AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   regalo acquario ... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=326564)

bettina s. 12-10-2011 11:02

quello è il contenitore della pompa e del materiale filtrante che tutto insieme fa il filtro; in assenza di cannolicchi o altri elementi come palline o pietruzze varie, se è presente una spugna blu, quella funge da filtraggio biologico perché su di essa si formano i batteri utili per la pulizia dell'acqua da alcune sostanze dannose (altre si levano con i cambi), e contemporaneamente da filtro meccanico.
Volendo puoi levare tutta la spugna, tranne un pezzetto da lasciare sul fondo e riempire lo spazio con i cannolicchi, ma dato che non ce ne entrano molti, probabilmente è più utile la spugna.
Se tieni la spugna tagliala in due o tre parti così laverai solo una parte per volta e le altre non verranno toccate.

berto1886 12-10-2011 15:07

quoto!! al limite potrebbe provare con i minisiporax o i cirax che essendo piccolini ce ne starebbero un pò dentro al contenitore!

gorgoeorh84 16-10-2011 02:00

scusate secondo voi questo filtro potrebbe andare bene per la mia vasca, che vi ricordo è da 26 litri? http://www.petingros.it/catalog/filt...no-p#7043.html
non vorrei sia troppo potente e possa dar fastidio al futuro betta... che dite? un getto troppo forte potrebbe dar fastidio?
grazie e ciao -28

berto1886 16-10-2011 22:24

che ne dici di questo: http://www.petingros.it/catalog/filtro-eden-p-1641.html

gorgoeorh84 17-10-2011 12:48

ok quindi un filtro esterno, forse è la soluzione migliore
una curiosità ma nei futuri cambi d' acqua, nell' acqua nuova che inserisco oltre al biocondizionatore dovrò inserire anche i batteri?

berto1886 17-10-2011 22:21

no non servono!!

gorgoeorh84 20-10-2011 15:30

dopo aver letto alcune recensioni su internet ho deciso di prendere l' eden 501, seguendo il tuo consiglio.Sembra un ottimo filtro e pare che faccia bene il suo lavoro. Una curiosità: all' interno del cestello che funge da prefiltro devo inserire qualche cosa???
-28

silverhand 20-10-2011 17:47

ti consiglio invece di spendere i soldi per un filtro esterno (che alla fine ti farà guadagnare pochi litri di spazio) di investirli in un set completo di reagenti liqudi. Tieni presente che sicuramente questi ti serviranno.
Come minimo avrai avrai bisogno di:

No2
No3
Ph
Kh
Gh

ognuno di questi costa dagli 8 ai 15 euro.
Il filtro tieni quello e inizia a farlo girare.

berto1886 20-10-2011 21:23

potrebbe fare entrambe le cose l'eden costa una ventina di euro ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:19.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08160 seconds with 13 queries