AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica ed integratori marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=59)
-   -   integratori sps (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=326796)

sasux96 13-10-2011 22:39

ah ecco!! adesso la cosa mi gira! :-D:-D:-D:-D quindi per debellarle queste but***e come faccio???

Stefano G. 13-10-2011 22:44

Quote:

Originariamente inviata da sasux96 (Messaggio 1061181541)
ah ecco!! adesso la cosa mi gira! :-D:-D:-D:-D quindi per debellarle queste but***e come faccio???

aspirarne piu possibile durante i cambi ........ dosa pochi alimenti
descrivi la parte tecnica e tutto quello che dosi

sasux96 13-10-2011 22:54

allora cominciamo... schiumatoio deltec mce 300 caricato al suo interno con resine anti nitrati e fosfati pompa di movimento koralia nano da 900lt plafo t5 da 120w che dovro sostituire con quella a led da 100w circa 6 kg di rocce vive ricoperte da uno strato di semi dsb da 8cm... come animali ho solo una insignificante ma simpatica bavosa mediterranea un gambero e un granchio percnon o come si scrive... una volta al giorno doso 2 goccie di kent poly ox ( ossidatore di organici) credo non manchi nulla...

Stefano G. 13-10-2011 22:58

Quote:

Originariamente inviata da sasux96 (Messaggio 1061181591)
allora cominciamo... schiumatoio deltec mce 300 caricato al suo interno con resine anti nitrati e fosfati pompa di movimento koralia nano da 900lt plafo t5 da 120w che dovro sostituire con quella a led da 100w circa 6 kg di rocce vive ricoperte da uno strato di semi dsb da 8cm... come animali ho solo una insignificante ma simpatica bavosa mediterranea un gambero e un granchio percnon o come si scrive... una volta al giorno doso 2 goccie di kent poly ox ( ossidatore di organici) credo non manchi nulla...

cosa sarebbe un semi-dsb da 8 cm ..#24

sasux96 13-10-2011 23:01

sinceramente non lo so... :-D:-D:-D ma so come funziona un dsb e so che minimo ci vogliono 10 cm di sabbia per fare l'azione... ma siccome volevo mettere la sabbia per la stella della sabbia che avevo dimenticato di dirti ne ho messa un bel po...

Stefano G. 13-10-2011 23:08

Quote:

Originariamente inviata da sasux96 (Messaggio 1061181608)
sinceramente non lo so... :-D:-D:-D ma so come funziona un dsb e so che minimo ci vogliono 10 cm di sabbia per fare l'azione... ma siccome volevo mettere la sabbia per la stella della sabbia che avevo dimenticato di dirti ne ho messa un bel po...

una sola bavosa non ti crea una foresta di derbesia come nella foto ........ ho paura sia responsabile la sabbia mal gestita #24
mi fai una foto della vasca ...... e una del fondo dal vetro anteriore

sasux96 13-10-2011 23:12

si infatti lo penso anche io... e solo di 2 cm circa! ormai non posso fare foto.. la vasca e tutta spenta... domani ti faccio un servizio fotografico e un filmino!:-D:-D:-D

simonesipe 14-10-2011 12:51

8 cm di sabbia sono un ricettacolo di nitrati, cosi' hai una vasca che non e' un dsb e nemmeno un berlinese

sasux96 14-10-2011 13:05

ecco qua!!! ho fatto solo il video perche le foto non riesco a farle senza la reflex di mia zia... che ne dite????
http://www.youtube.com/watch?v=JKRCAOvvH1o

riky076 14-10-2011 14:22

innanzitutto toglierei subito quella sabbia e vedrei come si evolve la situazione!ma secondo me potrebbe essere pure dovuto a presenza di metalli pesanti in vasca.....


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:15.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11732 seconds with 13 queries