![]() |
no, si apre svitandola, perchè quando l'ho collegato alla bombola era tutta avvitata, e svitandola è salita la pressione (alta)..
|
Quote:
|
Bene...
Adesso come sei messo? Sto andando nel pallone... #19#19#19 |
io per esperienza personale posso dirti che ci vuole MOOOLTA MOOOLTA pazienza , per esperienza ti anticipo che questi a doppio rubinetto o meglio rubinetto + spillo sono i piu noiosi da regolare!! ne ho fatto uno ad un amico e abbiam tribulato di brutto! apri il rubinetto principale al massimo e poi intervieni poco alla volta sullo spillo (l'altro rubinetto) il tocco deve essere delicatissimo, di pulce ... per verificare la co2 controlla ph e kh confrontandoli sulla tabella , non dar retta alle bolle , sono solo un indicazione grossolana. ogni vasca ha il suo dosaggio corretto di co2. ciao :)
|
Quote:
Domani se non sei ancora riuscito a regolarlo provo a rimettere mano nel mio. ------------------------------------------------------------------------ Quote:
|
sto cercando di trovare il giusto dosaggio, volevo impostarlo a 10 bolle al minuto intanto per vedere come andava, ma sto uscendo pazzo!!! #17 #17 #17
ogni volta che apro poco poco di più iniziano ad uscire un sacco di bolle!!! |
E già... :-D
Ho avuto lo stesso problema, bisogna girare la valvola a spillo di un millimetro alla volta, e aspettare una decina di minuti che il flusso si stabilizzi, e casomai spostare ancora. Di quanti litri è il tuo acquario? |
86 litri netti circa..
|
Non so se ti può essere di aiuto, ma io senza areatore, per raggiungere 22ppm di Co2, erogo 1 bolla al secondo, tenendo aperto l'impianto 24h su 24, ed ho un 210 litri netti.
Effettivamente non so quanto ti possa servire questa info, perchè ci sono troppe varianti in gioco, che cambiano da acquario ad acquario... Apparte questo, come sta andando con la somministrazione di Co2? |
vabbè l'areatore abbinato alla co2 non avrebbe senso ;-)
per ora sono forse riuscito ad arrivare a 1 bolla ogni 3 secondi..lascio passare ancora 5 minuti per vedere se diminuire un altro po'.. che io sappia la somministrazione di co2 dipende sopratutto dai valori di ph e kh..io però ho una situazione un po' diversa perchè il mio fondo fertile contiene torba quindi mi inganna un po' con i valori... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:18. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl