![]() |
scusa marcios1988 leggo solo ora il tuo post:(
allora io oggi stesso compro online i test che mi servono (mi fai un'elenco completo che non possa sbagliarsi nemmeno un imbranato come me?) secondo dammi le indicazioni di un wattaggio discreto che richiede una flora idonea per la mia vasca senza esagerare visto che vorrei "anche" metterci dei pesci:) terzo mi indichi un impianto per la CO2 da non spennarmi? magari dei link diretti per i vari acquisti dove io devo solo clikkare per pagare sarebbe il massimo:) adesso mi vado a vedere le piante che mi hai detto e poi posto la mia possibile scelta che poi dovrà essere vagliata da chi ne sa di più di me, cioè tutti voi:D grazie grazie e grazie ah dimenticavo GRAZIE:D ------------------------------------------------------------------------ mamma mia come correte a rispondere:) vi ringrazio e mi fate sentire più sereno nei miei futuri passi:) allora per DrKey: adesso ho capito la differenza tra vasca aperta e chiusa (e non è poco) quindi scelgo chiusa. il coperchio lo posso ricostruire io che per i lavoretti mi ci diverto e sono abbastanza bravo:) timer già comprati (4non si sa mai) quindi : ditemi il numero di neon che servono e le loro specifiche tecniche che io provvederò ad inglobare nella nuova plafoniera/coperchio. |
allora penso che come suggerito sia bene che faccia partire l'acquario con le piante e poi con calma e a maturazione della vasca inserire i pesci che sceglierò e al tipo di ambiente che si verrà a creare.
qundi le piante che mi piacciono sono: Red Cabomba (Cabomba furcata, Cabomba piauhyensis) Vallisneria spiralis - Straight vallisneria Anubias barteri var. nana SAGITTARIA SUBULATA quindi senza riempire troppo di quanta illuminazione ho bisogno? ------------------------------------------------------------------------ dimenticavo, se il negoziante non le ha (oggi vado a fare un sopralluogo) si possono reperire on line? |
Quote:
Neon = acque più acide,scure e povere di sali nell'ordine di 2, 3 gradi e temperature più basse Cardinali=acque leggermente acide,leggermente ambrate,sali nella media parliamo di 5,6 gradi e temperature più alte Ti rinvio all'articolo completo forse è meglio http://www.acquaportal.it/Articoli/D...si/default.asp Shui leggilo mi raccomando, il fatto che si riesce a farli vivere insieme non significa che vivono bene, una delle due specie soffre #28c |
quindi per i test ho trovato questo:
SERA Aqua Test Box Il Box contiene 9 Test dell'acqua per l'esatta determinazione del: Valore PH Durezza carbonatica (KH) Durezza totale (GH) Concentrazione del cloro (CL) Ferro (Fe) Nitriti (NO2) Nitrati (NO3) ammonio/ammoniaca (NH4/NH3) Fosfati (PO4) va bene? |
Shui
allora andiamo per ordine, le piante sono sempre idonee e in 180 litri vai tranquillo :) puoi anche prenderle tutte che necessitano di poche cure l'importante è tener presente le loro peculiarità, piante alte dietro(vallisneria,ceratophyllum,microsorum),piant e basse avanti(anubias nana,muschi,criptocoryne lucens),piante epifite che vanno legate e non interrate come(usano le radici come organo di appiglio e si nutrono dalle foglie come il genere anubias,i muschi e microsorum), piante normali che vanno interrate(prendono nutrienti da radici e foglie ;vallisneria,criptocoryne) Per i cardinali vanno tenuti in gruppi e nella tua vasca penso che 15/20 vanno bene :) ovviamente aspetta anche pareri di chi alleva questi pesci in modo idoneo. La luce bhè bisogna capire se i tuoi tubi sono t8 (diametro di 2,5 cm) o t5(1,5 cm) Dato che penso che hai tubi T8 puoi metterne un altro da 35 watt cosi da arrivare a 0,58 watt/l uno da 6500 K° e 2 da 4000 K° , e prendi tutti i tubi nuovi, vedi quelli osram e philips che si comprano nei comuni negozi di elettronica e costano 4, 5 euro...la sigla vicino ai 6500 K° è di 865 mentre i 4000 K° 840 ; se invece ti sposti sui t5 sono più sottili ma a parità di lunghezza fanno molta più luce le sigle so comunque uguali solo che sono più sottili magari poi chiedi al reparto fai da te :) La CO2 viene venduta dai siti sponsor vedi questo http://www.aquariumline.com/catalog/...bo-p#4801.html a breve dovrebbe tornare disponibile, vai anche al mercatino e cerca si trovano belle offerte :) |
Vabè condivido che ci sono delle piccole differenze, però non puoi dirmi che soffrano solo perchè l'acqua è leggermente meno ambrata (grazie alla torba) rispetto al loro habitat o perchè ci sono 1 - 2 gradi di gH/kH di differenza.. Mi sembra esagerato! Quindi per rimanere nei parametri ideali basta utilizzare della torba attiva che manterrà il pH tra 6,0 e 6,5 (dipende dalla quantità e qualità della torba) e donerà un aspetto ambrato all'acqua.
Riguardo i test vanno benissimo quelli che hai trovato. Fosfati, ferro, ammoniaca e cloro potrebbero rilevarsi utili all'evenienza, mentre gli altri li definirei fondamentali. Riguardo le piante la cabomba furcata (e la cabomba in generale) con la tua illuminazione stenterebbe a crescere. Generalmente le piante rosse hanno bisogno di parecchia illuminazione. Riguardo ad anubias, sagittaria e vallisneria vanno benissimo. Unico accorgimento per l'anubias è che non va interrata, ma è possibile legarla ad esempio vicino ad un tronco creando un effetto molto bello. Io personalmente mi sono trovato benissimo con la Limnophila sessiflora (come pianta a crescita rapida) per la sua facilità di coltivazione (io ne ho a bizzeffe in una vasca senza fondo fertile, senza CO2 e senza fertilizzare e cresce benissimo). In alternativa ho letto spesso che anche il Ceratophyllum demersum è una pianta ancor meno esigente e sempre a crescita veloce (ma non l'ho mai coltivata). |
Quote:
|
i neon che ho hanno diametro di 1,5cm quindi immagino T5 quindi compro per ora:
1 6500 K° e 1 da 4000 K° poi quando rifaccio il coperchio ne metterò un terzo o un quarto sempre da come mi consiglierete:) quindi oggi vado e compro le piante (sempre in base a quelle che trovo) le altre vedo di recuperarle on line e il kit di test. una volta messe le piante inizio con i periodi di luce sulle 4 ore all'inizio termoriscaldatore sempre spento? fertilizzanti? io ho solo messo prima della ghiaia il fondo attivo Anubias. |
Quote:
|
allora, le piante sono state messe:)
Cryptocoryne e Sagittaria sono certo poi le altre non le ricordo più:( in negozio mi hanno detto che devo comunque tenere acceso anche il riscaldamento a 26°C visto che stiamo andando verso il freddo. che devo fare?!? io le piante alte le ho messe vicino al filtro anche per coprirlo un pò visto che su un lato corto della vasca e attaccato al muro. il getto della pompa è direzionato verso il basso e per ora ho solo un neon funzionante. quindi le domande sono: 1) termoregolatore acceso o spento? 2) getto della pompa va bene verso il basso? 3) quante ore di luce e in che ore del giorno? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:59. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl