continuano ad essere zero (non ho altro tipo di filtro: solo roccie e sabbia media nella vasca principale. L'unico problema riscontrato è, dopo tre mesi, una puzza di zolfo (accetto notizie in merito) forse determinata da una circolazione troppo lenta nel secchiello. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:53. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl