![]() |
Quote:
seconda parte http://www.acquaportal.it/_archivio/...sp?Stampa=true Quote:
Quote:
Quote:
Comunque ti do il copia e incolla: "Acqua salata: la Rhizophora ci può vivere ma anche per questa pianta è un’ambiente estremo, riescono a germogliarci una percentuale di semi molto più bassa rispetto a quelli che cadono in una zona bagnata dalle basse maree, o nell’acqua dolce. Fate germogliare i semi in acqua salmastra a 5 ppt (5 grammi di sale per litro), e poi portate progressivamente la salinità ai livelli del reef prima di introdurre il tutto nel circuito vasca. La salinità ha un’impatto significativo sulla crescita di Rhizophora. Le piantine di mangrovia rossa mostrano tassi di crescita più rapida in tutti i tessuti vegetali (foglie, il tronco e le radici) alla salinità di 5 ppt, crescono meno velocemente con salinità di zero ppt, e alla salinità di 20 ppt il tasso di crescita è fortemente limitato [17]. La salinità dei nostri acquari di barriera è circa 35/36 ppt, quindi decisamente non ottimale per la mangrovia. Il dato che ad alta salinità la mangrovia sia limitata nella crescita non significa che cresce lenta in generale, ma che cresce più lenta rispetto a quelle che vivono per esempio alla foce del fiume dove la salinità è minore." finalmente allestisco... faccio un bosco di mangrovie #18 |
li ho letti tutti, ma non ho capito se devo metterli anche in terra...
|
PEr voi 10 euro per un seme vanno bene?
Credo che ne prenderò uno... |
Quote:
Quote:
prova a guardare questo annuncio (magari lo hai già fatto) http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=327315 |
ma quando l' ha postata, qualcuno conosce lui? Ho provato a mandarle un messaggio...
|
camilletti io chiederei anche le piantine che vende a che salinità stanno al momento.
ma tu che illuminazione hai? perchè nel link della venditrice di mangrovie che dice di leggere, c'è scritto che vogliono una hqi da 150w |
Io ho due pl, Infatti ho paura che si brucino le foglie, forse un po' vicino, ma così tanyta luce...non l' ho , credo che possa bastare, adesso chiedo a lui a quanta luce la teneva;
Grazie di avermelo ricordato! |
Il capitolo luce è importante da capire, anche perchè quando cresce e sorpassa la pl come fai, gli metti una lampada più alta per lei? sono domande che mi faccio pure io, perchè come ti ho detto mi piaceva l'idea e poi ho rinunciato.
E sapere la salinità è importante, per capire se la devi adattare tu piano piano o è già ambientata da loro |
mmm.... seguo ;-)
|
per quanto riguarda la luce questo può essere interessante, presa da qua
http://www.acquaportal.it/_archivio/...sp?Stampa=true Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:17. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl