AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Pesci da fondo (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=368)
-   -   plecostomus scolorito (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=328283)

ZamuS 22-10-2011 15:52

Quote:

Originariamente inviata da kawasakiz85 (Messaggio 1061197129)
Comunque il tannino non fa male, anzi....
Ho sbadatamente dimenticato a dirti di bollirlo per sterilizzarlo, mi auguro che il tuo negoziante te l'abbia detto.
Per il discorso dell'acqua ambrata male non fa di certo ai pesci.

no 'spetta... lui lo tiene con ciclidi africani... sarebbe come tenere un discus a gh e kh 21... non credo proprio che il lago malawi abbia l' acqua ambrata... in più non è proprio obbligatorio bollirlo... io non ho mai bollito nessun legno...

kawasakiz85 22-10-2011 16:43

Guarda Samuele, non è poi un'atrocità tenere un gibbiceps con dei ciclidi del malawi.
Anche esperti come fastfranz l'hanno fatto in passato e i liposarcus gli sono vissuti 23 anni
Oltre al fatto che abbiamo constatato che moltissimi allevatori tengono specie MOLTO più delicate a ph:8 quindi non vedo dove sia il problema dei valori.
Mentre sul fatto che potrebbe essere un abbinamento sbagliato per via dell'aggressività dei malawi questo l'ho già detto
E poi anche se il lago malawi non ha l'acqua ambrata dove è scritto che il tannino fa male ai ciclidi?
La bollitura serve per un fattore di sterilizzazione del legno, nient'altro.
Di certo bollirlo male non fa

ZamuS 22-10-2011 16:52

Quote:

Originariamente inviata da kawasakiz85 (Messaggio 1061197664)
Guarda Samuele, non è poi un'atrocità tenere un gibbiceps con dei ciclidi del malawi.
Anche esperti come fastfranz l'hanno fatto in passato e i liposarcus gli sono vissuti 23 anni
Oltre al fatto che abbiamo constatato che moltissimi allevatori tengono specie MOLTO più delicate a ph:8 quindi non vedo dove sia il problema dei valori.
Mentre sul fatto che potrebbe essere un abbinamento sbagliato per via dell'aggressività dei malawi questo l'ho già detto
E poi anche se il lago malawi non ha l'acqua ambrata dove è scritto che il tannino fa male ai ciclidi?
La bollitura serve per un fattore di sterilizzazione del legno, nient'altro.
Di certo bollirlo male non fa

forse mi sono spiegato male#23 il mio paragone non era per indicare problemi con il gibbiceps (io stesso ho uno joselimaianus con i cilcidi del tanganica, e credo che viva degnamente, anche se non ci ho mai parlato :-D) ma per il fatto che i tannini sul pesce in se per se hanno effetti positivi, ma non sull' acqua in cui dovrebbero vivere dei pesci del malawi... abbassando kh e ph si può arrivare a valori non adatti a questi pesci (e quindi il paragone coi discus)... per la bollitura, se si può ok, è meglio farla... ma se si tratta si un legno enorme come quello che avevo io si può anche evitare...

kawasakiz85 22-10-2011 17:05

Ah, ora ho capito :-))
O ti eri spiegato male tu oppure sono io quello rintronato :-D:-D:-D
Tempo fà ho visto un malawi fatto interamente con i legni ;-)
Questo:
http://www.acquariofilia.biz/showthr...n+p%F2+legnoso
Mi pare abbia suscitato solo elogi #70

ZamuS 22-10-2011 17:23

si... infatti è molto ben fatto... io anche ho i legni... i loricaridi ne hanno bisogno... ma secondo me è meglio evitare l' ambratura dell' acqua e tannini vari (per esempio con carboni attivi)... giusto per evitare spiacevoli incovenienti... IMHO eh... ;-)

kawasakiz85 22-10-2011 17:31

Quote:

Originariamente inviata da ZamuS (Messaggio 1061197732)
si... infatti è molto ben fatto... io anche ho i legni... i loricaridi ne hanno bisogno... ma secondo me è meglio evitare l' ambratura dell' acqua e tannini vari (per esempio con carboni attivi)... giusto per evitare spiacevoli incovenienti... IMHO eh... ;-)

Sui malawi non sono abbastanza preparato per contraddirti :-D:-D:-D
Quindi do per buona la tua spiegazione :-)):-)):-))

Patrick Egger 22-10-2011 18:40

Ciao.


A parte che i valori di Gh e Kh nel lago Malawi non stanno alti,il pesce i questione è senz'altro molto stressato.
Rifugi in forma di tane di sassi e/o legno sono indispensabili.Dev'essere possibile che si nasconde del tutto dai ciclidi.
Anche foglie delle Catappa sul fondo li danno più sicurezza.

Dips 23-10-2011 20:27

Quote:

Originariamente inviata da L018 (Messaggio 1061196955)
anche un acqua troppo dura lo disturba... probabilmente è stressato perchè non si trova in un acqua molto adatta a lui...

il legno ti conviene bollirlo un po', è piuttosto grosso, rischia di ingiallirti l'acqua per diversi mesi


Ciao a tutti...sono stata via il week end, quante risposte:-)
ormai il legno non lo tolgo più per bollirlo, non voglio stressare il gibbi piu del dovuto...anche perchè ho notato che apprezza :)
Sembra stare bene, io non so cosa pensare per la colorazione.
Oggi mi sembra un po' piu scuro però!

Per il ph...dite che devo abbassarlo?
e come fare?
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da ZamuS (Messaggio 1061197732)
si... infatti è molto ben fatto... io anche ho i legni... i loricaridi ne hanno bisogno... ma secondo me è meglio evitare l' ambratura dell' acqua e tannini vari (per esempio con carboni attivi)... giusto per evitare spiacevoli incovenienti... IMHO eh... ;-)

aiuto, cioè???? IMHO??? il tannino potrebbe far star male i ciclidi??
Domani comunque faccio un bel cambio d'acqua...
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da Patrick Egger (Messaggio 1061197855)
Ciao.


A parte che i valori di Gh e Kh nel lago Malawi non stanno alti,il pesce i questione è senz'altro molto stressato.
Rifugi in forma di tane di sassi e/o legno sono indispensabili.Dev'essere possibile che si nasconde del tutto dai ciclidi.
Anche foglie delle Catappa sul fondo li danno più sicurezza.

Hai visto la foto della vasca? Come ti sembra?
Ci sono molti nascondigli, infatti il giorno sta quasi sempre imbucato da qualche parte...adesso che ho aggiunto la radice ama stare attaccato sotto :))
I ciclidi non lo guardano nemmeno, le pinne sfilacciate secondo me sono dovute a qualche azzuffata che hanno fatto quando l'ho inserito...
Ora gli nuotano accanto senza nemmeno sfiorarlo!

kawasakiz85 24-10-2011 13:46

Il mio consiglio è di non toccare niente.
Come ti ha detto Patrick anche un abbassamento del gh e del kh dovuto all'inserimento del legno non fa male a nessuno.
Lascia tutto per come è, se si rifugia sotto il legno e nessuno lo disturba meglio così, perora meno si stressa meglio è


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:38.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10261 seconds with 13 queries