AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Pubblica un tuo articolo (Dolce) (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=39)
-   -   Gli Acquari Naturali (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=327395)

Enza Catania 17-10-2011 23:10

Farti solo i complimenti, sarebbe poco; ecco tu sei quello che ci vorrebbe per avvicinare molti all'acquariofilia: la tolleranza e il gusto di chi sa osservare anche ciò che di piccolo e apparentemente insignificante accade, la meravigliosa bellezza di una lumaca che striscia con un ciuffo di alghe sul suo guscio, un pezzo di natura dentro le nostre case.... Veramente bravo!

Luca_fish12 17-10-2011 23:16

Grazie Emanuela, grazie Dufresne e grazie Enza, il tuo messaggio in particolare è stato molto gratificante #12

Comunque io ho solo riportato alcune esperienze sia mie che di altri utenti del forum, sperando che sempre più persone capiscano la bellezza di questo genere di acquari e decidano di cimentarsi in una gestione di questo tipo! ;-)

Incrociamo le dita!! :-)

Hank 18-10-2011 00:25

Complimenti per l'articolo, anche se breve rende bene l'idea.
Mi trovo sulla stessa linea di pensiero, alla faccia degli acquari "asettici" con annesso pratino... :-D (non me ne vogliate)

Ossian 18-10-2011 00:28

Ottimo! Grazie per questo articolo.
#25#70

Enza Catania 18-10-2011 09:03

Quote:

Originariamente inviata da Luca_fish12 (Messaggio 1061188753)
Grazie Emanuela, grazie Dufresne e grazie Enza, il tuo messaggio in particolare è stato molto gratificante #12

Comunque io ho solo riportato alcune esperienze sia mie che di altri utenti del forum, sperando che sempre più persone capiscano la bellezza di questo genere di acquari e decidano di cimentarsi in una gestione di questo tipo! ;-)

Incrociamo le dita!! :-)

Tutta questa "tecnica" ci fa sentire incredibilmente inadeguati e ci fa perdere di vista la vera essenza delle cose; certo commercialmente parlando, ci odieranno a morte!#18

Luca80 18-10-2011 12:41

Complimenti Luca #25 ...mi ero quasi perso l'articolo, sarebbe stato un peccato!
Davvero un articolo ben fatto, scritto bene e che ci lascia tanti spunti di riflessione, tanti argomenti che possono essere approfonditi da ognuno di noi.

P.S. Sabato ne "pretendo" una copia autografata dall'autore, con tanto di dedica ovviamente #rotfl#

Agro 18-10-2011 15:26

Complimenti bel articolo. Io mi sono accorto della bellezza della fauna spontanea durante la maturazione, improvvisamente l'acquario da vuoto si è rilevato pieno di vita.
Concordo con te più che puntare sulla perfezione bisogna puntare sulla naturalezza.
Penso che i motivi che molti non scelgono questa gestione sono la spettacolarizzazione della vasca con tanti pesci colorati, e che una vasca naturale richiede più osservazione e conoscenze rispetto a una vasca "normale". Comunque più passa il tempo e più mi accorgo che preferisco vasche cosi, selvagge e naturali con acque ambrate e vegetazione fitta, rispetto alla classica vasca perfettina con scalari neon e cory.
Speriamo di vedere qualche vasca cosi anche tra le vasche del mese :-))

dufresne 18-10-2011 15:36

io credo che questo articolo faccia bene proprio per cercare di spingere più gente verso queste vasche... ho notato che chi fa vasche naturali, non bada alla spettacolarizzazione, chi fa vasche spettacolari non bada troppo alla naturalezza.
Ecco forse ci vuole qualcuno che riesca a badare sia alla naturalezza, sia alla spettacolarità
gia alcune vasche nelle foto postate da luca per me sono naturali e spettacolari... quelle delle foglie di quercia in decomposizione con solo la struttura della foglia sono veramente stupende! ad esempio :-)

silver surf 18-10-2011 20:44

Purtroppo chi si avvicina a questo mondo rimane piu' colpito da foto di acquari praticamente perfetti, con pratini e pesci che nuotano tutti nella stessa direzione, e non da quelli proposti da Luca, ma questo credo sia un errore comune, solo con il tempo e con la "maturazione" dell' acquariofilo l' atteggiamento cambia, ma non sempre. Penso che molte persone continuino a ricercare la vasca spettacolare, o almeno ci provano, solo per avere gratificazione nel sentirsi dire "oooooh" che bella vasca" perdendo, come dice Enza, la vera essenza delle cose che vivono al suo interno.

malù 18-10-2011 21:12

Quote:

Originariamente inviata da silver surf (Messaggio 1061190419)
Purtroppo chi si avvicina a questo mondo rimane piu' colpito da foto di acquari praticamente perfetti, con pratini e pesci che nuotano tutti nella stessa direzione............

La "fotografia" letterale delle vasche di Amano........sono tanto belle quanto "fredde".


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:12.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08723 seconds with 13 queries