![]() |
Innanzitutto stacca tutte le prese della corrente prima di mettere le mani in acqua. Dopo di che se il filtro è interno lo stacchi da dove sta e lo metti in un secchio con l'acqua dell'acquario in modo da tenerlo sempre bagnato. Dopo di che inizia a togliere piano piano l'acqua fino ad arrivare a una 30 di cm. A quel punto togli tutti i pesci e li metti in un secchio con l'acqua dell'acquario. Dopo di che continui a togliere l'acqua finchè non è finita ed appena accade togli le piante e le metti in un luogo umido (si possono anche avvolgere nella carta scottex inumidita e le metti in dei sacchetti). Dopo di che togli tutti gli altri arredi ed infine togli il fondo. Mi raccomando non tentate di alzarlo quando ancora c'è un po' di peso dentro altrimenti rischi di rompere il vetro del fondo!!!!!
|
questo thread è meglio di beautiful dei bei tempi!
chiaramente ora ti tocca fare un reportage fotografico dello smontaggio e del rimontaggio! perchè hai preso proprio il test dell'ammoniaca? se vuoi/puoi spendere un po' di soldi i test base sono: Ph, Gh, Kh, NO2, NO3 oppure alcuni prendono una valigetta della sera che ha tutti questi test ed altri ad un prezzo conveniente... |
povera schiena....alzare un acquario da 300l con il fondo.....
|
Provo a schematizzare l'ottima sequenza proposta da mrmotti:
1. stacca tutte le prese della corrente prima di mettere le mani in acqua. 2. se il filtro è interno lo stacchi da dove sta e lo metti in un secchio con l'acqua dell'acquario in modo da tenerlo sempre bagnato. Essendo una vasca artigianale è probabile che il contenitore del filtro sia fisso e quindi non spostabile (dalla foto pare che prenda tutto il lato corto di sinistra. In questo caso prima di muovere il contenuto preleva un po' di acqua della vasca e la utilizzi per metterci a bagno spugne e cannolicchi. Non è escluso che con questa operazione si riveri un po' di schifezza in vasca, non è un problema perché si ridepositerà, ma se dovesse essere troppa forse è meglio levare quanta più acqua pulita possibile. 3. inizia a togliere piano piano l'acqua fino ad arrivare a una 30 di cm. 4. togli tutti i pesci e li metti in un secchio con l'acqua dell'acquario. 5. continui a togliere l'acqua finchè non è finita ed appena accade togli le piante e le metti in un luogo umido (si possono anche avvolgere nella carta scottex inumidita e le metti in dei sacchetti). 6. togli tutti gli altri arredi ed infine togli il fondo. non tentate di alzarlo quando ancora c'è un po' di peso dentro altrimenti rischi di rompere il vetro del fondo!!!!! Domandina: almeno 200 litri dell'acquario li dovrai conservare; dovi li metti? Ci vorrebbero 8 taniche da 25 litri che ad andare a comprarle rischi che ti costino più della vasca! Molti negozi di acquaristica o garden le noleggiano, conviene che ti informi, perhé un secchio non tiene più di 10 /12 litri e quelli con i pesci non vanno riempiti oltre la metà. Assicurati che il venditore non nutra i pesci nella giornata di oggi, una volta a casa metti i pesci in un punto tranquillo col riscaldatore e li puoi tenere anche una giornata, così fai le cose con calma. |
ricevuto.
taniche ok, come secchio uso bacinella quella che si stende la biancheria che è bello grande 3 uomini a disposizione svuoto tutto così evito di rompere schiene e fondo dell'acquario per il riallestim procedimento al contrario? |
novità?
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:54. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl