AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Pesci d’acqua fredda (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=44)
-   -   Miei pesci rientrati in casa (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=327886)

onlyreds 21-10-2011 12:41

Quote:

Originariamente inviata da angiolo (Messaggio 1061195390)

Bravo, allora disdico l'appuntamento dallo psichiatra!

così quello che risparmi lo investi per offrirmi una pizza!!! :-D

susanna1988 21-10-2011 12:59

i miei pesci da quando stanno fuori hanno cambiato completamente colorazione, un'orifiamma che in origine era bianca adesso è di mille colori marrone nera bianca credo sia la vita all'aperto che fa cambiare la colorazione...

angiolo 21-10-2011 18:35

Quote:

Originariamente inviata da onlyreds (Messaggio 1061195510)
Quote:

Originariamente inviata da angiolo (Messaggio 1061195390)

Bravo, allora disdico l'appuntamento dallo psichiatra!

così quello che risparmi lo investi per offrirmi una pizza!!! :-D

Andata, Pizza con vista torre pendente per Te e la moglie.#70
Immagine psichedelica dell'oranda:
http://s2.postimage.org/2v8h3n204/Mi...i_2011_016.jpg

malù 21-10-2011 22:06

Rispondo alla domanda dell'altro post:
Il Pratiko 300 è senz'altro valido, sinceramente in quasi 5 anni non ho mai pulito i tubi :-)) ad occhio (quando è pulito) la portata è uguale.... comunque non ci faccio molto caso, il filtro è sufficientemente sovradimensionato e la vasca stessa è talmente matura da essere un secondo filtro.
Abbi pazienza ma non sono nè metodico nè "fine", lo pulisco ad intervalli di parecchi mesi quando la portata è mooolto ridotta e sicuramente i batteri mi malediranno per l'ossigenazione non costante ;-) magari va a finire che ho trovato il modo per "stimolare" gli anaerobi facoltativi :-D
Divagazioni a parte mi trovo meglio con quelli canestro, ma solo per la mia idea di caricarli interamente a cannolicchi e Substrat Pro.

angiolo 24-10-2011 11:02

Quote:

Originariamente inviata da malù (Messaggio 1061196695)
Rispondo alla domanda dell'altro post:
Il Pratiko 300 è senz'altro valido, sinceramente in quasi 5 anni non ho mai pulito i tubi :-)) ad occhio (quando è pulito) la portata è uguale.... comunque non ci faccio molto caso, il filtro è sufficientemente sovradimensionato e la vasca stessa è talmente matura da essere un secondo filtro.
Abbi pazienza ma non sono nè metodico nè "fine", lo pulisco ad intervalli di parecchi mesi quando la portata è mooolto ridotta e sicuramente i batteri mi malediranno per l'ossigenazione non costante ;-) magari va a finire che ho trovato il modo per "stimolare" gli anaerobi facoltativi :-D
Divagazioni a parte mi trovo meglio con quelli canestro, ma solo per la mia idea di caricarli interamente a cannolicchi e Substrat Pro.

OK, penso che lo prenderò. Concordo sulla manutenzione molto diradata e non metodica. Sono convinto che un filtro molto sporco (cioè pieno di fanghiglia), dove però l'acqua riesce pur sempre a passare bene, sia la cosa migliore per la salute dei pesci. Secondo me i batteri Ti ringraziano invece di maledirti!
P.S. Però le spugne in verticale nel Pratiko le hai lasciate, ossia quando dici caricato interamente Ti riferisci solo ai cestelli, oppure anche il vano spugne è riempito di cannolicchi?

angiolo 24-10-2011 11:36

Qualche altra fotografia dei miei pesci
http://s2.postimage.org/frs1b2d1x/Mi...i_2011_023.jpg

http://s2.postimage.org/k8ngwsobj/Mi...i_2011_024.jpg

http://s3.postimage.org/3y5qjg5cv/Mi...i_2011_001.jpg

http://s2.postimage.org/6gotggaz9/Mi...i_2011_002.jpg

http://s2.postimage.org/uyo4lrj1b/Mi...i_2011_003.jpg

http://s2.postimage.org/47cmzgyeh/Mi...i_2011_005.jpg

http://s2.postimage.org/q43rdl0yx/Mi...i_2011_018.jpg

http://s2.postimage.org/wkhbheyw9/Mi...i_2011_019.jpg

malù 24-10-2011 22:41

Quote:

Originariamente inviata da angiolo (Messaggio 1061200326)
P.S. Però le spugne in verticale nel Pratiko le hai lasciate, ossia quando dici caricato interamente Ti riferisci solo ai cestelli, oppure anche il vano spugne è riempito di cannolicchi?

Le spugne le ho lasciate, a mio avviso per caricarlo interamente a cannolicchi (facendo un bel lavoro) occorrerebbe fare un divisorio (lasciando il passaggio dell'acqua in fondo) per poter rimuovere, in caso di necessità, i cestelli.
In verità mi trovo molto meglio con Eheim #36# anche qui ho lasciato spugna ( e pure perlon) per fare un confronto e in sei mesi (vasca con tartaruga e sporcizia a volontà) non l'ho ancora aperto........l'acqua viene convogliata in fondo, è scaldata dalla resistenza e poi sale attraverso i materiali filtranti, il perlon lo trovi per primo quando apri il filtro ma è l'ultimo elemento che incontra l'acqua e si intasa molto più lentamente.
Se lo vuoi valutare qui è in offerta:
http://www.aquariumline.com/catalog/...ce-p-3362.html

angiolo 25-10-2011 08:47

Grazie del suggerimento, in effetti tutti dicono che è la marca migliore.
Valuterò anche la serie Professional III.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:20.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13844 seconds with 13 queries