![]() |
tornando al topic , la presentazione ci dimostra che morrison77 vuole impegnarsi per migliorare la sua vasca e la volontà c'è .
Allora adesso cosa farai la cabomba non ti camperà a lungo , fossi in te mi affiderei al ceratohpillum demersum , sopratutto se fatta crescere in verticale , non avrai difficoltà a procurartela e darà un ottimo rifugio ai piccoli dei poecilidi. Come popolazione cosa hai in mente di fare alla fine ? |
Quote:
- Vorrei aumentare la popolazione dei Corydoras trilineatus a 4, ma non riesco a trovarli in zona #23 |
si questa sarebbe la prima cosa da fare , però devo avvertirti del fatto che i corydoras hanno bisogno di una colonna d'acqua alta non più di 30 cm ( massimo c'è chi dice 50 ) per le frequenti boccheggiate che sono soliti prendere . So che ti hanno già consigliato di aumentare la popolazione ma io fossi in te li toglierei ...
Per non parlare del fatto che la vasca ha una base piccola , quindi non offrirà un gran che come spazio da grufolare . Vasca difficile la tua , andrei in crisi per trovare una popolazione adatta se fossi in te ... Gli otocinculus non hanno questo problema , si attaccano ai vetri , io punterei di più su quelli e toglierei i cory, sentiamo comunque i pareri di altri a riguardo ... |
io quoto pienamente grigo dal basso della mia esperienza!#36#
|
Quote:
- Per la base non saprei, allego un immagine in scala, non è perfetta, ma almeno ci possiamo fare un idea. http://img811.imageshack.us/img811/1377/altox.jpg Grazie per le informazioni ;-) |
Gli otocinclus vanno inseriti in vasche avviate da almeno 6 mesi.
|
Quote:
Ormai e trascorso più di un mese sembra che stiano bene #21:-) |
per quanto riguarda gli oto se li nutri con parsimonia non dovrebbero avere problemi ...
Infatti la scala da te proposta ci mostra una vasca con base tipicamente uguale a una da 30 litri dove di fatto tutti i pesci sono sconsigliati , è questo il problema della tua ... Per me puoi tenerli ... Faccio solo notare la cosa , non credo che le vasche debbano essere allestite secondo calcoli matematici , la popolazione si rifà al pensiero dell'acquariofilo , se per te stanno bene tanto basta ... |
Quote:
Se ci sono anni di studio da parte di ricercatori ed eseprti a qualcosa serviranno no? ;-) Leggete bene i libri e le schede prima di acquistare animali secondo il vostro pensiero, che spesso non ha elementi a sufficienza per poter fare una scelta consapevole! Riguardo alla base, per me è piccola per allevarci un branco di corydoras, come detto sopra un acquario sviluppato in altezza non è comodo perchè i pesci i pesci non hanno comunque spazio per nuotare...(rispetto ad uno dello stesso litraggio ma sviluppato in orizzontale) |
Quote:
- I Cory li ho avuti in regalo da un amico, quando li ho inseriti avevano una colorazione un po sbiadita, ora sono cresciuti ed hanno preso quel colore tipo madreperla, io credo che stiano bene. In ogni modo leggendo i vostri consigli resta il fatto di capire se è giusto o no aggiungerne altri. Il mio pensiero d'acquariofilo inesperto... Mi porta alla conclusione che la cosa migliore sarebbe quella di aggiungerne solo un'altro, creando un piccolo gruppo di 3 elementi, e allo stesso modo lasciando loro un giusto spazio di vita. (In medio stat virtus) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:48. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl