![]() |
|
Molto bella complimenti!!
|
Quote:
|
è più forte di loro... l'istinto di arrampicarsi e scalare anche i luoghi più impervi :-D
|
mi piacerebbe mettere della fogliosa viola e arancione con questa disposizione viola sotto la digitata verde incollata sopra l'arco della grotta e quella arancio sulla destra del sacrophyton sull'angolo della rocciata poi togliere i palythoa e mettere della tubipora cosa dite?? comunque non subito tutto questo devo prima trovarli e reccimolare i money sempre che non trovi qualcuno della mia zona che talei
|
la tubipora musica vuole un botto di luce o diventa marrone ed sensibilissima alla alghe filamentose.
per il resto ok #70 |
Quote:
------------------------------------------------------------------------ le alghe filamentose da quando ho messo l'acqua e avviato il tutto non sono ancora comparse e toccando ferro spero non compaino mai!!!!!!!!:-)) |
Quote:
|
a mio parere non molto... specialmente se a crescendo le foliose le farebbero ombra... la tubipora è un corallo abbastanza sensibile, se non ha molta luce e molta corrente... tende a ricoprirsi di sedimento e alghe infestanti, e quindi smette di aprirsi.
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:50. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl