AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=56)
-   -   sto per iniziare con un cubo che mi dite! aiutatemi?? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=327148)

Manuelao 15-10-2011 22:58

Metti la vasca sul mobile e la riempi con acqua di osmosi
Poi metti il sale e accendi le pompe di movimento fino a quando il sale non si è sciolto
Una volta che la salinità (che avrai misurato con il rifrattometro) e la temperatura saranno corrette metti le rocce

Per la sump com'è collegata alla vasca principale? Dovresti leggerti un pò di guide per capire come funziona un acquario marino

francesco77 15-10-2011 23:08

quanto sale devo metterci ogni 10 litri di acqua quanto sale ci va?
gia ho messo la vasca sul mobile,nella vasca ce un foro con un tubo che scende giu nel mobile,ma nella sump non so che materiale devo metterci?

Manuelao 15-10-2011 23:11

Generalmente il rapporto è di 35 grammi di sale al litro. Alcuni tipi di sale richiedono una quantità maggiore quindi con il rifrattometro lo calcoli esattamente
Nella sump va messo il termoriscaldatore e lo skimmer

bibbi 16-10-2011 10:12

e ovviamente , la mandata e letto fluido.....

francesco77 16-10-2011 14:12

ok e poi?
 
ok pe ril sale ci siamo!
e cos e il letto fulido?
cioe allora a me nella vasca ce un tubo e sotto questo tubo ce un foro dove parte un tubo flessibile che entra nel mobile ok,questo tubo dove lo dovrei mettere? e poi nella sump che dovrei metterci spugne lana o cosa altro? per la discesa dell'acqua dalal vasca ripeto ce questo tubo in vasc che scende poi giu nel mobile per la salita invece ce un tubicino esterno che parte dalla pompa e porta l'acqua in vasca. esternament e alal vasca.

RobyVerona 16-10-2011 21:33

Quote:

Originariamente inviata da francesco77 (Messaggio 1061185563)
ok pe ril sale ci siamo!
e cos e il letto fulido?
cioe allora a me nella vasca ce un tubo e sotto questo tubo ce un foro dove parte un tubo flessibile che entra nel mobile ok,questo tubo dove lo dovrei mettere? e poi nella sump che dovrei metterci spugne lana o cosa altro? per la discesa dell'acqua dalal vasca ripeto ce questo tubo in vasc che scende poi giu nel mobile per la salita invece ce un tubicino esterno che parte dalla pompa e porta l'acqua in vasca. esternament e alal vasca.

Francesco.... Calmati tira il fiato e prendi tempo. Non si allestisce un'acquario marino senza neanche sapere che ci va in sump o peggio ancora come si prepara un litro d'acqua salata.
Ora hai tutto il necessario per partire ma prenditi un po di tempo e lascia tutto com'è... Ovvero vuoto ed intanto leggi un po di robetta:

http://www.acquaportal.it/Articoli/M...ra/default.asp
http://www.acquaportal.it/Articoli/M...ef/default.asp
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...incipianti.asp

E dopo prenditi l'ABC dell'acquario marino di barriera di A.Rovero. Un libricino semplice e di facile lettura destinato ai neofiti come te.

Intanto che sei fermo a leggere cerca sul mercatino uno skimmer serio perchè quello che ti ha dato il tipo è poco più che un giocattolino.

francesco77 16-10-2011 22:05

ok ma ho gia letto tutto in precedenza!
 
ok ma ho gia letto tutto in precedenza ma non riesco a capire bene poiche non ce scritto tutto!
ma solo nozioni fondamentali.

GROSTIK 17-10-2011 10:07

scusami .... dici di aver letto tutto e che ci sono solo nozioni di base ... il fatto è che tu (come tutti i neofiti ed è una cosa normalissima) fai domande di base.. ;-)
però molte delle domande che poni su questo topic sono ben spiegate in quelle guide :-) ...

francesco77 17-10-2011 19:01

k ma non potete aiutarmi?
 
si ok ma non potete aiutarmi?

McRogers 17-10-2011 19:14

Quote:

Originariamente inviata da francesco77 (Messaggio 1061188045)
si ok ma non potete aiutarmi?

Se la domanda è "cosa devo mettere in sump?"

La risposta è, per esempio:

- schiumatoio
- riscaldatore
- pompa di mandata
- sensore di livello per il rabbocco (se hai una vasca per il rabbocco)
- varie ed eventuali esempio filtri a letto fluido, carbone attivo, resine ecc ecc...

Per qualsiasi domanda tu abbia riguardo a cosa servono o come funzionano i componenti sopracitati -> leggi le guide come ti hanno giustamente suggerito tutti gli altri.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:13.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09661 seconds with 13 queries