![]() |
si d'accordo ce la spugnetta ma il filtro a sedimenti penso sia un'accorgimento in più poi sabbia e tracce di ruggine comincio a vederle nel bicchiere dopo un mese e ne passa di acqua in un mese... da aggiungere che non è che ho il bicchiere tipo spiaggia ma i sedimenti si vedono!
|
#24 #24 #24
|
mi inserisco nella discussione, sono interessato
in altri post ho letto che sono da preferire gli impianti a bicchiere piuttosto che quelli in linea per una questione di manutenzione e sostituzione delle cartucce più costoso l'impianto ma meno i ricambi è corretto? poi sono andato sul sito segnalato ma non ho trovato cartucce di ricambio (esclusa la membrana) siamo sicuri che non convenga spendere qualche euro in più ora per poi goderne i benefici? una sola cosa gli impianti a bicchiere sono veramente grandi uno si immagina una cosa che sta tranquillamente in mano ma non è così sono talmente più grandi di quello che immaginavo che quando sono andato per comprarlo mi sono spaventato e non l'ho preso più :#O |
Quote:
sulle cartucce di ricambio su quel sito ci sono tutte, basta andare nella sezione ricambi ;-) |
quoto sul fatto che i ricambi sono molto meno costosi per l'impianto a bicchieri, il fatto che siano trasparenti poi non sempre è vero perchè ci sono anche i bicchieri opachi :-D come dimensioni è vero che sono belli grossi ma io li consiglio, io ho convertito un impianto in linea a bicchieri proprio nell'ottica del risparmio per le cartucce e poi confermo che sono più pratici nella loro sotituzione.
|
è molta la differenza di prezzo dei ricambi dei due tipi di impianti?
i tempi di sostituzione delle cartucce varia oppure è uguale per entrambi? |
per la sostituzione dei materiali in quello a bicchieri basta svitare i bicchieri e il gioco è già fatto praticamente, in quello in linea devi togliere i raccordi dalle cartucce vecchie togliere il vecchio teflon, aggiungerne di nuovo e rimetterli sulle cartucce nuove. per i prezzi guarda sul sito forwater per renderti un idea il risparmi ce l'hai soprattutto per il carbone e le resine per la cartuccia dei sedimenti la differenza è minore.
|
ma queste devono essere sostituite per esempio ogni 6 mesi per entrambi gli impianti?
|
si, il tempo di vita non cambia
|
Scusate se mi intrometto.
L'impianto deve stare sempre pieno d'acqua anche quando è scollegato? E' normale poi che mi ha prodotto 15lt in 4 ore e scartato circa 40lt? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:23. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl